IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 07/01/2020 alle ore 10:03
MOZIONE SUI SEGRETARI
MOZIONE FIRMATA DA ALCUNI PARLAMENTARI (SU VIGHENZI) IN DISCUSSIONE DOMANI ............... impegna il Governo: 1) ad assumere iniziative urgenti per affrontare e gestire la grave carenza di segretari comunali sopra descritta e, in particolare, a valutare con la massima urgenza un'iniziativa normativa che miri a superare e correggere le criticità del corso-concorso, attraverso una semplificazione e velocizzazione delle procedure selettive; 2) ad adottare iniziative per individuare, in via temporanea, figure che possano garantire la reggenza delle sedi vacanti sopperendo al perdurare della mancanza di segretari comunali, da reperire tra personalità qualificate interne alla pubblica amministrazione, in modalità tali da garantire l'effettiva copertura delle carenze e la continuità della prestazione.

Unc (15/01/2020 16:15)
Mozione approvata ,rispetto al post iniziale di vighenzi si prevede il concorso statale nel pagare i segretari dei piccoli comuni.Vedremo come si attuerà la mozione.
(07/01/2020 14:57)
Quindi a fronte di una carenza grave anzi gravissima come affermato da sindaci e parlamentari ,aumentano i disponibili.È un assurdo .Quali le cause ?Segretari che non hanno il gradimento dei sindaci perché rigorosi,o lavativi ?Oppure non hanno consonanza pilitica ?Oppure preferr evitare la bolgia dei comuni e le responsabilità tanto uno stipendio entra lo stesso ?Quali le vere ragioni ?E cosa pensano le ooss su questo fenomeno ?
(07/01/2020 14:13)
verissimmo non si devono creare disponibilità, ma oggi in questi giorni assistiamo al paradosso che diminuiscono i titolari sia per pensionamento che per mobilità ed aumentano i disponibili.....in una situazione del genere non ci dovrebbe essere neanche un disponbile...
tibi (07/01/2020 12:48)
la mozione in realtà ripropone il solito refrein .Cercare di utilizzare come segretari ,gli interni dei vari comuni che sono visti di buon occhio dagli amministratori ,più che i probabili vincitori dei concorsi. Purtroppo e lo dico chiaramente un eventuale utilizzo transitorio,senza regole e paletti, di vicesegretari o apicali dei comuni ,svantaggerebbe coloro che nella categoria hanno più difficoltà a trovare incarichi e sede ,non certo chi oltre ad avere diversi comuni in titolarità ha anche supplenze e comunque è nelle grazie di sindaci e amministratori. Quindi un eventuale ingresso di vicesegretari o similari ,per me è corretto,nella misura in cui non determini la disponibilità di chi è segretario di ruolo.Quindi si ai vicesegretari in quei comuni che da almeno un anno non hanno segretario e non riescono a trovarlo .Eventualmente prima di utilizzare i vice ,pubblicazione di avvisi per verificare se effettivamente nessun segretario è interessato.
nicolino macchiavellico (07/01/2020 11:25)
Mah...a volte penso siano proposte tanto per fare e scritte e perorate da chi non conosce i problemi reali del paese. Nessuno che dica che attualmente quello che si ha alla fine delle procedure è una mera iscrizione ad un albo e che non è detto che un sindaco nomini un neoassunto e che quell`iscritto abbia interesse a lavorare a mille chilometri da casa, qualora venga iscritto in una regione non di gradimento. E poi che, in ogni caso, chi viene iscritto all`albo deve decidere di partecipare al bando del singolo comune...