SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 16/01/2020 alle ore 13:42
raccordo
" e prevedendo al contempo che i vice segretari comunali, laddove nominati, operino in costante raccordo con i soggetti titolari. "
questa frase lascerebbe presupporre comunque la presenza di un segretario titolare o supplente che magari deleghi funzioni al vicesegertario come verbalizzare o altro....o la interpretate diversamente ?
243 (16/01/2020 18:22)
scusa ma un 110 in un comune montano da 500 abitanti o in un comune di pianura da 1000 che può pagare si e no lorde 20.000 euro non è ammissibile.Forse tu pensi ad altre soglie e altre situazioni,magari comuni un poco più grandi .Questi comuni sede vacante al momento hanno supplenti che al massimo costano 20000 euro lorde se di fascia A e 12000 lorde se di fascia C ,come possono prendere dei 110 ?
E` chiaro che nella domanda dei sindaci ci saranno quelli che pensano a dare incarico all`amico o conoscente laureato ma anche quei sindaci esasperati dalla carenza o turn over eccessivo di segretari .
Ognuno ha la sua proposta come l`uncem che addirittura prefigura una cooperazione tra segretario e funzionario cui sarebbero delegate alcune funzioni come la verbalizzazione.
A mio avviso l`emergenza nei piccoli comuni è la breccia nella diga per arrivare ai piani alti perchè lì i compensi sono ben altri e dove anche li si hanno carenze .
Che proposte hanno le nostre organizzazioni sindacali ???
nicolino macchiavellico (16/01/2020 16:05)
Non solo va pagato il segretario di altro Comune, ma i categoria D devono timbrare cartellino e per legge devono comunque fare 36 ore nel comune di appartentenza. Come facciano a fare altre ore in altri comuni, considerando distanze da percorrere e per pochi spiccioli visto che non credo che daranno una posizione organizzativa per questa roba qua.
Io credo che i Sindaci non abbiano alcuna intenzione di pagare un funzionario per le verbalizzazioni. Vogliono fare con il materiale che hanno o assumendo un 110, che ritengo sia il vero motivo alla base di queste mozioni. Non bisogna prendersi in giro, oramai i comuni sono infarciti di 110 per le posizioni organizzative.
E questo si può realizzare solo con una modifica del TUEL, anche come soglia di percentuali etc etc..
(16/01/2020 15:47)
Prima interpello su albo segretari rivolto a segretari privi di supplenza e se nessuno è interessato ,incarico al funzionario interno.
Unc (16/01/2020 15:25)
Dato che la mozione è stata approvata penso che i sindacati dovrebbero proporre soluzioni coerenti con il dibattito parlamentare.credo che bisogna prevedere la supplenza sulle sedi vacanti dq almeno sei mesi ,previo interpello e a favore di funzionari categoria D di ruolo nel comune con laurea prevista per accedere ai corsi concorsi.Non vedo come sia giustificabile che un sindaco prenda un funzionario di altro comune invece di interpellare e incaricare prima un segretario di ruolo,anche perché il funzionario di altro comune va pagato .