IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: vl il 17/01/2020 alle ore 09:52
mozione approvata solo piccoli comuni ?
A leggere l'impegno demandato al governo mi pare proprio di no..... 2) ad adottare iniziative per individuare, in via temporanea, figure che possano garantire la reggenza delle sedi vacanti sopperendo al perdurare della mancanza di segretari comunali, da reperire tra personalità qualificate interne alla pubblica amministrazione, in modalità tali da garantire l'effettiva copertura delle carenze e la continuità della prestazione, e tra coloro che abbiano svolto le funzioni di vice segretario comunale presso enti locali e siano in possesso dei titoli di studio richiesti dalla normativa; NON MI PARE CHE LA MOZIONE SIA LIMITATA AI PICCOLI COMUNI ,MA SI PARLA DI SEDI VACANTI IN GENERALE,NULLa TOGLIE CHE IL GOVERNO PREVEDA AD ESEMPIO CHE NEL GROSSO COMUNE IL VICE SEGRETARIO SIA INCARICATO NON PER 120 GIORNI MA PER 365.....

243 (18/01/2020 15:38)
quando a seguito dell`approvazione della mozione leggi che il problema per il maggior sindacato è il turn over dei segretari capisci che il futuro è nero molto nero ,malgrado un governo che in alcune parti dovrebbe essere filosegretari ma si vede che siamo invisi a tutti.Tralasciando che lo stesso comunicato fa capire che non si ha la capacità di incidere dato che si aspetta fiduciosi...cosa si aspetti fiduciosi una norma che dice che nelle sedi vacanti,il sindaco può avvalersi fino all`iscrizione in albo dei nuovi coa (tra 2-3 anni....forse)del vicesegretario,del funzionario d o dirigente o del 110 tuel. In un comune di 10000 abitanti per non dire 5000 il sindaco può sicuramente contare sul funzionario laureato nel settore affari generali e in quello della ragioneria e magari al comando polizia locale.Finirà che per lavorare si faranno convenzioni a 10 microcomuni da 500 abitanti nei territori dove è possibile...
daredevilthemanwithoutfear (18/01/2020 14:36)
Svegliatevi tutti...in atto è la grande fuga....anche nelle regioni vi è forte carenza di dirigenti che contano più del segretario generale del comune capoluogo.....vedrete a breve molti sindacalisti sistemarsi in ambite poltrone.....
esse (17/01/2020 13:21)
è quello che succede quando si cerca di salvare una parte di categoria dando in pasto la restante parte. Leggendo bene la mozione compreso il suo dispositivo si impegna il governo ad intervenire sulla carenza di segretari soprattutto dei piccoli comuni ma anche degli altri medi e grandi e mi pare che ci siano medi e grandi comuni con vacanze di tanti mesi .
nicolino macchiavellico (17/01/2020 13:13)
Come ho già scritto in altri post siamo ALL`INIZIO DELLA FINE della categoria con tanto di CERTIFICAZIONE NORMATIVA E POLITIVA. Se otterrano di poter supplire non solo nei comuni piccoli ma in tutti, non per 120 giorni o sei mesi ma per un anno, chi vieterà loro poi di chiedere una proroga di un altro anno? A che serve a questo punto frequentare lo SPES o il SEFA se possono sostituirti in altro modo? I Sindaci, forti dell`avallo politico delle Camere, diranno.. "ma io se devo prendermi un segretario normale mi tengo il vice", se poi sono obblicato voglio il maradona dei segretari, dimenticando che lo stipendio è sempre uguale e non è che uno può spostarsi di 500 km rimettendoci a questo punto. Ed allora ci si arrangia con quello che si ha. E le carenze ci sono dappertutto. Non vi è una regione ove non vi siano vacanti e presto se ne aggiungeranno altre già dal 2 Febbraio, se non dalla prossima settimana.
esse (17/01/2020 12:35)
hai pienamente ragione la mozione riguarda le carenze in tutta la categoria sia pure con particolare riferimento ai piccoli comuni. quindi ci si può aspettare di tutto.