SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 18/01/2020 alle ore 08:28
nota fenal
Richiesta incontro urgente per avvio concertazione e confronto in merito alla situazione di carenza di segretari comunali e dei provvedimenti necessari e conseguenti in itenere di approvazione.
Roma, 17 Gennaio 2020
Al Sottosegretario di Stato
Per il Ministero dell?Interno
Dott. Achille Variati
segreteria.variati@interno.it
Al Prefetto
Dott. Pasquale Antonio Gioffrè
Resp. Albo Segretari Com. e Prov.
info.albo@interno.it
Oggetto: Richiesta incontro urgente per avvio concertazione e confronto in merito alla situazione di carenza di segretari Comunali e dei provvedimenti necessari e conseguenti in itenere di approvazione.
?La scrivente OO.SS. rappresentativa dei Segretari Comunali e Provinciali ha dovuto constatare, con vivo allarme e preoccupazione come siano trascorsi quasi otto anni dall?indizione dell?ultimo corso concorso per l?immissione in carriera di Segretari Comunali della fascia iniziale (COA 5) (bando pubblicato sul sito AGES il 6 novembre 2009)?.
Così iniziava la nostra nota con cui il 12 settembre 2017 si chiedeva al Ministero di convocare le OO.SS di categoria per adottare ogni più utile iniziativa al fine di avviare al più presto nuovi Concorsi per l?ingresso in carriera di nuove leve, vista la nota carenza di segretari Comunali nei comuni di quarta classe.
Da allora qualcosa si è fatto avviando la programmazione del COA 6 a fine 2018, dopo aver superato la resistenza dell?ANCI in persona del Delegato in Consiglio Direttivo Sindaco Umberto Diprimio e risultante dai verbalki in atti del Consiglio stesso, ma ad oggi siamo ancora lontani, almeno 12/18 mesi, a che vengano all?albo un numero esiguo di segretari di fascia iniziale di cui al dando COA 6 e COA 7.
Oggi quella iniziale carenza di segretari percepita ha raggiunto un aggravamento tale che da far svegliare la Politica al punto di indicarla come vera emergenza di democraziona per l?assenza in molti comui ( si parla di circa 1700) della figura importante del segretario Comunale. In alcune Regioni ( vedi por tutte il Piemonte ) si riscontra dal sito dell?Albo la presenza di un Segretario Comunale per 19 comuni in convenzione su un territorio interessante tre Province (Asti, Cuneo Alessandria). Un assurdo!!!!!!!!!! Ma a questo ci ha portato la sordità ai nostri allarmi degli anni scorsi nei quali non sono stati più banditi concorsi.
Premesso ciò, siamo veramente allarmati e preoccupati per le sorti di questa categoria di lavoratori alla luce del fato che, nonostante la politica abbia preso coscienza del problema già da circa un anno, Nessuno, e dico nessuno, Ha mai minimamente pensato di attivare una concertazione ed un
confronto serio e leale con le OO.SS rappresentative della categoria. Lo stesso Prefetto Gioffrè, incaricato per la gestione dell?Albo dei Segretari Comunali dall?Aprile 2019, ha mai sentito l?esigenza o ravvisato la necessitò di avviare un tavolo di concertazione e confronto con i rappresentanti di categoria sule tante materie che affliggono i Segretari Comunali e non da ultimo, proprio i problemi di carenza di personale.
Non si nasconde, a questo punto la forte preoccupazione per la completa assenza di notizie in merito a emanandi provvedimenti governativi tesi a fronteggiare la grave carenza di segretari comunali, appresi da fonti di stampa, ove si legge anche, da parte della Ministra Castelli, un costante e continuo confronto con la categoria. ( con chi?????? Date la premessa di cui innanzi??????).
Auspichiamo, pertanto e per quanto innanzi rappresentato, la convocazione urgente di un incontro di concertazione al fine di avviare un confronto leale, serio e concreto sulla situazione attuale, sulle possibili iniziative da intraprendere od in corso di eventuale emanazione e, soprattutto, sulle cause che hanno generato questo grave stato di cose ed il grave malessere che oggi serpeggia all?interno della categoria e che non possono essere ulteriormente ignorate.
Si resta in attesa di un cortese ed urgentissimo riscontro e cordialmente salutiamo.
Per la Delegazione trattante di parte Sindacale
Confsal ? Diccap ? Fenal
Il Responsabile del Settore Segretari CC.PP.
Giampiero Vangi
(18/01/2020 10:36)
la convenzione a 19 comuni è un assurdo ,e ancora più assurdo che si sappia con una nota sindacale .E` deleteria per la categoria e per i segretari che lavorano in piccoli comuni .
daredevilthemanwithoutfear (18/01/2020 10:24)
Per quanto possa essere legittimante questa lettera sul fatto che qualcuno qualche problema se lo pone, anche io ritengo che oramai siamo al punto di non ritorno.
Ha ragione anche chi parla di fine certificata della categoria.
Oramai i pensionamenti e gli abbandoni verso altri lidi sono quasi quotidiani, se è vero che abbandonano l`albo quasi 30 segretari al mese.
Alzi il dito chi non sta cercando, almeno a livello di tentativo, di cercare una mobilità. Escludo solo a chi mancano massimo due anni alla pensione, ma ho saputo anche di colleghi cui mancava un solo anno cercare qualcosa.
Io non so neanche se sia opportuno chiedere in sede di contrattazione uno scivolo verso altri lidi, perchè in questo modo saremmo noi stessi a dire chiaramente che non serviamo e siamo troppo pochi, danneggiando chi sta cercando di andarsene.
Ma il problema c`è ed esiste.
In 19 Comuni un soo segretario comunale non può fare il " segretario comunale", fossero anche comuni di 500 abitanti. E` ridicolo. E` la fine della figura così come intesa per anni.
E` meglio che ce ne rendiamo conto.
Agli inizi di Febbraio ci saranno altri pensionamenti ed altre sedi vacanti.
E con questa carenza si prendono due segretari a lavorare all`ages campania ( che poi se si va a vedere chi sono c`è qualcuno che non fa questo lavoro da forse dieci anni) e tre all`ages nazionale?
E sulla carta ci sono 141 disponibili( anche se molti stanno supplendo a tempo pieno colleghi assenti per malattia, gravidanza etc).
Non vi sono soluzioni al momento che possano salvare la categoria. I concorsi andavano fatti molto prima, ma non era possibile visto che un premier in carica ci aveva aboliti, e gli stessi vertici della categoria miopi dapprima non avevano cercato di ottenerli.
Il rimedio proposto dalla mozione parlamentare non farà altro che accellerare la fine, perchè in questo modo anche i disponbili non riusciranno a fare supplenze e reggenze ed il ministero dell`interno comincerà a finire i soldi per pagare gli stipendi e non potrà finanziarare pseudoscuole di formazione.
forse non serve in questo momento (18/01/2020 10:13)
ci vorrebbero azioni più eclatanti
BASITO (18/01/2020 09:21)
purtroppo c`è poco da sperare ,quando ci sono colleghi che accettano o sono costretti ad accettare (mi piacerebbe sapere la questione)19 comuni in convenzione siamo al delirio ,che poi economicamente è un suicidio.Non capisco perchè non una convenzione a 7 o 8 comuni e 10 supplenze ,almeno ci guadagni economicamente nel perderci di salute !!!!Certo questo episodio legittima altri sindaci a chiedere convenzioni monstre che sviliscono la figura .
Dott.ssa Giulia D?Este (18/01/2020 09:10)
Ma bravo Giampiero .... la solita inutile letterina.... Complimenti per l?audacia!
BASITO (18/01/2020 08:32)
quello che mi ha colpito nella nota,comunque opportuna,è apprendere che ci sia una convenzione a 19 comuni in piemonte (mi chiedo a fronte di presumo 3500-4000 euro al mese se un carico del genere sia ammissibile e sopportabile e se non è venuto il dubbio di ingenerare la convinzione della marginalità e inutilità del segretario nei comuni)
Ricordo su questo forum che si diceva arriverà il giorno in cui assisteremo a convenzioni assurde anche a 20-30 50 comuni.
Il D Day si è verificato