SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 18/01/2020 alle ore 10:53
voci difformi
La difficile partita della carenza di segretari comunali, soprattutto nei piccoli Comuni dell?Umbria, approda sui banchi del Consiglio nazionale di Anci, a Roma.
Ieri, infatti, Federico Gori, sindaco di Montecchio e membro del Consiglio ha sollevato la questione al presidente di Anci, Antonio Decaro, oltre che al primo incontro 2020 della Consulta nazionale piccoli Comuni, facendo notare che ?la problematica va affrontata, in tempi rapidi e in modo diversificato fra grandi e piccoli Comuni; e che la proposta avanzata da Anci stessa di utilizzare i dirigenti per sopperire alla carenza di segretari non è percorribile. In primis, perché non tutti i piccoli Comuni sono dotati di dirigenti e, in secondo luogo, perché laddove presenti sono già oberati di una mole di lavoro significativa e impossibilitati ad assumere ulteriori funzioni ed incarichi?.
(18/01/2020 15:40)
Il problema è che magari faranno in modo di renderne ancor più vacanti....nelle classi superiori.
Comunque quando a seguito dell`approvazione della mozione leggi che il problema per il maggior sindacato è il turn over dei segretari capisci che il futuro è nero molto nero ,malgrado un governo che in alcune parti dovrebbe essere filosegretari ma si vede che siamo invisi a tutti.Tralasciando che lo stesso comunicato fa capire che non si ha la capacità di incidere dato che si aspetta fiduciosi...cosa si aspetti fiduciosi una norma che dice che nelle sedi vacanti,il sindaco può avvalersi fino all`iscrizione in albo dei nuovi coa (tra 2-3 anni....forse)del vicesegretario,del funzionario d o dirigente o del 110 tuel.
In un comune di 10000 abitanti per non dire 5000 il sindaco può sicuramente contare sul funzionario laureato nel settore affari generali e in quello della ragioneria e magari al comando polizia locale.Finirà che per lavorare si faranno convenzioni a 10 microcomuni da 500 abitanti nei territori dove è possibile...
daredevilthemanwithoutfear (18/01/2020 14:31)
Questo è quello che hanno sempre voluto dai tempi di Renzi.
Ora quella mozione e la oggettiva carenza di personale nei comuni più piccoli, perchè è lì che c`è il vuoto parliamoci chiaro. Con lo Spes scompariranno quasi i segretari di fascia C.
I comuni vacanti sono quelli, mentre le sedi di II tenute vacanti sono già rette da vice segretari o sono sedi che cambiano segretario ogni sei mesi per chiare incompatibilità ambientali.
(18/01/2020 14:20)
Che nominino 110 ,avvocati,commercialisti,professoru etc...basta che mi danno e ci danno la possibilità di ricollocarci in altra p.a.,facciano quello che vogliono,ogni giorno si è sui giornali per indagini contabili,penali.Oggi in un solo fatto ben tre colleghi.
Quindi? (18/01/2020 13:55)
Segretari, no; vice, no; apicali, no; Quindi? Incarichi ex 110? SIIIIIIII. E vissero tutti felici e contenti
fr (18/01/2020 11:11)
"la problematica va affrontata, in tempi rapidi e in modo diversificato fra grandi e piccoli Comuni"
la problematica riguarda piccoli e GRANDI COMUNI ,chi pensava che i grandi comuni erano al riparo si illudeva .