IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: nicolino macchiavellico il 23/01/2020 alle ore 12:04
Bandi mobilità....tutti in fuga.
Carissimi, come preventivato la fuga è iniziata, ma solo per chi è pronto a cogliere le opportunità e qualcosa si può appurare almeno per chi pubblica tutte le fasi procedimentali. Almeno due bandi per figure dirigenziali dove hanno partecipato molti colleghi ho avuto modo di verificare questa mattina. Due figure alla Camera di Commercio di Napoli ma ancora non conosco tutti i nominativi. Cinque figure all'Agenzia dei Beni Confiscati dove è possibile vedere chi ha partecipato dal calendario dei colloqui. La maggior parte sono segretari comunali in servizio o in comando. A che serve a questo punto allargare la capacità assunzionale o meglio l'iscrizione all'albo? Si risolve la carenza dei segretari che aumenterà di mese in mese, con i vice segretari..... E per questo tutti stanno attuando la fuga in un modo o nell'altro...

(03/02/2020 13:46)
presidenza del consiglio
(03/02/2020 13:11)
Non si sa nulla di ufficiale dei tre che andranno a Roma alla ex Ages...i nomi ufficiosi già circolano, pare che qualcuno dei prescelti ci stia ripensando....avrà trovato di meglio...
(30/01/2020 21:39)
In alcuni casi la direzione era il "premio" per avere una pletora di comuni oppure per addossarsi infinite responsabilità dalla ragioneria al tecnico.L `errore come al solito stava in una contrattazione portata avanti da gente che sconosceva le problematiche dei piccoli comuni.avrebbero dovuto prevedere una maggioe indennità di posizione per questi casi.
indennità di direzione nei piccoli Comuni (30/01/2020 20:06)
Come si fa ad assegnare un`indennità di direzione in un Comune di pochi abitanti? Con pochi impiegati e nessun funzionario? A me pare un`esagerazione. Ma per il caso di prima non era già scattata la prescrizione?
(30/01/2020 09:42)
si va in fuga per tanti motivi ,non ultimo le continue condanne contabili ,l`ennesima di cui leggo notizia da un bollettino di rivista quotidiana è relativa a sentenza appello per indennità di direzione in piccoli comuni piemontesi per euro 40000 (somma ridotta rispetto al 1 grado),sentenza che dice che la direzioen poteva dari nei piccolic omuni solo se c`erano delle motivazioni particolari e delle circostanze eccezionali.Principio ormai cristalizzato ma che sarebbe stato meglio chiarire già in sede legislativa o contrattuale ,sicchè tanti colleghi ,a torto o a ragione,ne hanno pagato le conseguenze.In questi casi non solo hai un contratto fermo da 8 anni ma devi pure mettere mano al portafoglio e restituire somme non indifferenti
(24/01/2020 09:30)
il comune di Torino ha un bando aperto per 12 dirigenti area amministrativa con altri sei posti estensibili nel 2021...
(23/01/2020 17:52)
Molte mobilità sono nelle aziende sanitarie, ed infatti qualche collega, e non uno, negli ultimi anni è transitato in quei ruoli....
ho capito (23/01/2020 17:28)
ho capito ,ci vuole fortuna a conoscere il bando,oppure ogni giorno visionare i vari siti a meno che non ha l`aggancio che ti avverte...leggo di 10 posti alla regione puglia,bene per i pugliesi ,a me non interessa .grazie a chi ha postato
per 16,57 (23/01/2020 17:25)
se non non eravamo in Italia, ma in Spagna ad esempio. Purtroppo il nostro sistema è fatto apposta per fottere chi non puo`
domanda (23/01/2020 16:57)
ma non c`è un sito web/portare di mobilità dei dirigenti statali o regionali dove guardare ed essere aggiornati???
(23/01/2020 16:43)
.... la regione Puglia ha ancora aperto un bando di mobilità per dirigenti di cui 10 area amministrativa.....
(23/01/2020 15:07)
80.000 euro lordi annui se sei fascia b,convenzione e maggiorazione li superi comunque.Aggiunfi tre o cinque supplenze e sono altri 36.000 o 60000 lordi e tralascio i campioni della suppl che ne hnno anche 10.Guarda che in certe regioni del nord non sono eccezioni ma quotidianità.Su 10 segretari ,almeno 3 hanno 3 e più supplenze.Questi alla mobilità non sono interessati.La mobilità interessa a chi vuole un ruolo di dirigente non di fantuttone ,capro espiatorio,assessore esterno .Purtroppo sn mobilità individuali meglio sarebbe stata una revisione del ruolo e del tuel dando la possibilità ,a chi non accetta il ruolo politico ,affermato anche dalla corte costituzionale,di andare in altre p.a.
(23/01/2020 13:58)
e secondo te perchè tanti segretari partecipano a bandi mobilità.....segretario generale TAR sono 80.000 euro lordi annui con competenze definite e senza avere a che fare con consiglieri tracotanti ed ignoranti....per non parlare di altri benefit e sicuramente un lavoro più decente...
x12.13 (23/01/2020 13:11)
non tutti .C`è chi ,grazie al sistema,sta facendo rapide e favolose carriere che pre bassanini si sarebbe sognato e parimenti c`è chi ,sfruttando il sistema,sta facendo enormi guadagni impensabili prebassanini .Questi soggetti non andranno mai via ,anzi sperano che altri vadano via in modo da migliorare ancor di più l loro posizioni e situazioni.
nicolino macchiavellico (23/01/2020 12:57)
Per esperienza diretta posso dirti che si lavora meglio nei Comuni di III classe e IV al Sud, dove conti di più e ti scrivi tu le poche cose che riesci a fare degnamente. I Comuni di II e 1B, che in molti casi sono delle II classi riclassificate sono amministrate male e gestite peggio da dipendenti incompetenti ed arruffoni, che hanno mille interessi nella gestione della cosa pubblica. Dove gli stessi apicali hanno contribuito alla mancata modernizzazione degli enti per interessi propri ed altrui.