SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: fr il 08/02/2020 alle ore 10:49
segretari
da vighenzi che riprende italia oggi
Concorsi sprint per immettere subito in organico i nuovi segretari comunali. Le selezioni dureranno sei mesi e saranno seguite da un tirocinio pratico di due mesi presso uno o più comuni. Ma, dopo la nomina, i segretari neoassunti saranno soggetti all'obbligo di formazione suppletiva per 120 ore annuali, pena la cancellazione dall'Albo nazionale. Per sopperire con urgenza alla cronica carenza di segretari, che interessa soprattutto i piccoli comuni dove si registrano 1.400 sedi vacanti, il ministero dell'interno organizzerà una sessione aggiuntiva del Coa 6, destinata a 223 borsisti ai fini dell'iscrizione di ulteriori 172 segretari. A tale sessione parteciperanno i candidati che abbiano conseguito il punteggio minimo di idoneità previsto dal bando. Nei piccoli comuni in cui le sedi di segreteria siano vacanti, siano andati deserti i bandi pubblici per la nomina dei segretari e non risulti possibile assegnare un segretario reggente, a scavalco, le funzioni attribuite al vicesegretario potranno essere svolte (su richiesta del sindaco, previa autorizzazione del Viminale e per non più di 12 mesi), da un funzionario di ruolo in servizio da almeno due anni presso un ente locale, in possesso dei requisiti per partecipare al concorso. Il ministero dell'interno potrà assegnare in ogni momento al comune un segretario reggente anche a scavalco.
Dopo una lunga interlocuzione tra ministero dell'economia e Mininterno, e con l'assenso dell'Anci, il governo, sul rush finale dell'iter alla Camera del decreto Milleproroghe, ha trovato l'accordo sulla riformulazione della proposta di modifica unificata (emendamenti 16.04 e 16.06) in materia di segretari comunali e provinciali.
Il punto di caduta trovato dall'esecutivo conferma le misure del dossier su cui da mesi è al lavoro il sottosegretario all'interno Achille Variati e che sono state anche sollecitate dall'aula della Camera nella mozione unitaria bipartisan approvata all'unanimità il 15 gennaio scorso (si veda ItaliaOggi del 16/1/2019).
Tutto tace, invece, sulla possibilità di riconoscere forme di sostegno finanziario in favore dei piccoli comuni per la spesa dei segretari. Per il momento, stante la scarsità di risorse nel bilancio dello Stato, non ci sarà nessun accollo delle spese da parte del governo
vl (10/02/2020 09:49)
sappiamo che il sistema è fiduciario quindi prenderanno servizio se hanno ,o trovano, un collegamento con i sindaci di sedi vacanti ,anzi con più sindaci di sedi vacanti dato che in fascia quarta ormai la titolarità presuppone(almeno in molte zone italiane) convenzioni con almeno tre piccoli comuni .altrimenti i sindaci andranno avanti con supplenti o vicesegretari 12 mesi+12 +12....
Ad esempio se il comune X o la convenzione Y pubblica una sede vacante e un neo coa fa richiesta ma non ha il gradimento del sindaco,cosa succederà....il sindaco continuerà con il supplente o vicesegretario ?
ne vedremo delle belle...
(10/02/2020 09:33)
Mah.....bisognerà vedere quanti prenderanno servizio effettivo.....in tal modo però in nome dell`emergenza praticamente si dà mano libera ai commissari di salvare compiti e candidati che normalmente non avrebbero avuto la preparazione la competenza di passare la prova scritta...tutto ciò in barba alla norma costituzionale di accesso all`impiego che vuole i capaci e meritevoli degni di accedere ai pubblici uffici ed anche allo stesso sistema degli enti locali che necessita di persone serie, competenti e preparate.
Altrimenti casi come quello di concorsopoli ne vedremo ogni anno, In tale ultimo caso poi, anche se il collega è sospeso ( presumo) risulta ancora titolare di sede....
Saponarola (09/02/2020 12:23)
emendamento volto a garantire la supplentite e fa immettere all`albo concorrenti che magari hanno sbagliato due temi su tre .Chiaramente a scapito di vicesegretari che magari ,saranno anche pochi,ma hanno più titoli ed esperienza di nuovi assunti o di affetti da supplentite per i quali i titoli che contano sono quelli quotati in borsa,tempi cupi per la gloriosa categoria dei segretari ,declino e deriva inarrestabile .Cricche,sodalizi e cotillons.
Illotempore (09/02/2020 12:14)
Sempre più convinto del concentrato o del distillato di intelligenza di chi prende certe decisioni
(09/02/2020 08:32)
Il supplente farà da tutor un `ora ogni due settimana
Illotempore (08/02/2020 20:37)
Ma qualcuno si è preso lo scrupolo di farsi un giro sul forum di mininterno così solo per sondare lo spessore dei futuri segretari??
Illotempore (08/02/2020 20:31)
Il tirocinio lo fanno nei comuni sede vacante? E il tutor chi sarà il sindaco o il funzionario sfigato??? Siamo al ridicolo
(08/02/2020 16:38)
un distillato per consentire ai soliti l`accaparramento di supplenze anche sfondando la regola etica del tre che diventa trentatre ...che dire poi di una possibile immissione di massa di chi magari ha fatto temi scadenti e che ,mancando i segretari,dovranno (?) promuovere dimenticando che ,non mancano i segretari ,ma i segretari graditi ai sindaci come la situazione supplenze conferma ,onde meglio il gradito con 50 comuni che lo sgradito che ne ha uno o due soli .
etica del cxxxx,cominciate a far rispettare la regola del tre (supplenze) !!!
illo tempore (08/02/2020 16:16)
Che dire? Un concentrato di menti eccelse