SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: nm il 12/03/2020 alle ore 14:10
La pandemica da coronavirus non scalfisce l'obbligo di mantenere ben curati e innaffiati i gerani sui davanzali e sui balconi
13/02/2020 - Lettera aperta al Presidente della Autorità Nazionale Anticorruzione
riceviamo e pubblichiamo
13/02/2020 - Lettera aperta al Presidente della Autorità Nazionale Anticorruzione
Lettera aperta al Presidente della Autorità Nazionale Anticorruzione
Egregio Presidente,
prima l?incredulità poi un senso di smarrimento e poi la rabbia hanno colto chi ha visto pubblicata la Delibera n. 213 del 4 marzo 2020 di ANAC.
L?Autorità ricorda agli OIV e alle relative strutture di supporto, gli obblighi da assolvere entro il 31 marzo 2020, di controllo sugli adempimenti di pubblicazione da parte degli enti secondo il dettato dell?art. 14 c. 4° lettera g) del d.lgs. 150/2009.
Come se dopo il devastante bombardamento alleato dell?agosto ?43 su Milano un ineffabile ufficio centrale per la tutela del decoro avesse ricordato agli amministratori dei palazzi bombardati l?obbligo di mantenere ben curati e innaffiati i gerani sui davanzali e sui balconi.
E? sconfortante l?estraneità al Paese di una Istituzione che adotta, e soprattutto diffonde ora, una delibera del genere (e si badi bene, con ampio spazio dedicato a vigilanza e controlli!) evidentemente ignorando quello che accade nelle migliaia di Comuni italiani specialmente del NORD, con dirigenti e sindaci in prima linea, insonni da giorni.
Eppure si tratta di una Autorità che gode della nostra fiducia perchè ha un ruolo di garanzia di indiscutibile importanza in questo Paese e da cui discende, o dovrebbe discendere, una assoluta autorevolezza.
Con questo infortunio ANAC ha prima di tutto nuociuto a sé stessa e alla propria autorevolezza e dunque il pensiero non può non andare alla ironica saggezza contenuta nel piccolo capolavoro di Carlo M.
Cipolla ?Le leggi fondamentali della stupidità umana?: la stupidità si manifesta nelle azioni di chi creando, col proprio agire, un danno o un disagio agli altri, non solo non ne trae vantaggio ma danneggia anche sè stesso.
Daniele Perotti - Segretario generale a r.
vl (13/03/2020 08:39)
ma scusatemi ,ho visto la griglia per le amministrazioni pubbliche 1.1 e i dati richiesti sono per la maggior parte diversi da quelli dell`anno scorso,si parla di dati per singoli procedimenti (CIOE ` ?),sono spariti i dati sui bilanci .
Ho visto male io o è cosi ?
(13/03/2020 07:48)
Disobbedienza di massa alle direttive e agli obblighi che ci impongono queste inutili istituzioni
(12/03/2020 18:19)
Quando un singolo rappresenta delle criticità che dovrebbero essere rappresentate dalle ooss