SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 27/03/2020 alle ore 08:34
e basta
e basta con questi post inutili ,guerrafondai e senza alcun beneficio.
Ma il proprietario di questo sito esiste ancora ,e se esiste ancora consente alla gente di fare post inutili,offensivi e di nessun aiuto ?
(29/03/2020 16:57)
dubito che un segretario comunale possa stare a casa 5 giorni su 5 ,o 6 giorni su 6 e operare solocon il telelavoro,significherebbe che la figura non serve .e lo stesso vale per dirigenti e p.o. .
il telelavoro può essere utile se hai diversi comuni e ti evita tanti spostamenti ,ma certo anche se hai tanti comuni non puoi stare 5 su 5 o 6 su 6 a casa .
daredevilthemanwithoutfear (29/03/2020 16:44)
Con questa emergenza vengono fuori molte incongruenze e duplicazioni nei Comuni, ma anche nella pubblica amministrazione in generale.
Viene fuori in tanti enti che il Segretario Generale è l`unico che riesce a tenere la quadra e che non era solo mero verbalizzatore e firmatore di atti, in quanto in tanti Comuni molti non sanno scrivere neanche una lettera.
Così come accade l`inverso che in molti enti ci si rende conto solo ora che non serve il mero verbalizzatore ma qualcuno che in pianta stabile consigli e coordini, cosa che non puoi fare con dieci comuni.
Ma avviene anche che ci si rende conto che molte posizioni o dipendenti se stanno a casa non se ne sente la mancanza, in quanto il loro lavoro serve a poco o a nulla, se non a produrre carte.
E questo verrà fuori quando si dovranno approvare i bilanci, che vuoi per necessità, vuoi per praticità si limiteranno a poche voci essenziali. Salteranno feste estive e natalizie ( a cosa servivano non si sa) per creare capitoli di spesa per le povertà imminenti, sanificare strade, locali, seppelire indigenti, ed anche per sopperire alla mancanza di diverse entrate abituali ( e non saranno poche che verranno a mancare).
In ogni caso anche io sto andando a lavorare a giorni alterni, perchè il Comune grande del Sud non è ancora in grado di fare le giunte a distanza.
In altre pubbliche amministrazioni, con tutte le attività ferme, credo sia ancora peggio, salterà un intero anno di attività ed anche lì si noterà chi serve e chi non serve alle attività fondamentali.
Forza e coraggio ne usciremo.
(27/03/2020 22:10)
Il lavoro agile è la modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa anche per i segretari, che devono stare a casa quanto e forse più degli altri lavoratori, in particolare coloro che lavorano su più comuni sono un potenziale veicolo di contagio e continuando ad andare in ufficio mettono a rischio se stessi, la propria famiglia e le altre persone.
(27/03/2020 11:30)
dipende da comune a comune ,ci sono comuni che consentono al segretario di mettersi in smart working altri invece no.
nicolino macchiavellico (27/03/2020 09:34)
Calma e moderazione.
In questo momento molti rischiano la vita. Tanti colleghi sono al lavoro in Comune,
Anche io, malgrado lavori in ente grande, lo stesso ha grosse difficoltà ad attivare il lavoro a distanza a e videoconferenza e quindi tre giorni a settimana mi muovo e riscopro il lavoro che facevo nei comuni piccoli.
Dopo questa emergenza, giocoforza dovrà rinascere un mondo nuovo e già da oggi ci dovrebbe essere più moderazione e meno risentimento.
Non serve a nulla essere il più ricco nel cimitero, recita la saggezza degli anziani, che ora sono i più provati ed anche i più spaventati.
Del resto in situazioni emergenziali tutti i nodi vengono al pettine, ma è anche l`occasione unica per censirli e catalogarli e far sì che non si ripropongano.
A che serve ora insultare o denigrare gli accumulatori di reggenze, quando credo che adesso sono i primi a pentirsi di averle in quanto sicuramente non possono essere presenti in quelle sedi multiple?