IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Nicolino il 13/05/2020 alle ore 10:37
Nicolino
Il tempo passa, la categoria si assottiglia nel numero, vi sono colleghi che approfittando del momento di scarsità di segretari comunali, si accaparrano tante sedi, con lauto guadagno per supplenze e reggenze, i sindacati sono assopiti in un lungo sonno.....di tutto ciò non si intravede e non si hanno notizie sul rinnovo del nostro contratto......A proposito gli eventuali arretrati che ci spetterebbero sono sempre quantificati in scarsi 3.000 euro per gli anni dal 2016 al 2019, oltre altri euro 1.000 per agli anni 2020..... Dico bene......!!!!

(15/05/2020 09:38)
infatti molti approfittando delle vacanze in altre amministrazioni stanno preparando la fuga....rimangano loro a lavorare nei comuni...
Bad news (15/05/2020 07:10)
A leggere le notizie su vighenzi ,aran avrebbe presentato la stessa piattaforma di sei mesi fa senza parte economica...insomma nulla da sperare e forse i 100 euro li vedremo nel 2021..`cambiano i governi ma non cambia la sostanza ,l `atteggiamento negativo verso le funzioni locali.
(13/05/2020 15:31)
Non possiamo che ringraziare le organizzazioni sindacali .Per fortuna mi risparmio i 500 euro di quota sindacale che moltiplicati per 10 anni di mancanza di contratto sono più che gli arretrati contrattuali che mai vedremo.
(13/05/2020 12:22)
State tranquilli che per fine anno arriverà il piattino di lenticchie (scadute nel 2018). State inoltre tranquilli che con il disastro economico-finanziario alle porte salterà il triennio della contrattazione per tutto il pubblico impiego e i 3mld stanziati prenderanno altra destinazione
(13/05/2020 11:57)
siamo alle solite e infatti non intervengo più per evitare le repliche dei soliti controinteressati. Purtroppo i quattro soldi da rinnovo non si vedono all`orizzonte e dovrebbero essere sui 3000 netti anche confrontando con quanto avviene per i dirigenti seconda fascia dello stato .Proliferano invece le supplenze e reggenze con colleghi,bontà loro e allo stipendio da segretario aggiungono altro stipendio da diverse supplenze.Fortunati loro.Ormai ci sono gli specializzati in supplenze e reggenze.I sindacati ,NON PERVENUTI.