Discussione libera proposta da: ACCETTATA O SUBITA??? il 15/05/2020 alle ore 12:04
|
TANTI AUGURI A TE,TANTI AUGURI A TE...
AVETE ORDINATO LA TORTA CON 23 CANDELINE???PERCHE'???VE NE SIETE DIMENTICATI...OGGI E' IL COMPLEANNO DELLA LEGGE 15 MAGGIO 1997 N.127,COSIDDETTA BASSANINI 2........PROPRIO IN QUESTE ORE,23 ANNI FA SI COMPIVA IL NOSTRO DESTINO....E ANCHE QUEST'ANNO,SI RINNOVA IL SOLITO INTERROGATIVO:QUELLA LEGGE FU ACCETTATA O SUBITA DALLA CATEGORIA????UN MILIONE DI EURO A CHI DA LA RISPOSTA GIUSTA....
|
|
|
SUBITA (10/06/2020 08:56)
SICURAMENTE SUBITA!!!!!!!!!!!!! |
|
(08/06/2020 19:06)
unaposizione base di 7800 per un B fino a 10000 e di 15000 circa per un b fino a 65000 abitanti è mortificante .
Almeno dovrebbero essere 10.000 e 20.000.Comunque i dipendenti titolari di p.o. hanno ottenuto la possibilità di vedersi riconoscere discreti aumenti percentuali delle p.o. rispetto al precedente contratto,lo stesso deve valere x noi ,altrimenti i sindacati si dimettano e lascino perdere. |
|
(08/06/2020 16:58)
Il tabellare aumenta per allenarsi alla dirigenza degli altri comparti, ovvero circa 100? al mese, ciò su cui si deve puntare è un`adeguata retribuzione di posizione oggi davvero ridicola, però se aspettiamo ancora un po` un eventuale maggiore posizione avrà effetto non dal 2016 ma dal 2020 dal momento che si creerebbe una mole di arretrati contrattuali che i Comuni farebbero fatica a pagare.
Dateve `na mossa!!!! |
|
(08/06/2020 12:39)
fascia A in disponibilità anche 80.000 ,dipende dall`ultima sede .Ma sono casi remoti ,le disponibilità riguardano soprattutto fascia B fino a 65.000 abitanti quindi siamo sui 58.000 lordi.Tra l`altro la regione con più disponibili sono campania e lombardia |
|
(08/06/2020 11:56)
aumentare tabellare e posizione minima è e deve essere una priorità anche in funzione alle sempre possibili disponibilità (che oggi sono ben 130 ).un segretario fascia A che va in disponibilità prende massimo 68000 lorde ,un B 50.000 o 58000. |
|
(07/06/2020 11:15)
se passa giugno inutilmente per la conclusione del contratto,poi passeranno inutilmente luglio e agosto....arriveremo a fine anno forse ancora con un nulla di fatto ,imputabile principalmente a chi non è in grado di rappresentare ,perchè la verità è solo una ,ossia mancanza di potere e forza contrattuale,la categoria . |
|
(06/06/2020 16:55)
la professione,il ruolo ,la figura è alla frutta ,più che segretari si dovrebbe parlare di assessore esterno,consulente stabile,braccio destro del sindaco,ormai l`elemento fiduciario è quello che conta lo si nota ancor di più con incarichi e supplenze .Quando a livello anche sindacale si fa finta di niente su concentrazioni di incarichi e supplenze,non si può poi abbindolare la categoria con suggestive ipotesi di ruolo apicale ,di dirigente apicale e cxxxxxe varie. |
|
Forumists (06/06/2020 15:20)
Fanno bene ,una supplenza costa lorda al mese fino a 2200 euro magari per qualche consulenza in videoconferenza.Meglio prendere un vice e risparmiare.Vedremo tra qualche mese quanti classi 3 e 4 saranno gestite da vice ,io credo più di 500 se non 1000 |
|
(06/06/2020 13:54)
Nel giro di poco le reggenze a scavalco andranno a scomparire in quanto si preferirà nominare un vice che spendere 25000? all`anno per un segretario che trascorre in Comune 5ore al mese. C`è un forte effetto emulativo tra sindaci, basta che comincia uno e tutti seguono a ruota. È velleitaria l`idea di mantenere queste rendite di posizione.
Se tutto andrà bene il contratto verrà siglato in autunno e gli arretrati li vedremo la prossima primavera, quando sarà già scaduto il triennio successivo, insomma una categoria in perenne ritardo o forse di ritardati... |
|
100 eurini (06/06/2020 10:52)
quando si guadagna troppo bene ,i 100 eurini di aumento non interessano,e nella categoria ci sono tanti che guadagnano bene ,anzi molto ma molto bene .Sarebbe ben diverso se la maggior parte non avesse plurime supplenze o plurimi incarichi di nuclei e comitati vari.E siccome la maggior parte guadagna bene ,del contratto non interessa niente ,se lo vedremo è sol perchè siamo nello stesso comparto della dirigenza locale che ha più interesse a stipulare che non i segretari. |
|
Dubbioso (06/06/2020 09:37)
CREDO CHE IL NUOVO CONTRATTO FORSE LO VEDRANNO I MIEI NIPOTI......Dopo oltre dieci anni non si intravede ancora niente. Si parlava di piattaforma predisposta su cui lavorare....Si parlava di imminente stipula del contratto.....Tu tutto ciò è volato nelle parola dei vari sindacalisti......Si parlava degli inizio dell`anno in corso...... Però si deve constatare che sono sono solo parole, come diceva una famosa canzone della grande MINA......IO aspetto e spero,,,, però sono alquanto dubbioso che presto si vedrà il rinnovo del nostro contratto,,,,,, con questi pochi spiccioli di arretrati e con questo misero aumento..... Chi vivrà vedrà ed io voglio vivere, alla faccia del nostri sindacalisti................. |
|
(04/06/2020 20:02)
Purtroppo nella categoria la forbice si sta allargando tra chi tra incarichi e supplenze plurime fiduciarie prende più che un prefetto e chi invece prende piu o meno quanto un D7 con 16000 di indennità ma lavorando a km e km da casa con rischio spoil sistem.Fallimento sindacale.Non si riesce neanche ad avere dopo 10 anni ,100 euro di aumento. |
|
(04/06/2020 17:54)
Neanche per la pausa estiva riusciremo ad avere il contratto. Siamo invisi alla politica e ai politici. Dateci una via di uscita, va bene anche fare i responsabili PO nel Comune di residenza, ci evitiamo tante spese che incidono fortemente sul reddito disponibile, un comune una materia niente riunioni serali, una vita più tranquilla a parità (praticamente) di reddito |
|
(04/06/2020 12:01)
Certo ma un tasso di interesse superiore a quello greco |
|
però (04/06/2020 09:32)
i titoli di stato però vanno a ruba con richiesta 10 volte superiore all`offerta. |