IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 10/06/2020 alle ore 08:55
Chi se lo ricorda questo signore?
Voleva tanto bene ai segretari comunali... Catania, per il dissesto del comune la procura della Corte dei Conti chiede di interdire l?ex sindaco Bianco: ?Sanzione da 1,2 milioni? Sotto la lente dei magistrati contabili sono finiti i bilanci portati in consiglio dall'amministrazione comunale tra il 2013 e il 2018. La sanzione chiesta per l'ex primo cittadino, che oggi siede in consiglio tra i banchi dell'opposizione, è di oltre 97mila euro. La replica: "Piena consapevolezza di aver operato correttamente". Intanto la procura ordinaria chiede il rinvio a giudizio di trenta indagati di Simone Olivelli | 10 GIUGNO 2020 Oltre un milione e duecentomila euro. Ammonta a tanto la somma che la procura della Corte dei conti in Sicilia chiede venga fatta pagare all?ex sindaco di Catania Enzo Bianco, agli assessori da lui nominati e ai componenti del collegio dei revisori. Sotto la lente dei magistrati contabili sono finiti i bilanci portati in consiglio dall?amministrazione comunale tra il 2013 e il 2018. La sanzione chiesta per Bianco, che oggi siede in consiglio tra i banchi dell?opposizione, è di oltre 97mila euro, ovvero venti volte lo stipendio lordo percepito da primo cittadino. Si tratta della misura più pesante tra quelle previste dal Testo unico per gli enti locali. La richiesta della procura verrà esaminata il 23 luglio quando si aprirà la camera di consiglio e include anche un?interdizione per dieci anni. La vicenda è legata a doppio filo al dissesto finanziario dichiarato, a fine 2018, dal successore di Bianco, l?attuale sindaco Salvo Pogliese. A sua volta, però, si allaccia all?eredità lasciata da Raffaele Stancanelli, attualmente europarlamentare di Fratelli d?Italia, sindaco di Catania con il Pdl fino all?inizio del 2013. In quella primavera Bianco tornò a indossare la fascia di primo cittadino, dopo l?esperienza a metà anni Novanta. Il momento, però, era totalmente diverso: pochi mesi prima, infatti, il Comune aveva approvato un piano di riequilibro decennale per rimettere in sesto i conti. Nonostante le rigide prescrizioni, secondo i magistrati contabili la giunta Bianco ha agito con eccessiva leggerezza: previsioni di entrata gonfiate, costi sottostimati e poi ancora debiti fuori bilancio non riconosciuti e un rapporto con le società partecipate che in più di un?occasione sarebbe stato contraddistinto da numerose inadempienze sono soltanto parte dei rilievi fatti dalla procura della Corte dei conti. ?Emerge un totale disinteresse degli amministratori rispetto ai contenuti del bilancio non avendo mai provveduto, per loro esplicita ammissione, a esaminarne i documenti né a discuterne in sede di approvazione; e, peraltro, si è accertato che in alcuni casi le sovrastime di bilancio sono esclusivamente riconducibili alla volontà della giunta di prevedere maggiori entrate?, scrivono i magistrati contabili facendo riferimento agli interrogatori raccolti dalla procura ordinaria di Catania, che per gli stessi fatti ha chiesto il rinvio a giudizio dei trenta indagati per falso ideologico. Tra loro anche l?ex sindaco Bianco, parte della sua ex giunta e del collegio dei revisori dei conti in carica tra il 2013 e il 2018, oltre a dirigenti dell?Ente. Poco dopo la diffusione della notizia, Bianco si è difeso dichiarandosi sereno e sicuro di avere agito sempre nell?interesse della città. ?Per cinque anni, con grandi sacrifici della comunità, abbiamo evitato il dissesto che sarebbe stato pagato dai creditori del Comune ? ha detto l?ex primo cittadino -. Tutto ciò lo abbiamo fatto tornando ad avere considerazione in tutta Italia. Alla Corte forniremo prestissimo ogni utile elemento. Pur trattandosi di azioni dovute in caso di un ente che ha dichiarato il dissesto, c?è in me amarezza. Ma anche la piena consapevolezza di aver operato correttamente. Come sempre è stato riconosciuto ? ha concluso Bianco ? nella mia lunga ed appassionata attività per la mia città ed il mio Paese?.

brutti ricordi (10/06/2020 09:02)
Mi piace la richiesta di INTERDIZIONE!
io me lo ricordo, eccome (10/06/2020 09:00)
faceva parte del team Rutelli, D`Alema, Vigneri, Bassanini...e UNSCP, tutti grandi benefattori dei segretari comunali. Auguro loro di dover soffrire tanto quanto hanno fatto soffrire i segretari comunali onesti e non traffichini
(10/06/2020 08:59)
chi ha voluto male della categoria intesa nel suo complesso ,è stato di solito colpito dal karma .