SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: vale x tutti ??? il 18/06/2020 alle ore 10:07
dal sole 24 ore
dal sole 24 ore a firma bianco
estratto
Gli aumenti si realizzano
attraverso l' incremento di 125 euro al mese del trattamento economico fondamentale e di 409,50 euro all' anno della indennità di posizione. Viene inoltre previsto, come per i precedenti contratti, un aumento
da quantificare del fondo per la contrattazione decentrata. In analogia a quanto previsto da altri contratti,
viene disposta la suddivisione della retribuzione di posizione dei dirigenti in due voci: quella di parte
fissa e quella variabile. Si deve evidenziare che la parte fissa viene stabilita nella misura minima decisa
dal contratto nazionale. Nella costituzione del fondo dei dirigenti l' assai controversa possibilità di
impinguamento in relazione alla attivazione di nuovi servizi viene sostituita dalla possibilità per gli enti di
destinare risorse alla incentivazione dei dirigenti in relazione alla proprie scelte organizzative. La
costituzione dei fondi viene semplificata con l' unificazione in una unica voce di tutte quelle che hanno
un carattere certo e stabile, sperando che nel testo finale vengano indicate quali sono queste voci. Da
sottolineare che viene previsto che il fondo deve essere costituito con le nuove regole a partire dall'
anno successivo a quello di stipula del contratto nazionale. Tra le altre previsioni si deve ricordare che
18 giugno 2020
per la remunerazione degli incarichi conferiti ad interim viene prevista una maggiorazione della
retribuzione di posizione, in una misura tra il 15% ed il 25% di quella spettante per l' incarico svolto,
mentre fino ad oggi la remunerazione di questi incarichi è stata possibile solo con una maggiorazione
della indennità di risultato. Viene prevista ed estesa anche ai segretari la previsione per cui il passaggio
a un incarico con una retribuzione di posizione meno elevata determini il diritto a continuare a ricevere
la stessa indennità: la differenza diminuirà di 1/3 all' anno e poi, entro il terzo anno, questa forma di
tutela scomparirà. Non viene riproposta la clausola di csiddetto galleggiamento dei segretari, cioè la
disposizione che imponeva che il loro salario accessorio non sia inferiore a quello più elevato in
godimento da parte di un dirigente nell' ente. Le indennità che i segretari potranno ricevere dopo la
stipula del nuovo contratto sono le seguenti: retribuzione di posizione, retribuzione di risultato, diritti di
segreteria e la retribuzione aggiuntiva per le sedi convenzionate. Viene loro riconosciuto infine l'
eventuale maturato economico annuo, oltre all' eventuale retribuzione individuale di anzianità.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
MI CHIEDO 409,50 all'anno di posizione x quanti anni ???VALE PURE x i SEGRETARI ?
POSSIBILE ch le notizie le dobbiamo apprendere dalla stampa !!!
243 (18/06/2020 18:16)
dall`articolo non è chiaro se l`aumento riguarda i segretari e quanti anni sarebbero....ma credo che domani avremo notizie più dettagliate dato che si riunivano se non ho capito male oggi.Leggo pochi interventi,segno della rassegnazione di una parte della categoria o più probabile della mancanza di fonti dirette dalle quali apprendere notizie....Comunque l`eliminazione del galleggiamento se non bilanciata dall`aumento consiistente della posizione sarebbe una grave SCONFITTSA