IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: vl il 19/06/2020 alle ore 08:01
comunicato cgil uil cisl (mi pare quello più informativo)
CCNL Area Dirigenza delle Funzioni Locali, tavolo del 18 giugno 2020 Comunicato congiunto di Fp Cgil Cisl Fp Uil Fpl E?proseguita oggoi in sede ARAN, la trattativa per il rinnovo del CCNL di cui all?oggetto. A seguito delle reiterate richieste di parte sindacale, e? stata formulata una nuova proposta, che prevede: l?introduzione di una clausola di salvaguardia in caso di attribuzione di incarico di minor valore conseguente a processi di riorganizzazione; il riconoscimento della contrattazione decentrata negli enti locali con almeno 3 dirigenti; per la sezione PTA, il diritto al conferimento di un incarico dirigenziale ed il superamento dell?affidamento e revoca degli incarichi, che possono essere conferiti ai dirigenti appartenenti a più ruoli; una nuova formulazione per quel riguarda il c.d. ?galleggiamento? dei segretari comunali e provinciali. L?ARAN ha inoltre espresso la volontà di poter chiudere il CCNL entro il prossimo mese di luglio. Le parti sindacali hanno evidenziato come, pur riconoscendo significativi passi avanti, appare opportuno procedere ad ulteriori approfondimenti su talune criticità ancora irrisolte. In particolare le OO.SS. pur apprezzando l?ampliamento della platea degli enti in cui svolgere la contrattazione hanno espresso la necessità, di uno sforzo ulteriore sulle questioni relative alle materie oggetto di relazioni sindacali e alla loro collocazione. Sulla clausola di salvaguardia hanno evidenziato alcune incongruenze, derivanti dall?adozione delle formulazioni adottate nel comparto Funzioni Centrali, su cui ci si riserva di effettuare opportune verifiche . Sul galleggiamento la soluzione adottata necessità di essere affinata per evitare effetti distorsivi, con particolare riferimento ad un sistema di computo, che somma alla retribuzione di posizione la retribuzione aggiuntiva per i titolari di sede convenzionata. Inoltre è stata ribadita la necessità di assicurare un?anzianità minima, per gli incarichi in PTA di natura complessa o comunque sovraordinata. Una particolare criticità, inoltre, permane sulla revoca degli incarichi, nell?ambito degli Enti Locali, in cui sono presenti eccessivi margini di discrezionalità cosi? come perdura l?assenza di una norma , che faccia riferimento ad alcune specificità professionali, destinatarie di speciali discipline legislative. E? stata poi condivisa, la proposta di parte sindacale di svolgere apposite sessioni , a partire dal prossimo incontro, in merito alle criticità rappresentate in ciascuna delle tre sezioni. L?Aran ha condiviso la possibilità di ridiscutere alcuni temi quali: la trasparenza degli incarichi; il recesso in caso di valutazione negativa; di formulare una nuova proposta sul c.d. galleggiamento e di potenziare ulteriormente le relazioni sindacali e ha inoltre condiviso di proseguire il confronto con focus specifici sulle 3 sezioni. Il tavolo si è aggiornato al giorno 30 giugno affrontando separatamente i temi relativi alle 3 sezioni, partendo dalla dirigenza degli enti locali, proseguendo con la PTA e i segretari comunali, sulla base dell?ultimo testo inviatoci. Fp Cgil Cisl Fp Uil Fpl Federico Bozzanca Angelo Marinelli Daniele ilari 18/06/2020 18.40 Redazione di Met

indiscrezioni (30/06/2020 19:29)
si elimina, o si riduce fortemente, galleggiamento e si limita indennità di convenzione. In cambio c`è ipotesi di aumento tabellare, ma meno della dirigenza. Con sei Comuni in convenzione guadagno più di quelli che sono in prima A, raccomandatoni, e chi se ne frega.
TUTTO IL CONTRATTO MINUTO PER MINUTO...2 (30/06/2020 19:01)
QUAL E` IL RISULTATO FINALE??SI VA AI TEMPI SUPPLEMENTARI???AMERI,FACCI SAPERE.....
(30/06/2020 15:12)
Sei in anticipo l`incontro iniziava alle 15.00 ,pare che alle venti sul tg 5 ci sarà una diretta del presidente del consiglio sulla importantissima trattativa
TUTTO IL CONTRATTO MINUTO PER MINUTO... (30/06/2020 14:55)
DALLO STADIO ARAN DI ROMA,NON RIESCE IL COLLEGAMENTO....I SEGRETARI COMUNALI HANNO SEGNATO QUALCHE GOL???
Paganino (30/06/2020 13:19)
L `altra volta cisl uil e cgil hanno comunicato con celerità...speriamo si ripetano
e intanto domani..... (29/06/2020 22:51)
e intanto domani pomeriggio alla ore 15,all`ARAN riunione tematica sul NOSTRO nuovo CCNL 2016-2018.....PREMIO DI UN MILIONE DI EURO A CHI DARA`NOTIZIE UTILI IN TEMPO REALE.....
X Giuseppe (23/06/2020 14:59)
Nome nuovo nel forum ,se sei un sindacalista ti dico solo che per i segretari andrebbe migliorata la posizione base come ho letto ,hanno proposto per la dirigenza locale.Mi pare circa 450 annui ,anche se non ho capito l `incremento complessivo loro proposto6
giuseppe (23/06/2020 13:55)
La retribuzione aggiuntiva per le sedi convenzionate è regolarmente presente nella stuttura retributiva e,pertanto,non viene toccata(ci mancherebbe altro) la questione sollevata riguarda solamente il calcolo da effettuarsi per verificare se è applicabile l`istituto del //galleggiamento//.
Effe (23/06/2020 08:42)
I piccoli comuni ,oggi,devono farsi carico di diverse posizioni organizzative che costano anche 60`000 euro lorde e che spesso sono u punti di riferimento della amministrazione locale per vari motivi quali il datto che il segretario spesso cambia ogni due tre anni per carriera o trasferimento o perché il segretario ha più comuni.In questo contesto ,se piccoli comuni si rendono sede vacante ,il sindaco tende a prendere persone esperte quali segretari supplenti o funzionari esperti di altri comuni.Inoltre mentre tanti anni fa era difficile trovare in comuni gente laureata ,oggi tra laurea triennali e quinquennali in materie giuridiche o economiche ne trovi a bizzeffe.
daredevilthemanwithoutfear (22/06/2020 22:01)
I comuni piccoli dove operano i vice rogitano poco, pochissimo. Fino a quando ci ho lavorato di rogiti si faceva pochissimo a volte neanche mille euro netti all`anno. Vero è che nel breve periodo i sindaci si abitueranno e difficilmente vorranno poi pagare i nuovi COA che appena entrano in servizio, come noi tutti, devono imparare tutto, soprattutto in materia contabile che in questo momento storico è quello che fa la differenza, forse anche e più del rispetto formale della legge. Insomma credo che contratto a parte è davvero partita l`estinzione che complice mobilità verso altre amministrazioni subirà una netta accellerata nei prossimi tre anni.
gratis ? (22/06/2020 12:35)
gratis ? scusa se un comune rogita ,il vice prende i diritti di rogito. Se non ha la posizione massima di 16.000,magari chiede e ottiene i 16.000 euro. se poi si fa la convenzione diventano più di 20.000. Poi può svolgere le funzioni in prospettiva di una stabilizzazione . Che ci sia interesse è innegabile ,altrimenti non spiegherei più di 200 avvisi comparsi ,in poco tempo,per le classi 4 soprattutto di comuni da pochissimi abitanti ,che andranno in mano a vicesegretari . Finisco con il dire che oggi ci sono titolari di p.o. il cui stipendio è pari ,se non superiore ad un segretario di fascia C . Probabilmente qualcuno se ne è accorto...
(22/06/2020 12:25)
e bisognerà vedere per quanto tempo i vice segretari accetteranno di svolgere queste funzioni aggiuntive a gratis....
??????????????????????????? (22/06/2020 11:39)
togliere l`indennità di convenzione significa togliere minimo 12.500 euro lorde(ipotesi del fascia A o b in convenzione sotto i 10.000 abitanti),non credo la vogliono togliere,vogliono accorparla alla indennità di posizione.Bisogna vedere se nell`accorpamento ,si ci perde ,si ci guadagna,oppure la cosa resterà neutrale.Circa i nuvoloni neri che si profilano sulla categoria concordo,credo che la norma sui 12 mesi dei vicesegretari finirà per essere il grimaldello per scardinare la categoria.Sicuramente quando finiranno i 12 mesi ,i sindaci cercheranno di prorogare la situazione e ottenere dai referenti parlamentari delle modifiche.Si sta assistendo alla pubblicazione di tanti avvisi di ricerca di segretari per sedi da cento o trecento abitanti ,sedi che mai e poi mai prenderanno un segretario e che quindi saranno ricoperte da vicesegretari.Bisognerà vedere tra qualche mese ,uante sedi di 4 saranno ricoperte a vicesegretari,più saranno e più la fine per i segretari per mancanza di ricambio sarà vicina causa emendamenti di apertura dell`albo ai vicesegretari o norme simili ( mi aspetto un norma del tipo sotto i 1000 ,il sindaco ha facoltà di avvalersi di un vicesegretario con certi requisiti anche per 5 anni....)
nicolino macchiavellico (22/06/2020 09:47)
Se passa l`abolizione della maggiorazione della indennità di convenzione e la miseria dell`aumento è chiara la fine della categoria. Scompariranno anche le supplenze selvagge. Dall`anno prossimo con i cali di entrate sarà dura assumere e ci chiederanno sempre più funzioni da fantuttone, magari dovremmo prendere anche i numeri di protocollo. Porteranno in tal modo il COA in corso al più a lungo possibile e tireranno a campare con i vice segretari. Nel frattempo vi sarà una fuga di massa con la mobilità ed i fisiologici pensionamenti. Di fatto in tre anni da gennaio 2021 la categoria scomparirà.
vl (22/06/2020 07:54)
si era detto e ridetto che si e non avremmo avuto un arretrato sui 3000 netti e un aumento mensile netto sui cento euro del tabellare.Restano le gravi incognite sulla indennità di posizion perchè se come si è capito vogliono unificare posizione e indennità di convenzione potremmo pure rimetterci(salvo clausola di salvaguardia) Ora chiedo ai signori sindacalisti ,perchè non deve valere per noi anche l`aumento della posizion prevista per la dirigenza locale ,mi pare circa 450,00/500,00 lorde credo per un certo numero di anni