IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 04/07/2020 alle ore 10:48
incarichi sotto osservazione
La Spezia - La lente degli uomini delle Fiamme Gialle della Spezia punta sui contratti di lavoro a tempo determinato all'interno dei Comuni. L'obiettivo dei finanzieri, che stanno indagando per conto della Corte dei Conti di Genova, è quello di capire se all'interno delle pubbliche amministrazioni siano stati stipulati rapporti di lavoro non esattamente a norma di legge. L'ipotesi è che in alcuni casi sia stato assunto personale in pensione, possibilità non prevista per gli enti locali. A impedirlo c'è l'articolo 25 del decreto legge 95 del 2012 sulla "spending review". Ma la Finanza sta anche verificando se in alcune circostanze siano stati affidati ruoli particolari a esterni, senza che il Comune abbia preventivamente verificato se all'interno del proprio organico non fossero già presenti persone con le competenze adeguate e richieste. Con conseguente spreco di denaro pubblico. E danno erariale. Il nodo è capire se le assunzioni a scadenza disposte dalle amministrazioni effettivamente servivano all'ente. L'indagine è ancora in una fase preliminare e al momento per gli enti coinvolti non sono state formulate accuse. Nei giorni scorsi i finanzieri del Gruppo del 117, guidati dal maggiore Luigi Mennella, hanno bussato alle porte di alcuni Municipi del Levante Ligure per acquisire informazioni e fascicoli relativi ai contratti a tempo determinato e agli incarichi. Un lavoro scrupoloso, che passerà al setaccio i rapporti di lavoro su cui potrebbero riscontrarsi delle violazioni. Anche a fronte di alcune segnalazioni anonime che sono pervenute e che riguardano casi specifici. Per il momento informazioni sono state richieste agli uffici di alcuni piccoli Comuni della provincia spezzina. Ma diversi esposti, del tutto anonimi, hanno portato i militari ad approfondire la questione non solo nello Spezzino ma anche in Municipi che si trovano al di fuori dai confini provinciali. Ieri infatti i finanzieri spezzini hanno acquisito documentazione anche nel Comune di Avegno, un territorio di poco più di 2500 abitanti nell'area metropolitana di Genova. A muoverli un input che è arrivato ancora una volta dalla Corte dei Conti. L'indagine sulle presunte violazioni aveva toccato nello scorso ottobre anche il Comune della Spezia, quando le Fiamme Gialle si erano presentate a palazzo civico per uscirne con i fascicoli relativi all'incarico della dirigente . L'obiettivo era stato quello di chiarire se l'incarico, al centro di aspre contestazioni politiche, fosse stato conferito a norma di legge. E in armonia con quanto previsto dall'articolo 110 del Testo Unico degli Enti Locali sulla copertura di posti da responsabile mediante contratto a tempo determinato. L'indagine su incarichi e contratti si allarga adesso a diversi Comuni del Levante ligure, che stanno finendo nel mirino della Giustizia contabile sull'utilizzo di dipendenti pubblici in quiescenza. Il decreto del 2012 punta tra l'altro a stimolare il rinnovo della pianta organica degli enti, evitando che venga aggirato l'istituto stesso della quiescenza. Ma non solo. L'interesse del tribunale contabile genovese è rivolto anche alla stipula dei contratti a tempo per incarichi dirigenziali o di consulenza affidati a lavoratori esterni, senza che sia stata effettuata una verifica preventiva sulla presenza di risorse interne utili per quei ruoli.