Discussione libera proposta da: mn il 04/07/2020 alle ore 14:38
|
La pubblicizzazione delle sedi vacanti non si usa più?
Sarò breve: è normale che le pubblicizzazioni, sul sito del Ministero, delle sedi di segreteria vacanti, da due alla settimana (martedì e venerdì), siano passate a una (il venerdì) e adesso a nessuna (quest`ultima settimana)?
È regolare? Hanno istituito qualche altro canale di pubblicizzazione?
Ci dobbiamo rassegnare?
|
|
|
(22/07/2020 11:44)
in pubblicazione si vedono solo tante sedi di classe quarta e terza,le altre con il contagocce |
|
Effe (11/07/2020 13:46)
Salvo casi rari ,ormai nei comuni sotto i 5000 il segretario va una volta la settimana ,dato che ha almeno quattro o cinque comuni (tralasciando le famose supplenze ).È chiaro ,logico e conseguenziale che il sindaco si raffrontera ` giornalmente con i funzionari comunali che diventano cosi i veri punti di riferimento ,senza magari la scocciatura di eventuali osservazioni,obiezioni o altro in termini di legittimità. |
|
fr (11/07/2020 11:27)
credo che tutti questi comuni e sono tanti che stanno pubblicando ,sono stufi di uscire 22000 euro lorde l`anno per vedere un supplente un`ora la settimana o peggio ancora via what up o in videoconferenza. |
|
daredevilthemanwithoutfear (11/07/2020 10:07)
Oramai gli spostamenti sono limitati alla classe III ma di più alle seconde classi e nazionali.....le IV classi pubblicano per nominare i vice segretari e secondo me imprecano se qualche collega manda il curriculum....anche perchè ve ne sono comunque di appetiili per la posizione e poi qualche sindaco cede sempre alla raccomandazione per scontare il favore con qualche onorevole di turno.... |
|
x 43 su 50 (08/07/2020 08:51)
ma tu credi che comuni di 200 o 300 o 500 abitanti come sono quelli indicati nell`avviso ricerchino un segretario ?Credo che sono avvisi finalizzati ad avvalersi di un vicesegretario.Continuando di questo passo la gran parte dei comuni sotto i 3000 sarà gestita da vicesegretari e in futuro ,sicuramente qualche emendamento,prevederà la cosa come definitiva e non eccezionale ,sancendo la fine della categoria.Certamente è assurdo che i segretari di fascia C dopo il corso concorso siano limitati ai comuni fino a 3000 mentre un vicesegretario può operare fino a 10.000.Era necessario richiedere la riformulazione della fascia dei segretari prevedendo la possibilità fino a 10000 per i C. |
|
43 su 50 (07/07/2020 19:04)
Se ti interessa ci sono in data 7 luglio 43 sedi di classe 4 e 3 in cerca di segretario...ben poche quelle di classe 2 e superiore...f |
|
cortina (06/07/2020 09:04)
che stupidate ,parlateci del rinnovo contrattuale che è meglio |
|
Chiamate ortina di marzo 3131 (05/07/2020 14:23)
Siamo noi, siamo tanti, conosciamo tutti i partiti, movimenti, mandateci un messaggio e saprete tutto |
|
(04/07/2020 15:47)
Non ti affannare tanto pubblicano sedi classi 3 e 4 ...destinate presumibilmente ai vicesegretari ,ci sono in pubblicazione comuni singoli da 100 o 500 abitanti che cercano segretario...verrebbe voglia di mandare il curriculum per vedere poi come finisce !!!Categoria alla frutta ,c`è da sperare in una indennità di posizione congrua ,che ingloba le convenzioni ,tipo 30.000 euro per poi andare in mobilità |