IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 08/07/2020 alle ore 12:13
sempre peggio
A evidenziare i problemi è intervenuta anche la segretaria comunale : ?Se si abbassano le tariffe, ci vuole il parere del responsabile finanziario. Il disavanzo può essere potenzialmente maggiore?. A lei il sindaco si è rivolto alzando la voce: ?Siamo in consiglio a farci prendere per il c? ? Ci siamo visti questa mattina e lei adesso ci dice questo??. Tuttavia anche il responsabile finanziario , nella chat online del consiglio comunale, ha espresso parere contrario alle modifiche introdotte dall?amministrazione, perché non ci sarebbero le coperture finanziarie necessarie per far quadrare i conti. ?Purtroppo, come era già successo ? ha spiegato il sindaco ? c'è stato un problema nella trasmissione dei documenti. Alla giunta la bozza su cui lavorare è arrivata con estremo ritardo, quindi l?ho restituita con le modifiche al segretario chiedendo che venisse inviata ai consiglieri, ma questo non è avvenuto?.

daredevilthemanwithoutfear (11/07/2020 11:15)
Concordo pienamente con Fr. Disamina perfetta su quello che è lo stato dell`arte. Anzi dirò di più forse veramente non serviamo più ed è paradossale che la fine sia iniziata dal basso dove in teoria serviamo di più e non è scontato che gli enti abbiano i D con i requisiti per fare il vice, mentre nei Comuni grandi ve ne sono a iosa.
fr (11/07/2020 11:08)
credo che almeno il 50 per cento dei comuni di classe 4 sarà ricoperto da vicesegretari,ma in fin dei conti è logico,oggi il costo di Un D6 D7 con 12000/16000 euro di posizione è piu` alto che quello di un segretario C di prima nomina,e dato che alcuni comuni di D6 e D7 dalle elevate posizioni ne hanno sul gropppone almeno un paio ,è normale che il sindaco gli dica e pretenda che faccia il segretario.E in prospettiva non è da escludere che questa gente venga stabilizzata o venga modificato l`ordinamento in modo da avvalersene definitivamente.La categoria credo che sia in esaurimento ,blocco all`entrata e fuga in uscita per mobilità o pèensionamento.Rimarranno solo coloro che riescono a capitalizzare alla grande in questa situazione (tramite plurimi incarichi e plurime supplenze) o preferiscono rimanere per motivi familiari o personali. Aggiungo che il vicesegretario può diventare preferibile al segretario di prima nomina stante che spesso quest`ultimo resta in comune qualche mese o un paio di anni senza quindi garantire continuità all`amministrazione. purtroppo le nostre oo.ss non sono state capaci di battersi per un premio di continuità a quei segretari che si fermano almeno 5 anni in un comune.
daredevilthemanwithoutfear (11/07/2020 10:19)
Per quelli che rimarreno e finchè rimarremo sarà sempre peggio......ho avuto modo di riflettere e constatare che si lavora e lavorava meglio nei comuni di IV classe, addirittura per chi prende solo le voci da contratto addirittura, con una convenzione, si guadagna di più ( ovviamente questo vale per i colleghi onesti visto che purtroppo sempre di più vediamo che certe carriere rispondono anche a logiche predatorie e truffaldine). Purtroppo i comuni di IV non ci vogliono più, con i vice dopo l`estate in quei comuni la nostra presenza è finita, morta e defunta.
Effedi (09/07/2020 19:01)
Leggevo il comunicato di cisl ,uil,cgil.In sostanza siamo l `unica categoria che in sede di rinnovo contrattuale rischia effetti peggiorativi!!!
daredevilthemanwithoutfear (09/07/2020 14:43)
Purtroppo vengono eletti sempre più cafoni ed incompetenti. Ma quello che lascia stupiti è il fatto che non intervenga alcun organo superiore quantomeno a voler porre in evidenza che si tratta di offese ad un organo dello Stato....
Effe (08/07/2020 15:48)
Ennesima conseguenza del mortificante sistema fiduciario,a fronte di fatti del genere mi cercherei altri comuni