IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: fiducia e favori il 10/07/2020 alle ore 11:54
scambio di favori
rete di corruzione all?interno del comune di : sindaco, vicesindaco e assessore ai domiciliari. In tutto sono state eseguite 16 misure cautelari. Ricostruito uno fitto scambio di 'favori' elargiti con generosità ai funzionari come ricompensa per l'appoggio al primo cittadino. Al contrario, i dipendenti e i politici che si ponevano in contrasto con questo sistema venivano emarginati e costretti alle dimissioni di F. Q. | 10 Luglio 2020

delirium omnipotentiae (10/07/2020 19:36)
avrebbe instaurato, nel comune di , una gestione ?familistica?, ?quasi si trattasse di un signore di epoca medioevale ? scrive la Procura ? distribuiva benefit e prebende agli ?amici?, non esitando, al contrario, ad operare con minacce velate ed esplicite nei confronti di quei pubblici funzionari che non si piegassero al suo volere?. ?vero e proprio delirium omnipotentiae?,
esse (10/07/2020 13:49)
"L?indennità di funzione prevista per il loro incarico e ulteriori favori elargiti con generosità erano la ricompensa per il loro appoggio alle condotte illecite del sindaco. Al contrario, i dipendenti comunali e i politici che si ponevano in contrasto venivano emarginati e costretti alle dimissioni qualora non si fossero piegati al suo volere. Il ?sistema corruttivo? era alimentato anche dalla compiacente e interessata platea di imprese e di professionisti attratti dalla possibilità di ottenere incarichi e conferimenti di lavori, servizi e forniture dallo stesso Comune in spregio ad ogni regola. Il meccanismo utilizzato è risultato essere quello del conferimento degli appalti mediante il sistema dell?affidamento diretto/fiduciario, ?sotto soglia?, in alcuni casi anche frazionando artatamente i lavori da affidare. Secondo gli investigatori il sindaco, con la compiacenza di alcuni dipendenti del Comune, e? riuscito negli anni a dirottare lavori pubblici per un ammontare complessivo di circa 7,5 milioni di euro a favore di imprese ?gradite? in cambio di ?favori di ogni genere? o appoggi politici. " ------------------------------------------------------------ Credo che le indennità devono essere parametrate e legate alle funzioni che svolgi ,e non alla discrezionalità del politico di turno