Discussione libera proposta da: il 13/07/2020 alle ore 07:56
|
passi avanti dice l'unione
"Si è svolta ieri una lunga seduta negoziale, nell'ottica di avvicinarsi ancora di più ad una positiva
chiusura delle trattative.
I passi avanti ci sono stati e sono rilevanti."
da vighenzi
|
|
|
Il mago (14/07/2020 21:42)
Oggi, mi pare, che ci sia stata una riunione per il nostro contratto. Se qualche collega ha notizie le divulga s noi poveretti che aspettano con ansia le 100 euro mensili che ci spettano..... |
|
(14/07/2020 15:25)
Oggi alle 12.00 c`era l`incontro quasi definitivo. Si sa qualcosa? |
|
esse (14/07/2020 09:50)
faccio presente che dopo dieci anni stanno concedendo 100 euro nette al mese...in pratica la stessa somma che il governo sta riconoscendo come detrazione ai redditi tra i 28.000 e i 40.000 euro.
E` una vergogna .Ci parlano di passi avanti,dovrebbero avere l`orgoglio e la dignità di STARE ZITTI |
|
daredevilthemanwithoutfear (13/07/2020 22:02)
No non è dirigenziale.
E` una retribuzione da fantuttone, superata dalla storia e dai contratti degli enti locali.
Ma su una cosa ho una perplessità e farebbe bene l`Unione adire la verità, più per una questione di dignità personale dei propri rapprensentati e della loro stessa libertà come concetto che include valori ben più profondi come assenza di costrizione, come libertà di pensiero, libertà intesa come responsabilità nei confronti di loro stessi e di chi li ascolta.
Bisogna essere capaci di dire una verità essenziale, ovvero cosa importa un contratto che beneficia, tra virgolette, circa 2600 persone di cui effettivi segretari sul campo circa 2400 e che nel 2021 saranno ancora meno forse 2300 di cui 2100 sul campo.
Insomma siamo troppo pochi per contare qualcosa, e di questi almeno il 50%, ma forse anche di più, se domani mattina gli viene presentata una mobilità in altre amministrazioni va via entro 30 giorni... |
|
dirigenziale ? (13/07/2020 13:29)
ma voi la chiamate dirigenziale una retribuzione di 43.000 euro + 7.8000 per chi è in B in comuni sotto i 10.000 ?
tralasciamo la maggiorazione di posizione fino al 50 per cento e la maggiorazione da convenzione in quanto sono ipotetiche e comunque ,nel caso di convenzione,implicano raddoppio e ben altro di responsabilità e lavoro.
una retribuzione dirigenziale del segretario dovrebbe essere almeno tabellare dirigenziale + posizione BASE 16000/ 20.000 euro .
|
|
vergognoso (13/07/2020 12:06)
la realtà è che una vergogna e ancor più vergognoso che parlano di passi avanti o di miglioramenti.
Un D di un piccolo comune ,anche di 500 abitanti,può avere una indennità anche di 16000 euro (e spesso la ottiene ) che diventano 20.800 se è in p.o. convenzione.
un segretario di classe C se le sogna ,mentre un segretario di fascia B che lavora in comuni sotto i 10.000 deve avere maggiorazione 50 per cento e lavorare in convenzione .
In pratica per rimediare uno stipendio decente prima si chiedeva la direzione generale ,con la conseguenz che alcuni poi hanno dovuto restituirla ,oggi si prendono a più non posso supplenze e incarichi data l`impossibilità di avere uno stipendio dirigenziale adeguato |
|
(13/07/2020 11:40)
Come si fa a parlare di positiva conclusione delle trattative se otteniamo solo il minimo sindacale e nulla riguardo la retribuzione di posizione ancorata a valori del 1997?? La retribuzione di posizione della fascia c e della b sotto i 10000 è inferiore a quella minima dei dirigenti. Pretendere l`allineamento sarebbe il minimo. Un ritardo mostruoso di 2o3 anni rispetto agli altri comparti per avere solo 100 euro di aumento sul tabellare. Sono disgustato |
|
verso il baratro (13/07/2020 09:24)
passa avanti...verso il baratro.
La prossima tornata contrattuale,presumibilmente tra un decina di anni, la svolgeranno con i rappresentnti dei vicesegretari e funzionari comunali,atteso che la categoria sarà nel frattempo scomparsa. |
|
(13/07/2020 08:29)
Altro che revisione delle attuali indennità ridicole di posizione! tutto rinviato alla prossima (chissà quando) tornata contrattuale.
E li chiamano passi avanti...
|