IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: fr il 15/07/2020 alle ore 08:29
nulla di buono per i segretari (ritengo)
comunicato fedirets SIAMO IN CHIUSURA MA VANNO RIEMPITI I PUNTINI?. Proficua trattativa oggi in videoconferenza con Aran. Il testo è ormai quasi completato, tranne qualche puntino di sospensione da riempire con i valori degli incrementi contrattuali da corrispondere. Sono state risolte alcune questioni importanti, ad es. il mantenimento del requisito dei 5 anni per la titolarità degli incarichi di struttura complessa per la dirigenza dei ruoli PTA del SSN e il riconoscimento di specificità della Polizia Locale e delle Avvocature, ma non ancora dei servizi di ragioneria come da noi richiesto, per Regioni ed Enti locali. Le maggiori questioni in sospeso riguardano ormai i trattamenti economici minimi e massimi, da definire nell?ambito delle risorse a disposizione ma operando scelte precise a tutela della complessità e della responsabilità degli incarichi ricoperti. In particolare per la PTA registriamo ancora una volontà ostinata di restringere gli incarichi a 3 sole tipologie, di cui due gestionali (struttura complessa e semplice, anche dipartimentale) e una sola di tipo professionale: ciò potrebbe addirittura portare, nel caso dei professional a massimi contrattuali inferiori ai trattamenti in godimento. Ancora non sono emerse poi proposte di incrementi economici coerenti con le specificità e le esigenze della categoria, sia con riferimento ai valori assoluti delle nuove posizioni fisse che alla proporzione tra gli incrementi della posizione e quelli del risultato, ancora troppo sbilanciati verso quest?ultimo. Per Regioni ed Enti locali, permangono dubbi sulla definizione di complessità degli incarichi che consente il superamento della retribuzione di posizione massima. E? comparso inoltre un articolo sul trattamento economico del dirigente in distacco sindacale, che nel caso della PTA potrebbe addirittura essere peggiorativo dei trattamenti in godimento. Per i segretari, molto è ormai concentrato sulla previsione di una Commissione paritetica istituita presso Aran entro 90 giorni dalla sottoscrizione del CCNL, che dovrà lavorare sull?analisi della struttura retributiva, delle fasce professionali, della maggiorazione della retribuzione di posizione, anche con riferimento agli incarichi nelle Unioni di Comuni. Nonostante la necessità di definire questi punti in sospeso, confidiamo nella possibilità di arrivare al traguardo in tempi rapidi, a partire dalla prossima riunione convocata sempre in modalità video per giovedì 16 pv.

(15/07/2020 12:02)
Per ultima bozza Possiamo essere più precisi a scrivere da 40000 a 7800 è un decremento
x 11.13 (15/07/2020 11:45)
diamo i numeri ,da quello che esponi non si percepisce nessun miglioramento anzi...comunque è da diversi post che girava voce di un inglobamento nella posizione dell`indennità di convenzione ,il che potrebbe determinare effetti anche negativi dato che la maggiorazione del 25 per cento determina nella peggiore della ipotesi ,un aumento di almeno 12.500 euro.Quindi un eventuale inglobamento dovrebbe portare la posizione ad almeno 21.000/22000 euro per chi in fascia A o B opera sotto i 10.000 abitanti e di almeno 35000 per chi opera sopra i 10.000 .
ultima bozza (15/07/2020 11:13)
nonostante quello che si diceva,pare che l`ultima bozza esaminata ieri,preveda comunque un aumento seppure mninimo della retribuzione di posizione,da euro 40655,16 ad euro 7478,88 (NUOVE MISURE DAL PRIMO GENNAIO 2018 PER 13 MENSILITA`).NON HO CAPITO IL COMMA 3 DELL`ART.98 RELATIVO ALLE SEGRETERIE CONVENZIONATE.......PARE CI SIA UNA SPECIE DI CONGLOBAMENTO.....BOH????
puntini o vuoti incolmabili (15/07/2020 11:03)
Credo che per i segretari è meglio parlare di buchi e vuoti incolmabili ,probabilmente il rinnovo contrattuale sarà proficuo per la dirigenza locale ,ma per come la vedo invece per i segretari SICURAMENTE NO ,sarà una disfatta
(15/07/2020 10:12)
Io direi parafrasando e citando un noto libro TRISTE, SOLITARIO Y FINAL.....
fr (15/07/2020 10:07)
Come detto in precedenza da altro frequentante il forum,l`incremento dei segretari pari a circa 100 euro nette è lo stesso di quello riconosciuto ai dipendenti statali e comunali con reddito da 28.000 a 40.000 da luglio 2021.Va considerato però che i dipendenti comunali hanno avuto l`aumento nel ccnl 2016 2018 e che le p.o. hanno migliorato l`ammontsre massimo percepibile di indennità di posizione. Più` che di piatto di lenticchie ,un bicchierino di cicuta . Che le cose siamo messe male si vede dai comunicati sindacali ,tardivi ,laconici ,tristi
nicolino macchiavellico (15/07/2020 09:26)
Purtroppo come già detto da altri difficile aspettarsi qualcosa di migliorativo per una categoria ad esaurimento quale siamo.....questa è l`unica verità...diventiamo sempre meno e difficile in queste condizioni avere tutele ulteriori.....
(15/07/2020 09:01)
Praticamente il piattino di lenticchie e poi, poi, poi e sempre poi si vedrà....