Discussione libera proposta da: il 20/07/2020 alle ore 13:14
|
Responsabilità a tutto campo x i segretari
Cosi titola un articolo di giornale.È stata una grande vittoria !!!
|
|
|
(28/07/2020 12:23)
Il mef ho visto erano le ragionerie provinciali ,ottimi posti ma cercherei ruoli che hanno poco a che fare con contabilità... |
|
nicolino macchiavellico (28/07/2020 12:05)
Se vai sul sito del Mef ci sono tantissime procedure di mobilità in corso dirigenziali....sono davvero tante...ve ne sono diverse presso le ragionerie dello stato provinciali.
Sono davvero più di quanto si possa pensare.
Anche l`Autorità per i beni confiscati aveva indetto una procedure a luglio credo ora scaduta.
Credo che non vengano pubblicizzate abbastanza nella categoria per evitare un esodo che porterebbe alla fine definitiva della categoria, che senza 1500 assunzioni ( da intendersi come prese in servizio) nei prossimi cinque anni sarà comunque decretata. |
|
(27/07/2020 17:35)
Ci vorrebbe un sito sulle mobilità dirigenziali... |
|
daredevilthemanwithoutfear (27/07/2020 17:27)
Sinceramente farò come molti....comincio a guardare intorno in altre amministrazioni per mobilità....oramai nei Comuni comincia a scarseggiare il personale anche nei Comuni più grandi, così come le risorse... |
|
io (27/07/2020 13:23)
volo basso e con le mie supplenze ne prendo normalmente 8.000 ,talvolta anche 10.000 al mese .Sento che hanno rinnovato il contratto,qualunquemente dico che non me ne frega nulla. |
|
Voi (24/07/2020 17:14)
Quelli di prima A, che devono pure avere a che fare con dirigenti agganciati con la politica e più influenti di loro. Marameo, stavolta. |
|
Chi se ne frega, (24/07/2020 17:12)
Il contratto l?hanno digerito e giostrato quelli di prima A. Ma io, con convenzione, e due Comuni a scavalco prendo 6000 euro, più di loro. Siete stati fregati voi. |
|
invero (24/07/2020 13:20)
dieci anni di difficoltà si concludono con un contratto che dà basi certe e concrete per il definitivo requiem della categoria. |
|
Effe (24/07/2020 08:35)
Vedi collega per diversi sarà un piatto di lenticchie ,il minimissimo possibile ,ma ti ricordo che questo contratto consente di perpetuare un sistema di anarchia che permette ad alcuni tramite incarichi e supplenze di raddoppiare i compensi e di scalare facilmente le vette. |
|
(24/07/2020 08:28)
Ricordate a questo signore che il contratto è arrivato due anni e mezzo dopo quello degli altri comparti (vedi prefettizi) e alla fine sono usciti col minimo possibile. È stata persino disattesa la direttiva che parlava di compenso per le funzioni nell`Unione. E me la chiama vittoria... |
|
(24/07/2020 08:19)
O ci sta prendendo per il culo o chiamate subito il 118 |
|
Maledetti (24/07/2020 06:42)
La signora ,durante la diretta sky sulle elezioni ,irrompeva davanti Montecitorio e interrompendo il cronista urlava,MALEDETTI MALEDETTI MALEDETTI |
|
(24/07/2020 00:40)
Rimango esterrefatto leggendo queste frasi grottesche:
"la soddisfazione dell`Unione nasce anche dal fatto che tutti i colleghi che sono a questo tavolo negoziale, sia come sindacati che come dirigenti, non hanno vissuto le stagioni difficili che negli ultimi anni hanno vissuto i segretari comunali e provinciali. Mai nessuno ha immaginato di abolire i dirigenti. Abolire i segretari è invece una cosa che è stata ipotizzata. E allora firmare oggi un contratto che vede i segretari parte essenziale della famiglia della dirigenza pubblica locale (ed è giusto che sia questa la famiglia di riferimento), vedere che sono riconosciuti anche nelle loro funzioni, che sono ben disciplinate e fortemente valorizzate, e vedere, nei limiti in cui era oggettivamente possibile a risorse date, anche valorizzato il trattamento economico, significa passare da una stagione nella quale l?utilità stessa di questa figura era messa in discussione ad una stagione nella quale si fa, credo, un primo vero rilancio in avanti, immaginando e disegnando una prospettiva. E questo mi fa dire, dal momento che io sono in conclusione della mia esperienza come Segretario Nazionale del sindacato, perché questo autunno ci sarà il Congresso e ci sarà un nuovo Segretario Nazionale, che dieci anni di difficoltà si concludono con un contratto che dà basi solide per il futuro di questa categoria. E questo, che è motivo di soddisfazione, è anche motivo di ringraziamento per l?ARAN, per il Presidente in primis e per i suoi collaboratori più stretti che sono lì al tavolo ed è un motivo di ringraziamento anche nei confronti egli amici e dei colleghi delle altre sigle sindacali, che hanno condiviso un percorso di valorizzazione dei segretari all?interno di questo contratto. E quindi la mia soddisfazione è più grande ancora di quelli che erano i margini ristretti che avevamo a disposizione con questo contratto e che abbiamo, credo con senso di responsabilità ed intelligenza, sfruttato interamente nel modo migliore possibile, ciascuno nel proprio ruolo. L`Unione firma quindi con soddisfazione e con convinzione questo contratto. Grazie".
FUNZIONI VALORIZZATE? SÌ COME FANTUTTONE SCHIAVO PARAFULMINE RESPONSABILE OMNIBUS!
BEN DISCIPLINATE? MA È UBRIACO? Ogni contraddizione è rimasta anzi è stata ENFATIZZATA! E grazie a ciò la categoria pubblica col più alto tasso di condanne per danno erariale!
Valorizzazione del trattamento economico? Ma ci prende in giro?
Soddisfatto di cosa? Che grazie a questa brillante politica sindacale leggiamo quotidianamente di segretari indagati, condannati, persino interdetti o arrestati!
|
|
PARE CHE... (23/07/2020 22:46)
SENZA L`ART.101 L`UNIONE NON AVREBBE FIRMATO IL CONRATTO.....QUALCUNO VUOLE SMENTIRE??? |
|
nicolino macchiavellico (23/07/2020 14:21)
Ma prima dell`art. 101...cosa dicono gli altri articoli?...non oso pensare quali perle... |