IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Mandrake il 24/09/2020 alle ore 16:08
Consiglio Direttivo Albo Segretari 24 settembre
Oggi si è tenuto in video conferenza il Consiglio Direttivo dell'albo che avrebbe dovuto discutere sui corsi SEFA e SPES 2020 e sul Decreto Ministeriale sulle convenzioni di segreterie. Avete notizie?

Mandrake (29/12/2020 16:29)
Comunicazione di servizio. I bandi del Sefa e dello Spes 2020 saranno pubblicati il 30.12.2020 sul sito dell`agenzia dei segretari. https://www.segretaricomunalivighenzi.it/archivio/2020/dicembre/28-12-2020-linformativa-inviata-ai-sindacati-con-i-bandi-spes-e-sefa
(03/12/2020 21:11)
preferiscono occuparsi degli aspiranti che non dei "regnanti "
bulimia (03/12/2020 10:26)
Era ora !!!Ci voleva un limite alla bulimia in materia di convenzioni ,ora bisogna metterlo alla bulimia da supplenze che impera in alcune zone italiane.Naturalmente le oo.ss nulla dicono.
(03/12/2020 10:14)
dal 1 dicembre non si possono più costituire convenzioni superiori a cinque comuni ma quelle in essere permangono sino alla scadenza prevista...
ESTEREFATTO (03/12/2020 10:05)
sono esterefatto nel leggere che i nostri sindacati organizzano corsi per aspiranti coa quando invece dovrebbero pensare a chi non è aspirante ma effettivo.Contratto scaduto da 10 anni ,non si parla ancora di sottoscrizione definitiva ,è penoso,mortificante ! Per il resto forse la presenza conta nella scelta come la segnalazione,l`aggancio ,la militanza politica etc ma anche accettare condizioni insostenibili come avere diversi comuni ,anche 10 in convenzione .Il sindaco è lieto di pagare 60.000 euro alla p.o. paesana/o del piccolo o medio comune ma fa fatica a tirarne fuori 15000/20.000 PER PAGARE LA SUA QUOTA. Ma la colpa è anche della categoria ,quando accetti (non ti impongono)di seguire dieci o venti comuni o ti fai convenzioni a distanza siderale o vai in comune un giorno si e due no ,o becchi 150.000 per lavorare in comunelli ,la conseguenza è che non hai una bella immagine e questo si estende alla categoria
nicolino macchiavellico (03/12/2020 09:36)
Infatti. Concordo con ultimo post. Siamo corpi estranei e sopportati, da nominare quasi come assessori esterni e fungere da parafulmine finale. Spiace dirlo ma ultimamente riscontro molte battutine anche da parte di altri funzionari dello stato sulle colleghe, riguardo alle quali mi viene detto che è inutile che mando curriculum, quando vi sono persone che vengono scelte anche per la presenza. Nel momento in cui vengono fatte queste affermazioni siamo allo scadimento totale del ruolo e della figura. Inoltre vi è da dire che oramai riscontro, non solo in enti grandi, che i dirigenti enti locali oramai hanno retribuzioni che superano quelle di un segretario titolare di un Comune capoluogo ( che non può arrotondare neppure con i rogiti) e che diversi segretari di comuni capoluogo o province transitano in mobilità dirigenziali verso regione o camere di commercio o altri enti.
(02/12/2020 23:09)
Tra i problemi della categoria vi è certamente una disistima e una diffidenza da parte dell`apparato politico che ci conosce direttamente e che parte da lontano. A parte qualche falso elogio di stile fatto in occasioni di circostanza, da sempre siamo percepiti come corpi estranei rispetto al sistema delle autonomie locali, per lo più burocrati inefficienti costosi e spesso inadeguati e con tutti i difetti che ben ci riconosciamo. Ricordate gli accanimenti di Renzi (ex presidente di provincia) verso la categoria come il tentativo di soppressione e le susseguenti direttive ministeriali tutte sfavorevoli? In ambito politico permane oggi lo stesso sentimento e questi ritardi contrattuali ne sono ulteriore espressione
(02/12/2020 18:00)
chi di Spes campa ,disperato muore
(02/12/2020 13:39)
Se l`ok della Corte dei conti non arriverà entro Natale, tra pause natalizie avvio del nuovo anno giudiziario e ritardi vari vedremo gli arretrati ad aprile, quasi un anno dopo la firma della preintesa. Un altro record della categoria!!
mistero (02/12/2020 12:05)
è tutto un mistero in quanto le nostre previsioni fanno parte del contratto più vasto della dirigenza locale.Possibile che i dirigenti locali non protestino e sollecitino e non chiedano spiegazioni ??? certo che c`è da porsi alcune domande a vedere alcuni sindacati che sfornavano calcoli per il pagamento ad ottobre 2020 ,altri a dicembre 2020 .Tutto inutile.
(02/12/2020 11:13)
Ricordo che all`indomani della sottoscrizione della preintesa un collega scrisse in un post che per la stipula si sarebbe dovuto aspettare il 2021. O era un veggente o più probabilmente un ben informato. E allora domandiamoci se questo ritardo è preordinato e quale oacura strategia c`è dietro dal momento che gli altri comparti hanno avuto tempi molto più brevi
(02/12/2020 10:49)
È un ritardo nel ritardo davvero incomprensibile, si era detto per ottobre e siamo ancora qui ad aspettare, sembra un affronto e un disprezzo verso una categoria di lavoratori. E poi sul fronte sindacale, possibile che i rappresentanti non avvertano il dovere di informare i motivi di tutto questo ritardo?
EVANESCENTI (02/12/2020 10:36)
prendiamo atto che siamo inconsistenti ,evanescenti e che FORSE a gennaio se non febbraio 2021 si vedranno gli effetti del contratto 2016 2018 ,bloccato da diversi anni e già scaduto da almeno 2 anni e purchè non ci siano rilievi della corte dei conti.
sar (02/12/2020 09:51)
Per avere qualche notizia, vista la totale - e colpevole- latitanza dei nostri sindacati (ma almeno uno straccio di comunicato, no??!!), bisogna andare sul sito di altri sindacati... -dirigenti enti locali (Fedirets)-.... "Cari Colleghi, secondo le ultimissime notizie che ci sono giunte, il CCNL Dirigenza Funzioni Locali 2016-2018 potrebbe essere portato all?attenzione del Consiglio dei Ministri nella prossima riunione in programma o in quella successiva per poi essere trasmesso alla Corte dei Conti. Se le notizie saranno confermate e non si verificheranno contrattempi quindi è presumibile che il nuovo contratto possa essere firmato durante il periodo natalizio. Vi terremo aggiornati e informati rispetto a ogni novità di rilievo a riguardo".
giucas (01/12/2020 15:59)
che ne sai di chi ha scritto ,che ne sai se è un segretario di grande comune o di piccolo comune ,che ne sai se è fascia C o B o A ,semplicemente è fuori luogo esultare per i corsi sefa e spes quando non hai un contratto da dieci anni ,cosa esulti ,di che esulti ???Siamo a Dicembre e non se ne parla della sottoscrizione del contratto collettivo che in ogni categoria è l`aspirazione dei lavoratori ,ma la nostra non è una categoria ,è un insieme di persone senza strategie comuni,visioni comuni,finalità comuni.