SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 28/09/2020 alle ore 09:11
ultima chiamata
Rom, 28 settembre 2020 - La fine annunciata di Quota 100 a partire dal 2022, insieme ad altri fattori come la drammatica crisi economica, potrebbe generare una fuga di massa verso la pensione, l?anno prossimo, per coloro che conquisteranno le soglie richieste (38 anni di contributi e 62 di etą) nel 2021 o negli ultimi mesi di quest?anno. In pole position i nati nel 1959, ma anche quelli nati tra il ?58 e il ?55 che raggiungono i 38 anni di contributi nei mesi a venire. In totale, secondo stime di sindacati e addetti ai lavori, si potrebbe arrivare a circa 300mila uscite anticipate. Che, sommate ai pensionamenti di vecchiaia e di altra natura, potrebbe far arrivare a quota 650-700 mila i numeri dell?esodo...
quotidiano net