IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Però il 28/10/2020 alle ore 15:37
5 massimo 5
5 massimo 5 ,non che devono essere necessariamente 5.Poi é risaputo le maxi convenzioni sono volute,create,promosse,propugnate dai segretari.Il limite di 5 serve invece in quei casi rarissimi ove la convenzione venga appioppata al segretario dai sindaci come condizione x rimanere.

ma sai leggere ? (29/10/2020 12:42)
io scrivo che andava parametrato ,non che è parametrato. Il criterio che andava adottato era di parametrare il numero di comuni delle convenzioni alla fascia 4,3,2 etc...questo non è stato fatto e quindi sono ammissibili convenzioni con 5 micro comuni come convenzioni tra 5 capoluoghi di provincia.
(29/10/2020 12:24)
non verrà parametrato alla classe, perchè molti sfrutteranno la nuova norma per far scattare la classe superiore, nel senso che molte convenzioni di quarta ( che in tanti casi con la sommatoria sono già di terza classe) diventeranno di terza e molte di terza diventeranno di seconda... Credo che assisteremo alla nascita .di molte classi seconde rispetto ad adesso
x 17.49 (29/10/2020 09:30)
si vede che non vivi al nord ! Piemonte e Lombardia sono piene di convenzioni con minimo 4/5 comuni . credo che comunque il numero andava parametrato alla classe ad esempio fino a 5 comuni per la classe 4 ,fino a 4 per la classe 3 ,ma dopo i 10.000 abitanti massimo 2/3 comuni convenzione.
(28/10/2020 17:49)
Al nord per lo più le convenzioni sono a tre, alcune arrivano a 4 raramente sono 5, oltre sono eccezioni. Questo decreto avrà l`effetto di indurre i sindaci a raggiungere il limite consentito a nostro danno
peninsula (28/10/2020 17:08)
in sicilia e campania ci sono segretari titolari di un solo comune sotto i 3000 ,in lombardia e piemonte ci sono segretari con convenzioni con 10/12 comuni o convenzioni a 6 comuni e 4/6 supplenze... il decreto inciderà solo al nord ...