SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 17/12/2020 alle ore 10:31
nuove leve
leggo da vighenzi una elevatissima ammissione agli orali del coa 6 ,superiore a 550 candidati .
vedremo se i sindaci attingeranno dagli albi o continueranno a conferire le supplenze sempre ai soliti colleghi (la regola delle tre o cinque supplenze è vigente o meno ,è applicabile o meno ?,chiederei ai sindacati ,lo chiedo anche per il cugino di un mio amico )
(23/12/2020 16:55)
consigliare non è facile basta chiedere a 10 segretari che ti diranno cose diverse,un`opinione te la puoi sulle difficoltà della professione guardando i tanti post di questo forum che parlano di episodi inerenti i segretari (indagini,condanne,scontri con amministratori o dipendenti etc)oppure cercando su internet .Te la puoi fare anche vedendo che tanti segretari cercano la mobilità in altri settori più tranquilli o stanno andando in pensione sfruttando al massimo quota 100.
Sulla retribuzione è uscito il nuovo contratto ma non ti darà che informazioni minime dato che nella categoria un fascia B può guadagnare da 3000 euro a 8000 euro nette ,dipendendo dal fatto di operare su un comune,su più comuni,avere o meno maggiorazioni di posizione,galleggiamenti,o disporre di una o più supplenze.Poi c`è la possibilità che ne guadagna 2000 se finisce in disponibilità .
Vantaggi ,credo nella flessibilità dell`orario ,credo anche nel fatto che se riesci a trovare il sindaco che ti nomina puoi già lavorare sotto casa o vicino casa,,altro non vedo ,si è mezzi dirigenti con lo spoil system sempre in agguato soprattutto se non hai agganci politici o personali data la natura fiduciaria dell`incarico.
Che dirti vinci il concorso ti fai un poco di anni in modo da arrivare a B e poi ti cerchi una mobilità statale ...
Ant.Ca (23/12/2020 10:32)
Buon Giorno a tutti, sono in attesa dell`orale, ma volevo iniziare a guardarmi intorno.
Sono laureato da qualche anno e, mentre prima mi ero orientato a studiare verso la libera professione, ora mi sono appassionato a queste materie e in particolare a questa professione.
Ho desistito dalla libera attività poiché purtroppo oggi giorno è sottoposta in maniera troppo aleatore al mercato, alla grande concorrenza, ai clienti che non pagano, alla gestione di uno studio, spese e quant`altro.
Sono interessato a capire la effettiva difficoltà lavorativa, i pro e i contri di questa professione, l`ambiente lavorativo inteso quale coesione tra colleghi che a mio avviso è un elemento molto importante.
Inoltre non voglio sembrare venale ma sarei interessato a capire le voci economiche, in particolare la retribuzione di posizione e quella di risultato.
Grazie in anticipo