IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 28/12/2020 alle ore 15:47
la battaglia di sampeyre
da cuneodice SAMPEYRE - lunedì 28 dicembre 2020, 09:26 Continua la 'battaglia' di Sampeyre per avere un segretario comunale Il posto è vacante dallo scorso primo ottobre. Il sindaco Domenico Amorisco scrive al Ministero dell'Interno La battaglia per avere un segretario comunale titolare oppure a scavalco nella sede rimasta vacante di Sampeyre dal 1° ottobre scorso non accenna a chiudersi. Il sindaco Domenico Amorisco, infatti, dopo le varie richieste alla Prefettura ex Agenzia di Torino ha scritto al competente Ministero dell?Interno per illustrare il percorso seguito negli ormai tre mesi di vacanza che lo stesso Sindaco definisce, ricorrendo all?uso di termini religiosi, come il ?calvario? vissuto dal Comune con le seguenti ?stazioni?: pubblicazione dell?Avviso della sede convenzionata vacante; scioglimento del servizio associato di segreteria convenzionata; ripubblicazione dell?Avviso della sede vacante di Sampeyre; richiesta prot. 6842 del 1/10/2020 alla Prefettura di Torino per l?assegnazione di un ?segretario anche in servizio a scavalco continuativo?; richiesta prot.7402 del 21/10/2020 alla Prefettura di Torino per sollecitare l?assegnazione di un ?segretario anche in servizio a scavalco continuativo?. Dopo l?illustrazione del percorso attuato per avere un segretario comunale senza alcun esito, il primo cittadino di Sampeyre, nella lettera inoltrata, lancia un vero e proprio richiamo ad adempiere ai propri doveri all?indirizzo del Ministero ricordandogli che: ?Se il collocamento a riposo è un diritto del segretario e il Ministero ha l?obbligo di adottare il relativo decreto (così come è avvenuto), codesto Ministero non ha, però, adempiuto direttamente o tramite Prefettura-ex Agenzia, all?obbligo correlato della nomina di un supplente o di un segretario comunale in servizio continuativo a scavalco in ossequio al corrispondente obbligo di legge dei Comuni di avere, nei rispettivi organici, un segretario titolare?. Amorisco, infine, nella sua lettera conclude con l?auspicio di ottenere, con urgenza, i provvedimenti richiesti segnalando ancora una volta che l?attività del Comune, senza un segretario comunale, rimane paralizzata con conseguente grave danno al regolare espletamento dei servizi istituzionali dell?Ente.

(29/12/2020 11:07)
nei piccoli comuni i segretari stanno ,salvo rari casi,stanno qualche annetto e poi vanno via . Il problema poteva essere limitato prevedendo degli incentivi a chi resta per un certo periodo di tempo ma naturalmente le battaglie si sono fatte ,si fanno e si faranno su rogiti e simili