IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 04/02/2021 alle ore 13:17
aaa cercasi segretario per comune isolano
il telegrafo/livorno "Segretario comunale, un guaio" Il sindaco Corsini ha scritto al ministro e ai prefetti Il sindaco Marco Corsini ha scritto al ministro dell?interno e ai prefetti di Firenze e Livorno per ribadire lo stato di disagio del Comune di Rio, da troppo tempo privo della figura del segretario comunale. Una situazione che mette il Comune in enormi difficoltà operative. "Quotidianamente ? afferma il primo cittadino ? si è chiamati ad affrontare non poche difficoltà per non bloccare la normale gestione amministrativa. Siamo nella situazione per cui la legge da un lato impone la necessaria presenza del segretario comunale, dall?altro non appresta gli strumenti per fornire questa figura. I segretari comunali sono pochi e nessuno viene volentieri a lavorare su un?isola. Ma noi per legge non possiamo farne a meno, e lo Stato deve farsi carico di risolvere una situazione che dura da troppo tempo e non accenna a finire. Per ora siamo alla segnalazione, poi passeremo alla protesta".

incognite (17/02/2021 13:41)
il problema per i 500 sarà di ordine economico,tanti comuni hanno margini ristretti per prendere un segretario.Le sedi vacanti sono in mano a vicesegretari che non costano nulla o quasi,a reggenti che costano sui 1500 lordi mensili,anche pare a diversi ex segretari pensionati divenuti vicesegretari con rimborsi aci mensili di trecento quattro cento euro. Ora un sindaco che si avvale di un reggente o di un pensionato segretario che gli costa X ,andrà a prendere tra due anni un coa che gli costa 3/4 volte X ? Credo che la prossima mossa sarà una norma del tipo bassanini con ingresso nel mondo dei segretari di un contingente di vicesegretari e dirigenti ma in tutte le fasce
thedaredevil (16/02/2021 19:10)
Logico epilogo di una categoria agli sgoccioli....quando si abiliteranno coloro che stanno facendo gli orali dell`ultimo concorso, che per amor di cronaca rimangono degli abilitati che dovranno essere nominati o quantomeno partecipare a delle vacanze di sedi ( sempre che ci saranno tante sedi per tanti abilitati), il numero di segretari tra titolari, disponibili ( perchè ci saranno sempre i disponibili ahimè), comandati, in aspettativa, in prefettura a prendere incarichi, non arriverà a 2000/2100 complessivi..... Un anno e mezzo fa, o forse due, in un post si parlò di soglia psicologica di 3000 titolari....ora sia 2250 e le sedi tra 2 classe e 1a e 1b vacanti sono più o meno le stesse come numero, forse ve ne sono una trentina in più complessivamente. Ovviamente il deserto è in quelle di IV classe e a breve anche in quelle di 3. Ma così deve andare e così andrà....io non credo che il concorso in atto risolverà le carenze...del resto l`età d`entrata è sempre molto alta a volte supera i 40 anni e dopo 5 o 6 in molti approfittano della qualifica dirigenziale per andare in altri lidi molto più tranquilli lavorativamente parlando. Praticamente tutti i TAR d`italia e Corte dei Conti hanno un ex segretario comunale tra magistrati o segretario generale, ora anche al consiglio di stato.....
Lisistrata (14/02/2021 16:57)
Devo premettere che la condizione ottimale e che ogni segreteria fosse coperta da titolare. Ma le leggi hanno voluto che la categoria sistrozzasse .Nelle sedi disagiate (montagna o isole) dovrebbero incentivare la presenza costante del segretario concedendogli un alloggio di servizio oil rimborso del canone dei locazione. Ma se nonostante tutto la sede rimane vacante, ultima ratio, incaricare un segretario in quiescenza con contratto a tempo determinato e con un quantum superiore alla normale retribuzione e rimborsi spese. Il segretario incaricato ovviamente non è da confiderà e a scavalco ma a tempo pieno.
(12/02/2021 20:13)
Un sindaco che prende un ex segretario che gli costa di rimborsi 500 o 600 al mese non prenderà mai un reggente che costa il triplo o un coa che costa dieci volte tanto.È auspicabile che siano eccezioni e che non diventi la regola .
(12/02/2021 15:58)
Anche lavorando in comuni distanti 50km dalla abitazione vanno in fumo circa 600/700? mensili, tra carburante, usura auto, ristorante, in più se sei al nord devi montare pneumatici invernali che insieme al clima freddo e alle piogge frequenti aumentano i consumi di carburante di un 20% e pure delle spazzole, hai le strade piene di sale che si polverizza e ti entra nell`abitacolo, ti rovina la tappezzeria e brucia agli occhi, arrivi in comune che hai già la vista stanca e annebbiata, insomma sto lavoro è na chiaveca
(12/02/2021 15:25)
io questi in pensione non li capisco proprio...ma non sono stufi di andare in Comune?
SI ASSISTE E SI VEDE DI TUTTO (11/02/2021 13:56)
SI VEDE DA QUALCHE ANNO DI TUTTO PER OVVIARE ALLA CARENZA DIS EGRETARI MA SPESSO ANCHE PER RISPARMIARE ,AD ESEMPIO SONO DIVERSI I CASI DI SEGRETARI IN PENSIONE NOMINATI VICESEGRETARI DIETRO RIMBORSO DELLE SPESE ACI .
(11/02/2021 09:33)
credo che in un comune dell`isola d`elba un contratto d`affitto per 50 metri quadrati te lo propongono ad 1000/1500 euro mese per almeno un paio di anni...se vai in estate credo che i prezzi sono alle stelle.situazioni del genere o le risolvi con segretari nativi nel posto o mettendo a disposizione alloggio o dando una indennità extra di alloggiamento,ma sono problematiche che non hanno mai interessato le oo.ss. il cui cavallo di battaglia è sempre stato la protesta per i diritti di rogito
Nowhere valley secretary (10/02/2021 20:01)
manderei qualche nostro/a rapresentante come premio per l`ottimo cintratto stipulato
Lisistrata (10/02/2021 19:25)
Come x la pandemia si potrebbe autorizzare qualche segretario in quiescenza con un contratto particolare e a tempo determinato.
(08/02/2021 15:58)
una volta questi comuni avevano l`alloggio di servizio per il segretario...tempo fa una collega voleva andare in un comune di Ischia ma una casa in fitto veniva quasi 2000 euro al mese.....vi sembra possibile andare a lavorare in questi posti?