IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: 1000 abitanti circa il 11/03/2021 alle ore 10:44
ammanchi nel comunello
Avrebbe sottratto 496mila euro dalle casse comunali in 10 anni ? dal 2008 al 2018, anno del suo pensionamento. è questa l?accusa mossa dalla Procura di ????..che ha chiuso l?inchiesta e chiesto il processo per un impiegato comunale, del Comune di V. A far scattare le indagini alcuni assegni consegnati dai residenti a fronte del pagamento della tassa di concessione dei loculi al cimitero, intestati all?impiegato e non all?ente, come dovrebbe essere. Questa procedura illecita aveva insospettito il sindaco, ???.., e dopo opportune verifiche, è scattata la denuncia penale a carico dell?impiegato per peculato L?uomo ? responsabile dell?ufficio finanziario del Comune ? secondo la Guardia di Finanza avrebbe inoltre ?gonfiato? le spese di carburante destinate ai mezzi comunali, acquistato concimi, pesticidi e articoli di ferramenta ad uso privato e utilizzato una cifra ingente per rimborsi di indennità di servizio non autorizzati. Sulla vicenda anche la Corte dei Conti ? che si costituirà come parte civile ? ha aperto un?inchiesta interna e nel caso in cui sarà dimostrata la responsabilità dell?impiegato, il Comune chiederà oltre ai danni economici e anche d?immagine.

ma il vizietto lnon è isolato a quanto pare.... (11/03/2021 16:14)
Pur di non restituire al Comune i soldi di cui si era indebitamente appropriato negli anni in cui era funzionario pubblico, ha finto di separarsi dalla moglie cedendole i beni immobili, ma è stato scoperto e i beni gli sono stati sequestrati. L`accusa Questa è l` accusa contestata a P.S., per anni funzionario dell`area finanziaria e del servizio economato del Comune , poi licenziato quando l`ente scoprì ammanchi nelle casse comunale per oltre 150mila euro. Stamattina i carabinieri hanno apposto i sigilli a due conti correnti e utto a due villette di proprietà dell`uomo, del valore di 200mila euro, eseguendo il decreto emesso dal Gip del Tribunale .