IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: gran contratto di lavoro il 26/04/2021 alle ore 08:20
niente limite massimo di orario........................
Aran f9 In base all?art. 13 del CCNL 17.12.2020, per i Segretari comunali e provinciali può essere considerato esistente un orario lavorativo minimo d?obbligo e lo stesso può essere considerato pari a 36 ore settimanali? La disciplina di cui all?art. 13 del CCNL del 17 dicembre 2020 prevede espressamente che ?Il dirigente, i dirigenti amministrativi, tecnici e professionali ed il segretario, assicurano la propria presenza giornaliera in servizio ed adeguano la propria prestazione lavorativa alle esigenze dell?organizzazione ed all?espletamento dell?incarico svolto nonché a quelle connesse con la corretta gestione ed il necessario coordinamento delle risorse umane?. Tale regola è espressione di un canone generale che informa l?intera disciplina del nuovo CCNL in materia di durata e di sospensione della prestazione lavorativa dei dirigenti destinatari dello stesso, canone in base al quale il Segretario, pur essendo autonomo nella gestione del suo tempo di lavoro, deve coordinare tale autonomia con le esigenze dell?organizzazione in cui è inserito ed al quale consegue anche il dovere di assicurare una congrua durata della sua prestazione lavorativa. In tale prospettiva, la disciplina contrattuale non prevede alcuna quantificazione complessiva dell?orario di lavoro del segretario e nemmeno la definizione di un limite massimo di durata delle prestazioni lavorative dovute.

Bdc (04/05/2021 06:24)
Le supplenze plurime hanno sostituito le direzioni generali nei comuni.Chi aveva una indennità di direzione lorda di 1500/2000 euro ha ``ripiegato`` su su tre reggente.Il discorso è uno ,il nostro stipendio per essere buono devi lavorare in convenzione e avere tutte le maggiorazioni e un buon galleggiamento.Ma se vuoi uno stipendio da dirigente ministeriale devi prendere più supplenze.Ho preso conoscenza di quanto prendono dirigenti ministeriali di seconda fascia di un certo ministero...beh quando leggi di mefia 150.000/160.000 capisci che noi siamo mezzi dirigenti.
thedaredevil (03/05/2021 21:51)
Ma guarda...le storture ora si sono addirittura amplificate rispetto al passato....parlare di orario mi sembra addirittura evanescente....ora abbiamo la possibilità con queste carenze di mandare a quel paese il Sindaco che si permette di dire che guadagniamo troppo....al lordo forse è anche vero.....ma loro i soldi comunque li buttano per altre cose.. Ma ora i problemi sono altri....le reggenze plurime stanno prendendo piede dappertutto......e faranno scoppiare altri problemi.... Prima c`erano le direzioni generali, ci lamentavamo ma erano previste per legge, ora come esposto da BDC nel suo post si assiste al paradosso che le sedi alte rimangono vacanti perchè poco appettibili economicamente, e e se hanno i dirigenti neanche i rogiti prendi.....s
arrianus (27/04/2021 14:28)
Ma era chiaro anche prima, sarà stato il solito sindaco saputello che o tiene il segretario a tempo pieno che si annoia e va due ore al giorno, o prima fa una convenzione a sei e poi si ritrova il segretario a tre ore al giorno....
(27/04/2021 13:58)
Sì, un quesito stupido, comunque quello che più interessa è che non c`è un limite minimo di orario!
Odegardo (26/04/2021 09:27)
Beh...mi sembra la scoperta dell`acqua calda......chi cavolo ha fatto questo quesito ?