Discussione libera proposta da: il 26/04/2021 alle ore 15:40
|
Modifiche decreto convenzioni
Decisioni del Consiglio direttivo per l?Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali nella Adunanza del 15 aprile 2021 concernenti: decisione del Consiglio Direttivo per l?Albo contenente alcune modifiche al decreto del Ministro dell?interno sulle convenzioni di segreteria del 21 Ottobre 2020
(acquisito parere favorevole della Conferenza Stato-città ed autonomie locali del 22 aprile 2021)
Di che modifiche si tratta?
|
|
|
(04/05/2021 06:16)
I nostri sindacati incapaci a tutelarci.Per avere un buon stipendio devi avere convenzione e maggiorazione.Ma se vuoi uno stipendio da dirigente devi prendere più supplenze.Quando nel contratto hau misere indennità di posizioni ridicole come fai a crogiolarti di essere dirigente apicale ?Al massimo sei quadro apicale ?Guardino i signori sindacalisti quando prende un dirigente ministerale seconda fascia e senza i rischi propri dei segretari.VERGOGNA SINDACATI |
|
(03/05/2021 21:46)
ci vuole una bella diffida.....ma dove sta l`amministrazione trasparente?
perchè sono stati concessi dei comandi in questi ultimi mesi con la carenza di segretari che c`è e perchè non vengono concesse autorizzazioni alla mobilità?
A che gioco stanno giocando?
Una città come Trieste convenzionata con sette comuni ed ora è vacante da temoi, mentre in Friuli segretari di classe 3 con cinque comunu in reggenza comuni, più altri enti guadagnano più di un segretario di 1A che ha solo quella sede e non prende neanche i rogiti perchè ha i dirigenti....
Ma facciamola finiti.....fateci andare via... |
|
atto 642.... (03/05/2021 18:12)
qualcosa ho trovato....e` l`atto 642 della conferenza stato-citta` ed autonomie locali del 22 aprile 2021,nel quale si cita l`atto dell`albo del 15 aprile che e`....introvabile....ci rivolgiamo a chi l`ha visto???sciarelli pensaci tu... |
|
Bdc (03/05/2021 07:41)
Direi che la categoria ha la forma di imbuto ,mancano ormai i fascia c e quasi tutti sono in b o in a. Il paradosso è che tanti comuni con più di 65000 abitanti o capoluogo di provincia sono scoperti atteso che in certi casi ad fascia A conviene lavorare in piccoli comuni e avere tante supplenze .Credo che presto i grandi comuni che hanno potere contrattuale otterranno deroghe o ampliamenti dell`albo . |
|
thedaredevil (02/05/2021 21:03)
Se ti dico che è opaco è perchè non pubblicano....
sarebbe interessante sapere perchè non danno autorizzazione a mobilità, mentre anche nelle ultime settimane sono andati in comando accordo qualche decina di persona.....in questo caso come si giustifica? non mancano sempre i segretari?
Ah dimenticavo, da domani saremo qualche decina in meno...come ogni primo del mese scattano i pensionamenti programmati....e magari qualche altro comando.... |
|
(02/05/2021 20:12)
Manca segretario e supplenti salta consiglio comunale di capoluogo di provincia.Continuano con spes ,sefa e cose del genere che hanno creato un collo di bottiglia assurdo e la presenza di tante fasce a che però operano in comunelli e più che comunelli.Per tommaso ,aspetta che pubblicheranno tanto noi non possiamo dire nulla dato che in certi comuni le delibere vengono pubblicate anche dopo un anno |
|
ok,TOMMASO (02/05/2021 16:06)
ma dove trovo la decisione del 15 aprile???GRAZIE |
|
thedaredevil (02/05/2021 10:33)
Il sito dell`albo è di una opacità unica.
Le cose importanti pubblicizzate con estremo ritardo. Sempre per favorire pochissime persone, visto che oramai ti pregano anche per assumere titolarità di seconda classe, mentre vi sono strane concentrazioni di enti anche di 1a e 1b di cui non si capisce il perchè visto che lo stipendio sempre quello è se decidi di convenzionarti anche con un ente più piccolo.
Per non parlare del fatto che risultano ancora iscritti in comando o aspettativa gente che oramai è ministeriale senza se e senza ma....cui prodest? e che dire di iscritti oramai pensionati o che mai o poi mai prenderanno servizio, tipo chi lavora in magistratura? Forse per dire che c`è ancora un numero di iscritti superiore a 3000? E a che serve? L`albo va considerato come una graduatoria di concorso, come in effetti è.....se chiamandolo albo gli diamo un`altra qualifica possiamo pure pensare che si può rimanare iscritti di più, ma al massimo dieci anni, nel nostro caso si è verifcato il caso che per anni sono rimasti iscritti anche persone decedute. |
|
per modifiche (01/05/2021 16:27)
dove trovo la decisione del consiglio direttivo??sul sito dell`albo non c`è...mi dai una dritta???grazie mille |
|
repas (28/04/2021 09:25)
Infatti ci sono colleghi che hanno dovuto rimodulare le ore anche in convenzione in essere in quanto andava assunto del personale, che serve non è che ci vogliono solo i segretari, noi alla fine dobbiamo coordinare, dare consulenze, ma le operazioni materiali, protocollare etc...è un lavoro da impiegati che scarseggiano. Sono finiti i tempi d`oro che nei comuni del centro sud anche con meno di 3000 abitanti c`erano anche 30 dipendenti... |
|
fr (28/04/2021 09:15)
chi opera nei comuni sa benissimo che c`è il nodo limite spesa del personale da tener conto.Ora tanti piccoli comuni (intendo quelli sotto i 5000 e non solo sotto i 3000)avendo pagato supplenti o avendo convenzioni a sei,otto comuni,dieci comuni ,hanno una quota disponibile per il segretario (ma in genere per il personale)molto ridotta .Stiamo parlando di quote da 10.000 o 20.000 euro donde per assumere un segretario devono fare per forza maxi convenzioni. |
|
(27/04/2021 19:27)
E certo ritorneranno o si confermeranno le convenzioni a 10 piccoli comuni dato che una reggenza per qualche ora settimanale costa 20`000 euro somma talvolta insostenibile da comuni di 500 abitanti. |
|
(27/04/2021 13:55)
Sarà quindi possibile rinnovare anche le convenzioni con un numero di comuni in doppia cifra? |
|
repas (27/04/2021 09:19)
Devono accontentare tutti.....oramai sto sentendo che si propongono in Campania colleghi anche anziani che cercano terzo o quarto comune per superare i 10.000 abitanti e passare in seconda classe ( se vivi e lavori in province con comuni piccoli e non vuoi spostarti nel napoletano per paura o disagi rimani a vita in terza classe) e fare in modo così di avere un prepensionamento dorato andando un giorno a settimana in un singolo comune, alle 10 del mattino con la scusa che ti hanno chiamato da altri comuni, e non facendo praticamente quasi nulla, copiandoti le delibere che ti hanno scritto nel COmune dove magari hai i dipendenti più bravi....
In tal modo se le scordano le sedi quelli del nuovo concorso....anche perchè chi li prende più a tempo pieno e con la sommatoria non ci vuole nulla e scatta la terza... |
|
Bdc (26/04/2021 20:22)
Possibilità con autorizzazione della prefettura di fare convenzioni extralarge (più di cinque comunu) |