Discussione libera proposta da: il 04/05/2021 alle ore 08:32
|
ruolo di segretario e fatti privati
le cronache riportano il rinvio a giudizio di un segretario per maltrattamenti nei confronti della moglie .
Una dovizia di particolari scandalosa(nomi,cognomi,fatti etc) .Il tutto collegato ad un nuovo possibile incarico di segretario poi rifiutato .
Privacy questa sconosciuta,principio di non colpevolezza fino a Cassazione sconosciuto .La consapevolezza che siamo una sottocategoria anche in questi casi.
Ma le ooss si preoccupano del comitato dei garanti.
Andate a ciapar i rat
|
|
|
repas (05/05/2021 14:12)
Situazione veramente indecente. Per nulla pertinente e per la quale il collega si trovato sulla pubblica gogna per questioni sue personali, per le quali a livello umano sta giā pagando duramente. |
|
fr (05/05/2021 09:28)
sono notizie che scendono troppo nei particolari e non hanno il requisito della pertinenza .
sarebbe stato sufficiente dire č stato rinviato a giudizio per fatti privati
Qui non si tratta di rinvio a giudizio per concussione,corruzione ,abuso di ufficio ,ma di fatti privati da provare che non sono ostativi a cariche pubbliche oppure da ora in poi se si danno incarichi bisogna andare a valutare condotte private tipo liti con il vicinato o risse o altro.
Che si rivolga al garante e chieda i danni !!!
|
|
arrianus (04/05/2021 15:28)
Infatti credo che abbiano colpito il collega strumentalizzando la sua posizione personale per fare un dispetto al sindaco che ha predisposto la nomina... |
|
Bdc (04/05/2021 14:34)
Leggendo le cronache mi sono fatto l`idea della bassezza della politica locale ,vorrei sbagliarmi ma mi sembrano fatti privati utilizzati per strumentalizzazione politica .Il bello č che tanti politici sono garantisti a parole o solo quando li riguarda. |
|
fantomas (04/05/2021 13:22)
Dopo la gogna mediatica č arrivata la rinuncia da parte del collega a ricoprire l`incarico.
Dall`articolo si evince che i fatti contestati risalgono a due anni prima. Magari aveva accettato questo incarico lontano da casa per rifarsi una vita, non si sa. Sappiamo solamente che un fatto privato, che tale doveva rimanere e che non inficiava le sue funzioni č diventato pubblico. Poi forse si scoprirā chi ha sparso questi veleni, magari per vendetta, per altro, ma fatto sta che questo ci insegna che siamo considerati chissā cosa a fronte di compensi ridicoli....e poi ci negano anche di andare via, lė dove i dirigenti vengono pagati da dirigenti... |
|
(04/05/2021 10:50)
ma scherziamo ?Arrestano e rinviano gente per fatti criminali e mettono le iniziali e talvolta neanche quelle e in questo caso invece vanno sulle minuzie .Cui prodest ? Non ci siamo proprio anche perchč sui giornali ci va l`intera famiglia ,minori compresi. |
|
repas (04/05/2021 10:40)
E` una grave violazione quello che č successo in questo caso.
Il collega per quello che ha fatto privatamente ne risponderā innanzi alla giustizia, nei confronti dei suoi figli, una volta accertata la veridicitā dei fatti ovviamente e con la sua coscienza.
Ma pubblicizzare tutto questo a chi giova? E` servito solo a delegittimare il collega nel suo lavoro, ma soprattutto chi ha pubblicizzato tutto questo? |