IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittā intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittā intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 04/05/2021 alle ore 08:32
ruolo di segretario e fatti privati
le cronache riportano il rinvio a giudizio di un segretario per maltrattamenti nei confronti della moglie . Una dovizia di particolari scandalosa(nomi,cognomi,fatti etc) .Il tutto collegato ad un nuovo possibile incarico di segretario poi rifiutato . Privacy questa sconosciuta,principio di non colpevolezza fino a Cassazione sconosciuto .La consapevolezza che siamo una sottocategoria anche in questi casi. Ma le ooss si preoccupano del comitato dei garanti. Andate a ciapar i rat

repas (05/05/2021 14:12)
Situazione veramente indecente. Per nulla pertinente e per la quale il collega si trovato sulla pubblica gogna per questioni sue personali, per le quali a livello umano sta giā pagando duramente.
fr (05/05/2021 09:28)
sono notizie che scendono troppo nei particolari e non hanno il requisito della pertinenza . sarebbe stato sufficiente dire č stato rinviato a giudizio per fatti privati Qui non si tratta di rinvio a giudizio per concussione,corruzione ,abuso di ufficio ,ma di fatti privati da provare che non sono ostativi a cariche pubbliche oppure da ora in poi se si danno incarichi bisogna andare a valutare condotte private tipo liti con il vicinato o risse o altro. Che si rivolga al garante e chieda i danni !!!
arrianus (04/05/2021 15:28)
Infatti credo che abbiano colpito il collega strumentalizzando la sua posizione personale per fare un dispetto al sindaco che ha predisposto la nomina...
Bdc (04/05/2021 14:34)
Leggendo le cronache mi sono fatto l`idea della bassezza della politica locale ,vorrei sbagliarmi ma mi sembrano fatti privati utilizzati per strumentalizzazione politica .Il bello č che tanti politici sono garantisti a parole o solo quando li riguarda.
fantomas (04/05/2021 13:22)
Dopo la gogna mediatica č arrivata la rinuncia da parte del collega a ricoprire l`incarico. Dall`articolo si evince che i fatti contestati risalgono a due anni prima. Magari aveva accettato questo incarico lontano da casa per rifarsi una vita, non si sa. Sappiamo solamente che un fatto privato, che tale doveva rimanere e che non inficiava le sue funzioni č diventato pubblico. Poi forse si scoprirā chi ha sparso questi veleni, magari per vendetta, per altro, ma fatto sta che questo ci insegna che siamo considerati chissā cosa a fronte di compensi ridicoli....e poi ci negano anche di andare via, lė dove i dirigenti vengono pagati da dirigenti...
(04/05/2021 10:50)
ma scherziamo ?Arrestano e rinviano gente per fatti criminali e mettono le iniziali e talvolta neanche quelle e in questo caso invece vanno sulle minuzie .Cui prodest ? Non ci siamo proprio anche perchč sui giornali ci va l`intera famiglia ,minori compresi.
repas (04/05/2021 10:40)
E` una grave violazione quello che č successo in questo caso. Il collega per quello che ha fatto privatamente ne risponderā innanzi alla giustizia, nei confronti dei suoi figli, una volta accertata la veridicitā dei fatti ovviamente e con la sua coscienza. Ma pubblicizzare tutto questo a chi giova? E` servito solo a delegittimare il collega nel suo lavoro, ma soprattutto chi ha pubblicizzato tutto questo?