IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: thedaredevil il 08/05/2021 alle ore 15:59
Utilizzo due segretari....
Mah...mi domando veramente dove sta la coerenza.....mentre viene rifiutata autorizzazione a mobilità dirigenziale per carenza di segretari a colleghi titolari di sede, viene bandita una procedura che io vedo solo oggi sul sito, se qualcuno l'avesse vista prima può confermarlo, datata 26 aprile, per utilizzo di due segretari comunali presso la struttura in agenzia. Ora la domanda sorge spontanea....i due che andranno a Roma saranno colleghi cui è scaduto il comando o gente in disponibilità che non vuole più fare il segretario. E se si conferma questa cosa perchè negare mobilità? Perchè continuano ad essere iscritti seppur in comando colleghi già transitati verso altre amministrazioni? Si vuole tenere in piedi una baracca sventrata sino al 2021 con la speranza di tappare falle con il nuovo corso concorso con la speranza che prendano servizio in quanti più possibile?

quid est veritas (12/05/2021 13:04)
Forse sarà stato un refuso, a meno che non abbiano corretto l`avviso ma la procedura non è per due, bensì per tre segretari comunali e questa volta non è neanche riservata ai disponibili, ma semplicemente per chi vuole scappare da quei letamai che sono diventati i Comuni. Tre Segretari in un momento in cui negano la mobilità. Ripeto sottrarre tre segretari comunali quando si nega la mobilità affermando che c`è carenza, come del resto è ovvio che ci sia. Ma la Diccap che aveva sollevato la questione già a suo tempo, ora che fa? Guardate che tre segretari sottratti ai Comuni in questo momento sono tantissimi...
Odegardo (10/05/2021 13:33)
Il problema sta nel fatto che non riesci ad approfondire più nulla.....troppe variabili, troppi Comuni che ti chiamano per scavalchi e te li impongono pure ad un certo punto, anche a chi per scelta lavora in un solo ente. Comunque è vero, oramai ci sono comuni di seconda classe dove solo 15 mesi ci volevano raccomandazioni per andare e proseguire carriera, che ora non ricevono manifestazioni di interesse o se arrivano ci sta scritto chiaramente che si valuta solo con convenzione...
forumist (09/05/2021 18:28)
collega il problema è che i comuni sono sempre più ingestibili,il lato economico sulle scelte incide relativamente ,se vuoi ,prendendo le supplenze arrivi anche a seimila settemila al mese,tralasciando i casi eclatanti di stipendi tra presidente della repubblica.Il fatto è che nei comuni c`è poco personale,spesso non al passo con le procedure contabili e degli appalti.I rischi sono enormi.Dipendi poi da sindaci che arrivano in comune spesso già incazzati per motivi personali o familiari .Infine paradossalmente meno siamo e più la concorrenza è scatenata ,c`è gente che ormai ha la bulimia delle supplenze,arraffano di tutto e di più con l`incredibile conseguenza di colleghi in disponibilità o con un solo e massimo due comuni e gente che arriva tra titolarità e supplenze a 10/15/20 comuni.Hanno distrutto una professione nell`inerzia delle oo.ss.Senti impiegati comunali che dicono di supplenti che costano 1800 lorde al mese e che li vedono in comune un`ora alla settimana o ogni due settimane . Certamente se hai ancora venti anni di servizio da fare ,andare in mobilità è la strada da seguire ,se ne mancano cinque e meno ,stringere i denti in questo pattume ,dato che la mobilità non te la darebbero.
(09/05/2021 15:47)
oramai la chiedono dappertutto....dal friuli, dalla campania, dal lazio, dalla lombardia,...basta vedere le procedure di mobilità....la metà sono segretari e quasi tutti delle regioni dove si chiedono i posti....se vai sul sito della autorità beni confiscati procedura sede di milano almeno 4 segretari lombardi, segreteria general tar puglia quasi 40 colleghi da diverse regioni non una sola...e ci credo per 4300 euro netti al mese senza dar conto a sindaci vari capricciosi, sedute notturne di consiglio con provvedimenti che arrivano già belli e pronti da ROma....
(09/05/2021 15:29)
Sbaglio o la mobilità è richiesta soprattutto in chi opera in certe regioni ?
(09/05/2021 12:05)
c`era la DICAPP mi sembra che sollevo` la questione, ma in questo momento è tutto assurdo....in ogni caso le scappatoie ci sono, infatti l`aspettativa o il comando non possono negarlo, infatti sono aumentati di numero chi è in questa posizione e ce ne saranno altri a breve, così come ad esempio la Regione Campania anno scorso bandi un concorso per dirigente riservato, che dovrebbe ripartire, e lì è un concorso vero e proprio, anche se riservato e quindi non c`è bisogno di autorizzazione, se vinci ti licenzi e basta.