IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: airone il 11/05/2021 alle ore 12:00
L'errore di evitare i concorsi di Sabino Cassese
L'errore di evitare i concorsi di Sabino Cassese (estratto dal fondo dell'articolo del Corriere della Sera dell'11.5.2021) "Se il personale pubblico, all'entrata,alla base, non viene selezionato e accede poi,al vertice per decisione delle forze politiche (in virtù del nefasto "spoils system"),non possiamo aspettarci che gli uffici pubblici siano composti di competenti e tecnici, e che rispondano alle esigenze della società alla quale dovrebbero offrire il loro servizio."

(13/05/2021 12:45)
i comuni sono lo specchio della società .Trovi gente che lavora per tre e gente che non lavora affatto,gente ingorda che prenderebbe anche 100 incarichi e gente ,che per fortuna ,non ha il dio denaro come fonte di ispirazione,c`è gente che non vede l`ora di andare in pensione e non mettere più piede in un ente e gente che anche da pensionato arraffa incarichi per aumentare il suo cospicuo patrimonio che però non potrà portarsi al cimitero...
arrianus (13/05/2021 11:39)
I vicesegretari diventanti segretari sono i peggiori, sia perchè entrano molto tardi e poi lo fanno con spirito di rivalsa verso gli ex colleghi che trattano malissimo. Non vogliono scrivere nulla neanche nei comuni minuscoli, perchè loro da vice erano le bestie da soma dei segretari generali e fino a che hanno potuto si sono fatti nominare anche direttori generali....ne conosco uno che addirittura ha chiesto ed ottenuto di rimanere un anno gratis dopo che è andato in pensione a 67 anni, se facevo il segretario in quel comune a calci nel culo lo prendevo.....
(13/05/2021 10:12)
beh la nostra categoria è esempio lampante.Vincitori di concorso a Roma ,vicesegretari divenuti segretari per legge,incaricati con patentino diventati segretari con corsi abilitanti.Di tutto di più ,ad essere sincero con l`immissione dei vicesegretari post bassanini ho assistito alla proliferazione delle maxi convenzioni alle quali almeno dalle mie parti ,hanno contribuito gli ex vicesegretari probabilmente in quanto molto radicati nel territorio e cosi si sono viste le convenzioni a sei comuni,ad otto,a dieci etc. E credo che il nostro ruolo,la nostra funzione sia cominciata a decadere in quel momento laddove si sono costituite maxiconvenzioni che lasciano trasparire la marginalità e surrogabilità del segretario .Che poi il politico locale voglia nomine fiduciarie in ogni settore compreso l`autista ,la motivazione la sappiamo tutti ,si chiama localismo,clientelismo locale.
repas (11/05/2021 12:56)
Io ho sempre notato una differenza di preparazione tra chi aveva vinto un concorso, anche se non estramemente selettivo, e chi era o è entrato nell`ente a seguito delle varie leggi di stabilizzazione. Poi oggi noto una vera e propria repulsione da parte dei politici nei confronti di chi ha vinto un concorso a livello centrale, o chi ha un posto a tempo indeterminato ( garanzia comunque di indipendenza), mentre c`è voglia di rapporti fiduciari ed a tempo determinato....