IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: fr il 12/05/2021 alle ore 09:49
vighenzi incostituzionale legge trentino su segretari
12/05/2021 - Incostituzionale la legge del Trentino Alto Adige che apre l?Albo dei Segretari a soggetti non selezionati mediante concorso pubblico EVIDENZIO UN PASSO SIGNIFICATIVO delle difese regionali . "In ogni caso, aggiunge la resistente, con l'accentuazione della funzione di collaborazione alla realizzazione dell'indirizzo politico, sarebbe ammessa e giustificabile «la chiamata singola non a mezzo di pubblico concorso, ma per chiamata diretta»: ciò che spiegherebbe la prevista (dal comma 7 dell'art. 148-bis introdotto dalla disposizione impugnata) cessazione dell'efficacia delle norme che, in passato, prevedevano il pubblico concorso, alla luce del carattere intrinsecamente fiduciario di una nomina affidata ad organi di indirizzo politico, carattere rispetto al quale sarebbe «incongrua» la previsione di una vera e propria procedura comparativa." In due parole per noi il segretario è un collaboratore politico o parapolitico (altro che garante ,altro che dirigente apicale..... ) e lo vogliamo nominare come ci aggrada !!!

fr (12/05/2021 11:52)
qui veramente preoccupa la filosofia politica che sta alla base della normativa e come si concepisce il vertice del comune ,che non viene inteso come dirigente apicale come si è fatto credere e si cerca di far credere ,ma come consulente giuridico/politico fiduciario . Il discorso è uno o fai il consulente politico giuridico,assessore esterno etc...o fai il garante ,il responsabile prevenzione ,dei controlli etc...sono concetti antitetici e diametralmente opposti.
quid est veritas (12/05/2021 11:18)
Beh è una questione di tecnica normativa....pure scrivono le norme come vogliono loro....avrebbero potuto fare un esplicito rimando all`art. 110 del TUEl se volevano agire in questo modo, dicendo che volevano seguire quelle procedure, anche se poi cozza con le funzioni da svolgere che comunque dovrebbero essere garantite da un dipendente/funzionario a tempo indeterminato. Magari una procedura ex art. 110 TUEL da scegliere all`interno di funzionari/dirigenti già incardinati nella PA.