IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 17/05/2021 alle ore 19:41
assenteismo e complicità di colleghi
Le indagini. Le indagini, dirette dal pubblico ministero, ????., con il coordinamento del procuratore della repubblica f.f., ???. sono state condotte dalle Fiamme Gialle della Compagnia di ????. ed hanno riguardato ripetute condotte illecite di assenteismo dal servizio, perpetrate dal predetto pubblico dipendente. Mediante captazioni video effettuate in prossimità dei dispositivi marcatempo collocati nelle caserme della polizia locale, servizi di osservazione e pedinamento, disamina della documentazione acquisita presso l?Ente di appartenenza, escussione di persone informate sui fatti, i finanzieri hanno ricostruito ? nel corso di 30 giorni di osservazione, svoltasi nel periodo intercorrente tra il mese di luglio ed agosto 2020 ? numerosi e circostanziati episodi di assenteismo, di illegittimo ed ingiustificato allontanamento dal luogo di lavoro e di falsa attestazione della presenza in servizio, da parte del pubblico funzionario, per un totale di circa 30 ore di servizio, di fatto mai effettuate. Contravvenendo ai propri doveri, l?indagato, infatti, era solito allontanarsi dall?ufficio senza alcuna valida ragione lavorativa per esigenze di carattere personale, come, ad esempio, per recarsi presso un vicino centro commerciale o per rientrare deliberatamente presso la propria abitazione nel corso dell?orario di servizio, sovente permanendovi alcune ore. La ?complicità dei colleghi?. Dall?attività condotta è emerso, inoltre, che tali comportamenti venivano posti in essere dal funzionario grazie anche alla fraudolenta collaborazione di altri agenti che, in più occasioni, si sono prestati a timbrare il badge del superiore al fine di certificarne falsamente la presenza in servizio, pur non essendo quest?ultimo fisicamente presente o comunque essendosi presentato presso l?Ufficio di appartenenza non nell?orario comandato. Nel corso delle indagini veniva constatata la falsità materiale di alcuni verbali redatti da una commissione giudicatrice ? nominata per procedere all?assunzione di personale nel periodo estivo ? composta dal funzionario sottoposto ad indagine, da un altro appartenente alla Polizia Locale e dal segretario comunale dell?Ente stesso, atteso che gli ultimi due certificavano la presenza in servizio dell?indagato, in realtà assente durante le riunioni. La sospensione. All?esito dell?attività investigativa, il gip ha disposto la misura interdittiva della sospensione dell?esercizio di un pubblico servizio, per la durata di 3 mesi, nei confronti del pubblico dipendente, principale indagato, mentre altri soggetti, a vario titolo protagonisti delle condotte sopra descritte, risultano allo stato indagati a piede libero. I delitti contestati sono quelli di ?truffa aggravata ai danni dello Stato? e di ?fraudolenta attestazione della presenza in servizio?, reato che comporta, tra l?altro, il licenziamento per giusta causa per i responsabili delle condotte assenteistiche. Prosegue, con costante impegno, l?attività della Guardia di Finanza e della Procura della Repubblica di ????? a tutela della legalità nella pubblica amministrazione, al fine di garantire l?efficacia, l?efficienza ed il buon andamento dell?azione amministrativa

(18/05/2021 10:44)
collega ,credo che in certi contesti le complicità sono diffuse e derivano dal fatto che gli scheletri negli armadi sono parimenti diffusi,onde se pressano per farli ritornare è perchè temono che i sospesi prima o poi,inizino a parlare delle malefatte altrui...
repas (18/05/2021 09:27)
La commissione disciplinare di quell`ente dovrebbe sospenderli dal servizio sino all`esito del giudizio, ma in caso di scambio di badge vi è giurispudenza consolidata a quintali che è legittimo il licenziamento in tronco. Se non si comincia a dare l`esempio non si finisce mai. Io ho lavorato in un ente dove vi erano dei sospesi (secondo me andavano licenziati, ma sospendendoli sino ad esito giudizio penale prendono c.d. assegno alimentare) e c`erano sempre pressioni per farli tornare. Feci capire che se riaprivo procedimento li avrei licenziati ed è morta lì, ma con le elezioni di nuovo pressioni, sono andato via anche per questo, ma anche con il nuovo segretario non se ne parla.
(18/05/2021 08:32)
in certe aree basterebbe la metà dei dipendenti ...