SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 31/05/2021 alle ore 08:18
nota fedir su reggenze
oggetto: Segnalazione gravi irregolarità nella gestione delle sedi vacanti
Formuliamo la presente per segnalare che qualche sezione regionale ha indirizzato ai sindaci con sede di segreteria vacante una nota con cui "si ricorda" che l'art 16/ter , commi 9 e 10 del DL n.162/2019 conv. in L.8/2020, consente ?di richiedere in via straordinaria l?autorizzazione per potere incaricare delle funzioni di reggente della sede un funzionario comunale in qualità di vicesegretario, per il periodo massimo di un anno?.
Pur apprezzando l'encomiabile solerzia con cui detti uffici si sono attivati per sopperire alla grave carenza organizzativa, sorprende oltremodo che ciò sia stato fatto in enti in cui alcuni segretari comunali, regolarmente iscritti all'Albo e vincitori di concorso, avevano manifestato disponibilità allo scavalco .
A tal fine dobbiamo precisare che, come indicato nella circolare prot N 4545 del 9.4. 2020, questa soluzione straordinaria sarà attivabile solo allorquando nessun segretario abbia manifestato l?interesse a ricoprire la sede anche a scavalco.
L?iniziativa delle sezioni regionali appare volta a consentire un'applicazione abnorme e illegittima di una norma di carattere eccezionale e straordinario e , dunque, di stretta interpretazione che non può invece essere utilizzata per legittimare il proliferare di vice segretari "extra ordinem".
È necessario perseguire un recupero della legalità dell'azione amministrativa, evitare fenomeni di abuso al duplice scopo di tutelare la categoria dei segretari ed evitare, al contempo, di vanificare gli sforzi dei colleghi che attualmente si stanno facendo carico di sopperire alle carenze nella categoria.
Si tratta purtroppo dell?ennesima conferma della totale assenza di considerazione verso le problematiche che affliggono la nostra professionalità ed il contesto in cui operiamo, triste e deplorevole conseguenza del deficit di comunicazione tra chi opera nell?albo e chi invece lavora in trincea .
Tanto premesso, invitiamo codesto Albo a valutare le misure da intraprendere per escludere l?introduzione di prassi illegittime e penalizzanti per la categoria e per il sistema delle autonomie locali, precisando che quando la vicend
spazzatura (31/05/2021 11:23)
il corretto iter dovrebbe essere .
sede vacante,si pubblica un avviso per i segretari eventualmente interessati alla reggenza.
Se nessuno dei segretari è interessato si procede con vicesegretari o altro.
Quello che avviene è che sede vacante,il sindaco se non ha un segretario conoscente disponibile a prendere la reggenza o spesso,se non vuole un segretario reggente ,nomina direttamente chi vuole.
ersonalmente ritengo che la categoria abbia toccato il fondo,meriti,professionalità,titoli e altro sono spazzatura conta solo e soltanto la conoscenza,il collegamento ,la disponibilità ,intesa come disponilità ad attuare ,a qualsiasi costo,i desiderata sindacali.
Odegardo (31/05/2021 09:40)
Per questi motivi è opportuno che non ostacolino richieste di mobilità che mai come in questo periodo arrivano con il fai da te e non con canali preferenziali...
anarchia (31/05/2021 09:26)
potrei esere interessato ad una supplenza o reggenza di classe terza o seconda vicino a dove abito ...solo che non si pubblica niente da parte dei signori sindaci,non si vede nulla a vantaggio dei soliti noti della categoria e fuori dalla categoria .
L`unione segretari dov`è ?ci ha portato nel pantano con la figura del dirigente apicale che nessun sindaco vuole ,invece di contrattare un regime transitorio di due tre anni dove si consentisse ai segretari(interessati) di andare in mobilità e ai sindaci di nominare quale dirigente apicale ,chiunque ,anche il diplomato in gastronomia.
Odegardo (31/05/2021 09:12)
Infatti.
In molti enti hanno fatto vice segretari laurerati anche in lettere o informatica per utilizzare la norma tralatizia.
E dirò di più, la stanno utilizzando anche enti che se andassero in pubblicazione avrebbero richieste, tipo enti vicino alle città o di terza o seconda classe cui qualche manifestazione d`interesse arriva.
Bisognava attestare per utilizzare il vice in maniera continuativa che almeno tre pubblicazione in 60 giorni erano andate completamente deserte, non che la sede non interessa a nessuno.
Comunque in queste condizioni, dove ci sono migliaia di sedi vacanti che non vogliono il segretario non concedere la mobilità è un sopruso.
La FEDIRE su questo dovrebbe battere e non su altro, magari in tanti sedi vacanti saranno propri i segretari a non volerci andare salvo quelli di prima nomina o chi ha bisogno di ritornare in servizio...
(31/05/2021 08:23)
il fenomeno non è solo nel lazio e nel veneto e non riguarda solo i vicesegretari.
Si assiste anche a regolamenti cambiati ad hoc e tanto altro.
Basta lettere , la prassi sta diventando anarchia assoluta a danno dei segretari di ruolo .In mancanza aprano le porte alla mobilità diffusa e facciano come vogliono i sindaci nei loro feudi.Naturalmente anche un plauso agli accaparratori,hanno distrutto una categoria.