IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 11/06/2021 alle ore 13:00
tratto da un intervista sui problemi dei comuni ad un sindaco laziale
Sindaco, qualche esempio concreto? ?Circa 1.500 Comuni in Italia sono sprovvisti di Segretario Comunale..................lo lo ha avuto a disposizione per due anni e mezzo su cinque e per soli due giorni e mezzo a settimana. Poi solo ?scavalchi?, ossia un Segretario (che ringrazio) che viene a fare solo Giunte e Consigli. E questo perché l?Albo dei Segretari è sottodimensionato e sempre più spesso i Segretari rientrano al Ministero o sono impiegati in altre amministrazioni statali. Risultato: non è più il Sindaco a scegliere il Segretario Comunale, ma il Segretario a scegliersi il Comune più comodo e quando si stufa, prende e se ne va, consapevole che un altro Comune comunque lo trova.?

fr (12/06/2021 10:02)
come viene travisata la realtà infatti.Sono i sindaci che si scelgono il segretario che vogliono e se non lo trovano di proprio gradimento ,ripiegano su vicesegretari magari opportunamente promossi sul campo o scelti tra le riserve.Se ci guardiamo in giro ,c`è anarchia nel coprire le sedi vacanti.Anarchia non proprio giustificata se ci fosse una politica di razionalizzazione,e non di accentramento degli incarichiCertamente i sindacati non esistono proprio ,hanno fatto solo una battaglia quella del diritto di rogito per la top classe segretariale lasciando i segretari dei piccoli comuni con indennità di posizione ridicole e in generale non lottando per le varie problematiche proprie di tutta la categoria ,e non solo di una sola parte.Che poi il supplente vada solo per giunte e consigli e quindi credo ben poco dovrebbe indurre il sindaco,specialmente se gli costa 22.000 euro l`anno,a trovare altre soluzioni...a meno che ,non si tratta di quei comuni dove nessuno vuole andare
thedaredevil (12/06/2021 09:13)
Tipico atteggiamento parafeudale se non addirittura padronale. Se avessimo o se avessimo avuto dei sindacati seri avrebbero fatto fuoco e fiamme avverso questa dichiarazione. Che i segretari si scelgano i Comuni non è un fenomeno del 2021, ma che impera da almeno dieci anni in maniera quasi generalizzata, per pochi eletti dal momento della scelta del Sindaco. E` chiaro che con la carenza attuale i Sindaci hanno perso il loro potere ricattatorio se pure ci sia mai stato, perchè solo ora si è capito che la disponibilità non è quell`inferno che si prospettava, ma un rifugio dorato per molti. Ma una dichiarazione del genere può rendersi senza che nessuno dica a questo signore che la situazione attuale è figlia dello stesso sistema generato dai Sindaci? Se avessero voluto più segretari bastava fare un concorso e non un corso concorso con iscrizione di idonei ogni anno e non ogni sei anni per 200 persone che prendevano servizio senza nomina sindacale, almeno per le classi IV, così non si creava il momento di gloria per sindaci di condomini allargati che sono i Comuni massimo di 2000 abitanti. Ed un`altra soluzione sarebbe stata quella di rimanere in fascia C per almeno quattro anni, in quanto visto l`andazzo appena diventati dirigenti molti vanno via.