SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: sprofondo nord il 29/06/2021 alle ore 09:16
modus operandi
Arrestati ex Sindaco, Segretario comunale, architetto e geometra
Le indagini hanno permesso di accertare molteplici condotte delittuose in capo ai soggetti colpiti dalle misure cautelari, gravemente indiziati, a vario titolo, di truffa aggravata ai danni dello Stato (art. 640 bis C.P.), turbata libertà degli incanti (art. 476 C.P.) e falsità materiale ed ideologica in atti pubblici (artt. 476 e 479 C.P.); al sindaco pro tempore sono contestati anche i reati di peculato (art. 314 C.P.), minacce (art. 612 C.P.) e detenzione abusiva di armi (art. 697 C.P.).
Ad esempio, è stata accertata la realizzazione di un?area camper sprovvista di strada per l?accesso e quindi del tutto inutile; oppure l?accensione di un mutuo, nonostante l?enorme dissesto, per la realizzazione di un campo sportivo costruito su un altro già esistente, peraltro ad oggi del tutto inutilizzato.
All?interno delle progettazioni per la realizzazione delle varie opere, venivano inserite spese ingiustificate e gonfiate, in modo tale da ottenere ingiusti profitti per sé e per i professionisti coinvolti; il tutto a danno delle risorse Comunali.
Il modus operandi si concretizzava nell?alterazione di procedure di gara a favore sempre degli stessi professionisti e nella stesura di atti di rilevanza pubblica materialmente falsi, redatti esclusivamente per giustificare le spese a livello amministrativo.
Le indagini hanno rilevato che la coppia di funzionari comunali si è avvalsa dell?architetto e del geometra anche per le loro entrature presso gli Enti erogatori dei contributi, grazie alle quali riuscivano ad agevolare l?assegnazione al Comune dei fondi necessari per la copertura finanziaria dei lavori.
G.b. vico (29/06/2021 17:06)
Beh cinque anni fa ci fu un processo su fatti inerenti un comune nel meridione dove il p.m. tirò fuori la relazione tra sindaco donna e segretario comunale uomo.Diciamo che alcuni estremizzano il concetto di scelta e rapporto fiduciario...
arrianus (29/06/2021 15:57)
Giacere con un politico ai tempi della dipendenza diretta da parte del Ministero dell`Interno avrebbe comportato minimo una sospensione dalle funzioni e trasferimento a mille chilometri...altro che finzione giuridica.
Ma le cronache degli ultimi mesi stanno dando spesso oramai notizie di tal genere, vero o no che siano in rispetto al principio di non colpevolezza, fanno riflettere queste ulteriori accuse che ci arrivano
esse (29/06/2021 09:55)
chi da tempo partecipa a questo forum ,ha spesso evidenziato che talvolta (o spesso ?)i comuni come feudi e i sindaci come feudatari,certamente possiamo aggiungere di aver evidenziato come la nomina fiduciaria del s egretario da parte del sindaco è un assurdo giuridico rispetto alla pretesa funzione di garante di legalità.Se poi ci sono relazioni di mezzo ,allora la finzione giuridica ha raggiunto l`apice.
Comunque fino a cassazione si è innocenti.
repas (29/06/2021 09:48)
Sono anni che diciamo che i COmuni sono diventati feudi e le stesse esternazioni del Presidente Uncem lo dimostrano non tanto latamente...
"operazione feudo" (29/06/2021 09:28)
denominata anche operazione Feudo.....
"Tale gestione si è determinata anche a causa di comportamenti intimidatori nei confronti di diversi dipendenti comunali, a tal punto da creare, anche quando non ha più ricoperto alcuna carica, una situazione di generale asservimento alle sue pretese, scaturita non solo dall?atteggiamento violento e minaccioso, ma anche dalla millantata vicinanza a personalità in ambito politico, giudiziario e militare."
repas (29/06/2021 09:27)
E pensare che questa collega ha fatto un Sefa,,,ha seguito corsi anticorruzione per imparare a violare meglio le norme.....non so per quale motivo stia ai domiciliari ma dagli articoli emerge che è la compagna dell`ex sindaco.....e già questo non depone in senso di normativa anticorruzione. Se hai una relazione con chi dovresti controllare o hai controllato dovresti cambiare lavoro.....questo succede in paesi avanzati...