SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: thedaredevil il 07/07/2021 alle ore 10:48
Una volta si parlava della soglia dei 3000 titolari....
Non ricordo con precisione, ma non devono essere passati più di tre anni, qualcuno mi corregga se sbaglio, ma ci fu un post con cui si denunciava il superamento della quota psicologica ( in negativo) della soglia di 3000 segretari titolari in Italia.
Ebbene oggi, da dati dell'Albo, sempre molto aleatori, siamo ufficialmente sotto i 3000 tutti compresi, titolari, disponibili, iscritti, comandati, aspettativa, distaccati a non far nulla all'Ages......
E scenderemo ancora, perchè stanno facendo pulizia sugli iscritti, molti andranno via in mobilità, sia perchè le pressioni sono grosse sia perchè alla fine se ci si impunta non è che possono fare molto ( un disponibile che esce da una città capoluogo o da una 1b non puoi farlo andare a lavorare in una convenzione di IV, ti scompiglia tutto, non riesce a fare nulla).......
A questo punto, come ci si chiedeva allora? Che futuro abbiamo?
thedaredevil (23/07/2021 14:54)
E con i tirocini del Ripam hanno anche drogato gli uffici con personale che non potranno assumere mai ed ora che sono andati via e con i pensionamenti in corso non trovano nessuno, perchè vogliono gente che già lavora in comune e a cui o non viene concesso nulla osta ( perchè c`è carenza dappertutto) part time o non ci vogliono andare.....poi questi fondi finiranno ed in parte, tramite mille cavilli, li stanno comunque utilizzando per la parte corrente del bilancio...
(23/07/2021 09:05)
a questi comuni però (mi riferisco a quelli sotto i 1000 )sono stati riversati un sacco di contributi statali e talvolta regionali per investimenti ,negli ultimi tempi con la contraddizione che devono gestire fondi senza ufficio tecnico e con uffici ragioneria part time .Comuni che però hanno anche difficoltà a far fronte alle spese correnti e quindi se devono rafforzare l`organico non possono farlo .
repas (13/07/2021 10:02)
Mah....ci sono Comuni che oramai non so più che senso abbia tenerli aperti....ieri sono andato ad un Comune dove un dipendente era in ferie e l`altro prossimo alla pensione vivacchiava.....altre professionalità sono reperite da Comuni limitrofi ed ovviamente vengono fuori orario di servizio. Di fatto è un ente che funziona di pomeriggio due volte a settimana con lavoratori esterni e part time.
Mi dite il senso? E come questi vicino al Comune capoluogo di Provincia ve ne sono decine...
Gigio (12/07/2021 12:01)
il governo dovrebbe differenziare la gestione delle sedi comunali di qualche centinaio di abitanti: Non hanno soldi, responsabili e personale. Per loro dovrebbe essere ammessa deroga in favore di personale interno, laureato e in servizio da almeno tot anni. Se si risolve questo problema il resto è di facile gestione.
Michelangelo (12/07/2021 09:55)
Sarà davvero dura trovare così tante sedi di classe IV per così tanti iscritti, ma tanto anche all`Albo hanno capito che mai tutti gli iscritti prenderanno servizio, e che lo faranno in maniera molto scaglionata e lentamente, senza alcuna fretta.
Oramai nei Comuni c`è difficoltà anche a reperire il personale più qualificato. Motivo? Gli stipendi e le indennità sono troppo bassi. E` un salto culturale anche per la nostra figura, in questo momento i Sindaci sono spiazzati. Anni di post Bassanini li avevano abituato a tanti di noi che elemosinavano sedi ora si stupiscono che quando chiamano non accettiamo o vogliamo convenzioni o reggenze lunghe, non riescono ad accettarlo, anche perchè con le sedi di segreteria comunale loro facevano un vero e proprio mercimonio.
(07/07/2021 15:43)
Sono stati autorizzati 345 iscrizioni che si sommano al coa 6 in corso che ha anche una sessione aggiuntiva,quindi teoricamente nell`arco di due anni ci potrebbero essere circa 750 nuovi iscritti.Il problema come ben indichi è che i piccoli comuni si troveranno a scegliere tra vicesegretari gratis,reggenti a ventimila euro o un nuovo coa da 60000 lorde ,soluzione quest`ultima che richiede convenzionamenti tra due o più comuni che complessivamente non superino i 3000..
(07/07/2021 13:57)
Per il momento hanno autorizzato 191 più 174 iscrizioni. Agli orali hanno promosso cani e porci per arrivare a 500 idonei e non tutti potranno fare il corso. Il fatto è se prenderanno mai servizio in tanti, visto che calcolano al centesimo costi e benefici, e se il sistema sarà in grado di assorbire almeno 300 nuovi titolari, perché occorrono 300 sedi spesso convenzionate a 3 o 4 o a 5 e non devono sforare i 3000 abitanti e poi in molti stanno utilizzando gratis i vice...
(07/07/2021 13:57)
Per il momento hanno autorizzato 191 più 174 iscrizioni. Agli orali hanno promosso cani e porci per arrivare a 500 idonei e non tutti potranno fare il corso. Il fatto è se prenderanno mai servizio in tanti, visto che calcolano al centesimo costi e benefici, e se il sistema sarà in grado di assorbire almeno 300 nuovi titolari, perché occorrono 300 sedi spesso convenzionate a 3 o 4 o a 5 e non devono sforare i 3000 abitanti e poi in molti stanno utilizzando gratis i vice...
Bdc (07/07/2021 13:02)
Il ministero annunzia altri 350 nuovi coa in aggiunta al coa in corso(coa6) per un potenziale di circa 750 iscritti.Il discorso è quanti opereranno davvero e in che tempi.
thedaredevil (07/07/2021 12:43)
Devi andare in alto a destra sul sito dell`ex Agenzia e cliccare su consulta Albo Segretari, poi troverai menu a tendina.
Ma non è mai aggiornato in tempo reale, per esempio la situazione di oggi potrebbe non essere quella reale, ci sono sedi che non sono vacanti ed altre che risultano occupate ma vacanti, ma al 98% è reale. Poi è chiaro che alcuni dati non li aggiornano apposta, come quei colleghi transitati a marzo al MInistero delle FInanze, perchè conveniva dire che in comando c`erano 55 segretari e non 45 per negare autorizzazioni alla mobilità, così come solo ora stanno aggiornando gli iscritti, nel cui elenco vi erano e vi sono pensionati e deceduti...
domanda (07/07/2021 12:30)
hai il link per sapere quanti sono gli iscritti all`Albo e le situazioni particolari (disponibili, comandati etc)? Non riesco a trovarlo.