IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 08/07/2021 alle ore 09:38
la carica dei 741
(da vighenzi) 07/07/2021 - Viminale, piano assunzionale per 741 segretari comunali Dal sito interno.gov.it 07/07/2021 - Viminale, piano assunzionale per 741 segretari comunali Una risposta concreta alle esigenze funzionali dei comuni Il Dpcm del 21 giugno 2021 - in attesa di registrazione della Corte dei Conti - ha autorizzato il ministero dell?Interno - dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ad avviare le procedure relative al corso-concorso per l?accesso in carriera per 174 segretari comunali, incrementando in tal modo il contingente di 171 segretari comunali già precedentemente autorizzato. Con il bando di concorso si procederà, quindi, all?assunzione di entrambi i contingenti autorizzati, per un totale di 345 nuove iscrizioni all?Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali. Inoltre, il 5 luglio terminano le prove orali del concorso per l?assunzione di 224 segretari comunali. Tali prove si sono svolte, per la prima volta per l?Amministrazione dell?Interno, con modalità telematiche per consentire, in un periodo di emergenza sanitaria, la conclusione del concorso con la massima celerità, in soli sei mesi, e garantire la sicurezza dei candidati. Gli ammessi al corso di formazione nella sessione ordinaria, inizieranno le prescritte attività didattiche, già programmate, nel prossimo mese di settembre. A seguito della conclusione delle predette prove orali, sarà, inoltre, avviata la procedura per una sessione aggiuntiva dello stesso corso-concorso - finalizzata all?iscrizione di ulteriori 172 segretari comunali nella fascia iniziale dell?Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali - alla quale sono ammessi a partecipare coloro che hanno conseguito il punteggio minimo di idoneità ai fini dell?ammissione alla sessione ordinaria e non si sono collocati in posizione utile e, su domanda, gli idonei dei concorsi per l?accesso al terzo, quarto e quinto corso-concorso rimasti esclusi dalla frequentazione dei corsi di formazione che abbiano conseguito il punteggio minimo di idoneità.

Bdc (12/07/2021 19:12)
I concorsi x segretari sono cambiati come pubblico di concorrenti.Negli anni /85/90 erano soprattutto neo laureati meridionali o dell`Italia centrale con età maxima di 30 anni che partecipavano a diversi concorsi ed erano disposti a prendere una sede sicura ovunque.Gli ultimi coa invece vedono un pubblico di concorrenti eterogeneo ,neo laureati ,impiegati comunali ,avvocati ,con età media di 40 anni che valuterà la situazione secondo le proprie aspettative e convenienza
uguale alle altre volte. (12/07/2021 16:17)
Come è stato sempre fatto, da TUTTI, in contesti diversi. Ognuno, anche nel corso della carriera, ha cercato di individuare il contesto lavorativo più comodo e più attinente alle proprie necessità. C`è qualche EROE DEI DUE ALBI che ha fatto diversamente? Non possiamo certo prendercela con i nuovi assunti.
Michelangelo (12/07/2021 12:29)
Aspetteranno le sedi più favorevoli a loro, tranne chi ha bisogno di lavorare con estrema urgenza...
(08/07/2021 11:58)
credo che l`età media dei vincitori sia sui 38 / 40 anni ,quindi molta gente già che lavora e magari sistemata sotto casa.E` chiaro che tenderanno a cercare sedi vicino a casa oppure staranno in stand by in attesa di tempi migliori.
(08/07/2021 11:37)
In sicilia, sardegna, basilicata tutte le classi IV sono vacanti, anche in Campania ve ne sono diverse, ma non credo che ci andranno a rotta di collo....dovranno essere duri nelle assegnazioni agli albi regionali altrimenti non se ne usciranno più, poi comunque questi nuovi sono molto attenti a farsi i conti al centesimo perchè molti già lavorano nella PA e quindi non vanno neanche di fretta nel prendere servizio...
vl (08/07/2021 11:16)
Al nord invece comuni con segretari sotto i 3000 a tempo pieno li vedevi 30 anni fa ...oggi i comuni sotto i 3000 ,e parlo di lombardia e piemonte ,sono tutti in convenzione coon almeno tre o quattro o cinque comuni .Paradossalmente essendo il coa 6 un concorso ,che mi dicono,con alta percentuale di candidati meridionali residenti al sud,finirà per accasare tanta gente in campania,sicilia ,abruzzo etc in luogo che al nord ,dato che come ben sai essendo la nomina fiduciaria sarà facile trovare il sindaco paesano o quasi paesano che ti nomina .Poi magari sarà un comune dove stare un anno o due per cercare di meglio.
thedaredevil (08/07/2021 10:51)
In Campania ci sono Comuni sotto i 3000 che hanno segretari a tempo pieno, perchè e te lo dico per esperienza diretta, magari hanno dieci dipendenti quasi tutti categoria B stabilizzati che non hanno mai fatto un concorso, non sanno scrivere una lettera e gli apicali li fanno gli amministratori ed in questi Comuni anche gli ultimi COA scappano appena possibile. Ad oggi in Campania i Comuni senza segretario sono più di 100, le sedi un po` meno, e la maggior parte eccetto qualche seconda nel casertano-napoletano sono in culo al mondo e sotto i 3000......dove comunque i segretari appena possono scappano per i motivi di cui sopra...
vl (08/07/2021 10:35)
credo che il numero serva ad evitare l`alibi ai sindaci che non ci sono segretari .Dici bene mancano ragionieri e tecnici(e mancano i soldi per ssumerli almeno per le esigenze straordinarie determinate dai tanti contributi statali e regionali per opere pubbliche e per le opere private contributi 110 ) mentre nei piccoli comuni ,il segretario neo coa deve trovarsi almeno tre comuni in convenzione (la cui somma non superi i 3000 )per poter sperare di lavorare .E` anche vero che ci sono zone d`italia dove il segretario ha un solo comune sotto i 3000 ,penso alla campania ,alla sicilia ,ma paradossalmente queste sono zone che hanno necessità di segretari meno che al nord italia
thedaredevil (08/07/2021 09:57)
Posto che gli idonei al corso concorso che si è appena concluso per gli orali di ammissione al corso e che ha reso idonei, proprio in previsione dell`allargamento circa 502 persone, praticamente non facendo selezione già dagli scritti, per assorbire questi ulteriori o fanno un concorso semplificato o ammettono come iscritti all`albo un numero pari di vice segretari, che poi sarebbero quelli più favoriti a prendere servizio, vanificando ultimo corso concorso. E poi non credo che vi saranno 741 sedi di classe 4 disponibili ad assumere. Io sono ritornato a lavorare nei comuni piccoli, non è il segretario che manca in quei comuni, ma mancano i ragionieri, chi fa i tributi, i tecnici, ed anche le categorie C.....il segretario formato e pronto quei comuni ne può avere anche tre, se poi i sindaci vogliono un segretario per non assumere dipendenti è un altro discorso...