IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: repas il 27/08/2021 alle ore 11:31
Tra poco inizia il ballo....
Nelle ultime settimane, complice il gran caldo forse, o più realisticamente posizioni attendiste le pubblicazione di vacanza sede sono state molte scarne. Fa specie vedere sedi di seconda, anche in convenzione nella splendida Emilia, pubblicare più volte, forse per mancanza di segretari o forse perchè anche lì diventa pesante lavorare in quanto non rappresentano più l'eccellenza della Pubblica Amministrazione. Ma forse perchè siamo davvero in pochi ed in tanti ricercano sedi il meno lontano possibile da casa, perchè a parità di stipendio, almeno per i comuni da titolare nessuno vede più il motivo per sobbarcarsi tanti chilometri e stanchezza aggiuntiva ( in molti casi la maggiorazione di convenzione arriva per colpa delle aliquote a 5oo euro netti). Tra poco complici pensionamenti, ma soprattutto elezioni si assisterà ad una girandola di nuove nomine con il risultato che aumenteranno i disponibili che preferiranno rimanere in disponbilità visto che a Maggio si vota di nuovo, e diminuiranno i segretari titolari e si inizierà di nuovo il pianto greco sul fatto che non ci sono segretari.

thedaredevil (04/10/2021 21:19)
Infatti...ci sarà pure chi ruberà una sede a qualche collega per poi scapparsene dopo qualche mese o semplicemente alla prossima tornata elettorale di maggio 2022....dopo neanche sei mesi di reggenza, perchè magari con i tempi delle pubblicazioni si nominerà a gennaio o a febbraio..
pseudo categoria (04/10/2021 11:26)
l`ingordigia non ha limiti ,in una situazione con tantissime sedi vacanti ,guerre ,"ruberie",tranelli,comportamenti subdoli , proposte tipo io sono disponibile a prendere tutte le responsabilità,o a palesare carattere accondiscendente ....non dovrebbero esserci .Questo testimonia che non siamo una categoria ,ma un gruppo di individualisti che non ha finalità comuni o interessi o valori comuni .Una categoria per definirsi tale deve lottare per finalità e obiettivi comuni perchè norme e benefici siano a vantaggio di tutti ,che le condizioni siano migliorative per tutti e non regni l`anarchia di cui beneficiano in pochi.
Michelangelo (04/10/2021 10:01)
Oggi si consumerà il rito delle elezioni e molti di noi cominceranno a tramare per rubare la sede al collega che nel frattempo sta per lasciare appena fiuta l`aria che tira......
(15/09/2021 13:17)
la tendenza è fare le giunte in orario mattutino o di primo pomeriggio specialmente se si hanno tanti comuni ,quindi in orario di servizio . resistono i consigli comunali serali ma ormai si contano quattro cinque consigli l`anno.
repas (15/09/2021 13:12)
Ma in genere chi ha la qualifica di vice è in ogni caso, in questi comuni, un responsabile di uno o più servizi ( spesso del finanziario) e mal sopporta alla lunga di fare anche i consigli comunali e le giunte fuori orario....poi è ovvio che alla lunga si cominci a sentire che non vi la necessità di un segretario comunale se per qualche anno sei andato avanto così
(15/09/2021 12:38)
credo che ad un vice riconosceranno 16.000 di posizione,se prima aveva 8000 o 10000 ,conviene sia al vice che al comune ,se invece aveva già 16000 ,lo farà per il prestigio,l`onore e la gloria o magari fai una convenzione di vicesegreteria e arriva a 22.000 e con un risultato del 30 per cento sono altri 7000 . Fatti i conti se è un D6/d7 ha un tabellare di 35000 euro che aggiunti a 29000 fanno 64000 di tabellare lordo ,in pratica a metà strada tra il trattamento di un segretario fascia C in convenzione e un B sotto i 10000 in convenzione e questo magari per fare il vice in due soli comuni e non il segretario in quattro o sei comuni.Per la serie ,i soldi ci sono ma non per i segretari.
(14/09/2021 11:03)
infatti...la vedo dura avendo il vice, con il quale si stanno abituando a livello di costi....
(14/09/2021 10:14)
ci sono comuni che vanno avanti con supplenze ,reggenze,vicesegretari e pensionati anche da due tre anni...questi comuni difficilmente prenderanno un coa in quanto attualmente spendono relativamente poco (reggenza di segretario)poco(pensionato) o niente8vicesegretario) e si sono attrezzati per andare avanti senza un segretario.I nuovi saranno richiesti o per andare a tappare buchi i situazioni difficili a livello organizzativo,o finanziario o territoriale(comuni isolani o di montagna)
repas (14/09/2021 09:51)
Infatti il problema è proprio questo. Dovranno mettersi in quattro per pagare un fascia C in convenzione, sempre che la sommatoria di abitanti non sballi e si ritrovano in terza classa. Ma parliamoci chiaro, questi il segretario titolare non lo vorranno mai, chi nominerà saranno solo quegli enti strutturati ad avere il segretario o dove il segretario servirà a sopperire la mancanza di dipendenti, come è sempre successo in questi comuni ed è così che si impara il lavoro. Del resto se il numero di disponibili da quando eravamo 3000 titolari ad oggi che siamo quasi 2000 non è scomparso è un altro cattivo segno...
(13/09/2021 13:31)
saranno i sindaci a valutare ,anche se la risposta può essere scontata,meglio un reggente che costa lordo 18000 euro annue e lo vedi ,forse,una volta alla settimana ma ci mette l`esperienza o un coa che ,salvo convenzione a tre o quattro comuni,gli costerà di più e salvo che non sia già funzioanrio comunale,di esperienza ne avrà ben poca ? Nel 2023 si vedrà .
Michelangelo (13/09/2021 12:01)
Anche io ho preso da poco la mia prima reggenza lunga, ma in fondo si tratta solo di andare a mettere qualche firma e presenziare giunte e consigli, di più non si può fare avendo già una convenzione, e credo che sarà pure un deterrente per i COA che devono entrare perchè in questo modo i comuni si abituano anche in bilancio a far meno del segretario ed anche fisicamente...
(12/09/2021 19:08)
Ci sono colleghi che con le supplenze raddoppiano lo stipendio...certamente anche io andrei al tar,alla corte conti e simili che non avere a che fare con politici locali che vogliono far entrare un asino dalla cruna dell`ago.
thedaredevil (11/09/2021 10:51)
E questo è il motivo perchè tutti tentano la mobilità ed ora fanno storie per concedertela, alzano barricate, quasi tutti i segretari generali dei TAR sono ex colleghi, al secondo anno si arriva a guadagnare intorno ai 104.000 euro, ti arriva tutto da Roma e non ti smazzi più di tanto. Prova ne è che partecipano a queste procedure anche colleghi titolari in capoluoghi di provincia. E` un andazzo che non può andare avanti, da poco anche io faccio reggenza lunga, praticamente devo andare a fare solo giunte e mettere qualche firma, in questo modo non ci sarà spazio per i neoassunti o ci sarà solo dove mancano i dipendenti e saranno costretti a fare gli impiegati multifunzione...
prospettive (10/09/2021 12:50)
da quello che leggo per i dipendenti statali o comunali si profilano tempi veramente buoni ,solo per i segretari,nel loro complesso, i tempi si profilano cupi .Questo perchè non siamo una categoria che lotta per benefici complessivi (adeguato trattamento stipendiale dirigenziale e altro)ma agisce a mezzo di singoli appartenenti che mirano solo al proprio tornaconto persoanel(carriera,arricchimento,tanti incarichi etc ).In concreto se io tra stipendio,incarichi e supplenze prendo tanto che me ne frega che quello che ha il solo comune di 40000 abitanti prende quanto il tecnico D con gli incentivi.
(09/09/2021 15:38)
Con il prossimo ccnl dei dipendenti enti locali,con la figura delle alte professionalità o super D ,cin relativi trattamenti da quadri ,la categoria subirà la batosta finale.