SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 31/08/2021 alle ore 09:01
AAA cercasi segretario in bel piccolo comune pugliese
Da foggia today
AAA Segretario comunale cercasi, a caratteri cubitali e con le emoticon acchiappalettori del caso. Il singolare annuncio-provocazione, con tanto di numero di telefono per le informazioni, è stato pubblicato sui social dal sindaco di Castelnuovo della Daunia che cerca questa figura introvabile con una certa urgenza. Magari funzionasse così, perché alla carriera di Segretario comunale e provinciale si accede attraverso il superamento di un corso-concorso pubblico. E non è mica semplice.
"Retribuzione ai sensi di legge - scrive il primo cittadino sarcastico - postazione di lavoro in ufficio singolo, climatizzato e con vista panoramica sulla piazza del paese". Poi si sfoga: "Un sindaco, un?amministrazione comunale, una comunità, un ente locale appartenente alla Repubblica Italiana, costretti a pubblicare un annuncio su Facebook per reperire un segretario comunale, poiché segretari non se ne trovano pur essendo una figura obbligatoria all?interno dei Comuni: tutto ciò è semplicemente vergognoso".
Da circa 9 mesi, nel borgo dei Monti Dauni di poco più di 1300 anime sulla carta, manca il segretario comunale. Non che vada meglio negli altri da sempre bistrattati piccoli comuni. Il problema delle sedi vacanti, notoriamente, è particolarmente grave in diverse regioni d'Italia. In provincia di Foggia, più enti condividono lo stesso segretario comunale e devo farselo bastare per poche ore settimanali con tutto quello che ne consegue per la vita amministrativa, già piuttosto complicata perché manca sempre qualcosa.
"In questa condizione versano, ormai da anni e nell?indifferenza totale delle istituzioni superiori, numerosi Comuni italiani - scrive Guerino De Luca - La mancanza di segretari comporta la difficoltà per le amministrazioni di dar seguito agli indirizzi programmatici, rallentando, se non impedendo, la gestione di molte funzioni e l'avvio di importanti attività o di opere che possono, soprattutto in questo periodo di ripartenza dalla crisi determinata dal coronavirus, dare un impulso allo sviluppo dei territori. Tale paradossale situazione sta comportando l?impossibilità per i sindaci di dar seguito anche alle più semplici azioni amministrative e, quindi, alla paralisi del sistema comunale".
Si affida ai parlamentari e prova a scuotere un po' le coscienze. Stufo dell'andazzo, è pronto a una clamorosa protesta: "Consegnerò la fascia tricolore al prefetto di Foggia rassegnando le dimissioni dalla carica di sindaco".
Ha già fatto proseliti tra i colleghi: "Questa è una vera vergogna che fai bene a denunciare in tutti i modi - gli ha risposto il sindaco di Biccari Gianfilippo Mignogna - I piccoli comuni hanno sempre meno risorse umane a disposizione e sempre più oneri, incombenze e adempimenti da assolvere. Sono pronto ad affiancarti in ogni iniziativa". Il comune a 40 chilometri di distanza dispone di un segretario solo per un giorno e mezzo a settimana, in condivisione con il Comune di Troia, che conta più del doppio degli abitanti di Biccari. E funziona così anche negli altri piccoli centri in cui le funzioni segretariali vengono esercitate 'a scavalco', o per meglio dire in forma associata.
Alle convenzioni per l'ufficio di segretario comunale possono partecipare fino a cinque enti, con una deroga concessa dal ministero dell'Interno per motivate esigenze. A maggio, il sottosegretario Ivan Scalfarotto, rispondendo ad una interrogazione a riguardo del deputato di Leu Federico Fornaro, aveva informato che per l'ultimo corso-concorso finalizzato all'assunzione di 224 segretari le procedure si sarebbero concluse nel mese successivo ed era stata istituita una sessione aggiuntiva per reclutarne altri 172 e, in più, il settimo corso-concorso per 171 segretari comunali era già stato autorizzato nel 2019.
Ma le procedure di reclutamento sono piuttosto articolate. Il primo corso-concorso risale al 2002. Una volta superato il concorso di accede al corso di formazione che si conclude con una verifica finale, solo dopo viene predisposta la graduatoria cui fa seguito l'iscrizione all'Albo nazionale. Superare il concorso non significa, dunque, automaticamente andare a coprire una sede vacante.
La cosa è seria ma, per la cronaca, c'è anche chi, non conoscendo l'iter - e non gliene si può fare certo una colpa -, ha risposto all'annuncio del sindaco De Luca. Del resto, come dargli torto, considerata almeno l'invidiabile vista panoramica sulla piazza del paese.
(01/09/2021 13:41)
Il problema è che per fare le cose servono soldi e risorse umane a tempo pieno, non solo i segretari ma anche i dipendenti. Molti Comuni negli ultimi anni si sono abbuffati di mutui per anticipazioni di liquidità ed ora hanno i bilanci ingolfati...semplicemente non riescono più a svolgere le funzioni fondamentali e stanno in piedi con dipendenti di altir comuni in convenzione o altre forme contrattuali che fanno funzionare la macchina al minimo di pomeriggio quando i loro enti sono chiusi.
Per questo chi va in reggenza può poco o nulla.
(01/09/2021 09:41)
ho fatto esperienza alcuni anni fà,in una supplenza di sede vacante ove il precedente titolare era un collega con tanti comuni ,in pratica il comune era fermo a venti anni prima .Il sindaco ,con le solite frasi si lo sapevano dell`adempimento, il segretario lo aveva detto....ma oltre a dire le cose ,SI FANNO .Certo meglio incassare con incarichi e supplenze varie.Piu` che fare carriera importa fare soldi,questo spiega come tante sedi prestigiose sono vacanti e non certo per carenza di segretari.Ecco come si svilisce la professione,
repas (31/08/2021 11:54)
Nei piccoli Comuni i sindaci sono abituati ad avere il segretario che fa tutto, perchè così dovrebbe andare e perchè in questo modo si impara la funzione del segretario, in quanto non esiste un corso per insegnarti questo mestiere che cambia ogni giorno.
Il guaio è che non da adesso, ma da almeno dieci anni vi è carenza nei comuni piccoli, perchè i concorsi erano bloccati e sono nate le convenzioni e le reggenze plurime che hanno svilito la professione, magari accellerato le carriere con il risultato che molti appena arrivano alle sedi più grandi sono scappati in mobilità, perchè mancavano loro le basi delle funzioni, abituati a correre da un comune all`altra per firmare non sanno leggere un atto e non hanno pazienza a stare in un solo ente, non sanno ascoltare i problemi semplicemente perchè non sono abituati a farlo.
(31/08/2021 10:42)
ha le disponibilità ?
dubbio (31/08/2021 10:41)
un comune di 1300 abitanti ha le disponibilità per mantenere ,da solo ,un segretario .Spesso in passato annunci del genere celavano la voglia di aprire il ruolo,l`incarico a professionisti o comunque figure professionali non segretari .
repas (31/08/2021 09:44)
Mah.....poi magari se non c`era la carenza attuale, tra titolari e disponibili ( contando anche quelli che vanno in pensione domani 1 settembre) i segretari in servizio sono meno di 2300, forse 2280 a cui aggiungere qualcuno in malattia, in gravidanza, quindi molto meno, ripeto se non ci fosse stata la carenza attuale ed in servizio ci fossero stati 1000 segretari in più ( e sempre pochi erano) ti mandavano via, come del resto succede anche adesso, perchè ostacolavi il perseguimento degli indirizzi dell`Amministrazione...