IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Hope il 18/10/2021 alle ore 09:36
fine della sciagurata figura del dirigente apicale ?
da vighenzi 18/10/2021 - Riforma degli enti locali: forse si fanno - finalmente - i conti con sciagurate riforme del passato dal sito blogspot.luigioliveri.it 18/10/2021 - Riforma degli enti locali: forse si fanno - finalmente - i conti con sciagurate riforme del passato Il disegno di legge di riforma dell'ordinamento degli enti locali, in parte in forma di legge delega, in parte norma di immediata riformulazione del d.lgs 267/2000, sembra in alcune sue parti un ripensamento profondo delle tante, troppe, norme erronee e fallimentari del passato. Si assiste, forse, alla messa sotto accusa di due delle maggiori devastazioni apportate all'ordinamento locale: la legge Bassanini, la famigerata 127/1997; la legge Delrio, la sciagurata legge 56/2014. Tra gli interventi che appaiono volti a correggere le insensatezze della legge Bassanini, appare l'ipotesi di una correzione forte al micidiale spoil system che affligge da anni la figura dei segretari comunali. Infatti, la delega esprime il ?fine di assicurare l?indipendenza funzionale a garanzia del buon andamento e dell?imparzialità dell?amministrazione dell?ente?. Parlare addirittura non di semplice autonomia operativa, ma di "indipendenza funzionale" appare totalmente incompatibile con la catastrofica sottomissione dei segretari comunali al ricatto dell'assegnazione e revoca degli incarichi, derivante dalla drammatica riforma del 1997. Anche perchè, si riconnette l'indipendenza funzionale alla garanzia del buon andamento ed imparzialità. Insomma, si ritorna a tracciare la figura del segretario comunale secondo la tradizione di quel che è il segretario comunale. Abbandonando le lusinghe e fascinazioni dello scimmiottamento pseudomanageriale che durano da decenni, pervadendo in modo così forte le menti, da indurre la stessa Corte costituzionale all'assurda sentenza 23/2019, che confonde ruolo, competenze e funzioni dei segretari, in un fritto misto paragiuridico di funzioni di garanzia e gestionali. Il ddl sembra abbandonare le fascinazioni del ?dirigente apicale?, triste memoria del disegno di legge Madia, fortunatamente mai andato in porto ma in grado di segnare col dirigente apicale una stagione molto lunga della legislazione. E si torna a comprendere che l'indipendenza va garantita con supporti al segretario comunale anche esterni. Non si è, ancora, purtroppo, al ripristino dei controlli preventivi esterni di legittimità, ma alla previsione di uffici di supporto del Ministero dell?interno. Potrebbero essere un buon presidio per mediare tra le bizze degli organi di governo e le regole giuridiche, non in sè, ma in quanto funzionali appunto al buon andamento. Se l'impianto fosse davvero questo, se si avesse la capacità di eliminare le scorie inquinantissime della legge Bassanini, sarebbe un bel giorno. Si garantirà comunque la continuità della dipendenza dei segretari dal Ministero dell?interno e la loro selezione attraverso ?peculiari percorsi selettivi e formativi in linea con l?elevata qualificazione giuridica ed economica, in ragione delle competenze attribuite dall?ordinamento agli enti locali?.

esegeta del diritto delle Antille olandesi (19/10/2021 09:21)
Nella relazione si dice che il tutto deve avvenire in conformità alle sentenze della corte costituzionale (da ultimo quella del 2021 numero 95)