IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 04/11/2021 alle ore 10:41
quarta area statale
la quarta area statale (area non dirigenziale) L' ultima novità, portata ieri dall' Aran al tavolo delle trattative, riguarda la quarta area, che debutterà con il nuovo contratto per ospitare le «alte professionalità». Per questo personale si prevede uno stipendio base da 35mila euro a cui si aggiungerà una quota di posizione e una di risultato, come per i dirigenti. La retribuzione totale arriverebbe in media a 60mila euro, in una banda fra 50mila e 70mila euro a seconda dei casi (e dei bilanci dell' amministrazione). IN PRATICA UNA QUARTA AREA STATALE PRENDEREBBE O POTREBBE PRENDERE DI PIU' DI UN SEGRETARIO DI FASCIA C E DI UNO FASCIA B CON UN SOLO COMUNE SOTTO I 10.000 ABITANTI.QUESTO PER FAR CAPIRE CHE I SOLDI SI TROVANO E CHE I NOSTRI SINDACATI NON HANNO FATTO AD OGGI NULLA PER DARE UN TRATTAMENTO DI BASE ADEGUATO AL COSIDETTO "DIRIGENTE APICALE". CREDO CHE I SINDACATI DOVREBBERO OTTENERE UNA MIGLIORE RETRIBUZIONE DI POSIZIONE PER LE FASCE C E B ADEGUATE ALLA FIGURA !!!INVECE SE HAI IL GALLEGGIAMENTO TE LO TOLGONO PURE FINO A 3008 EURO!!!

MIAANDME (07/11/2021 22:27)
Ritengo quantomeno dai titolari di posizione organizzativa in su...
(06/11/2021 10:16)
la quarta area .....saranno i quadri della p.a. e teoricamente dovrebbero occupare ruoli che richiedono titoli di studio ulteriori e superiori alla laurea e/o operare in settori (o posizioni )particolarmente specializzati .
(06/11/2021 09:38)
Se non scrivono la norma contrattuale non si saprà mai....ma propabilmente funzionari laureati con almeno cinque anni di servizio nella funzione immediatamente inferiore o con posizione apicale...se serve a scimmiottare la dirigenza così dovrà essere scritta..
MIAANDME (06/11/2021 07:28)
Buongiorno, ma chi, di fatto, potrà far parte di questa cd. quarta area?
piattaforma 2019/2021 (05/11/2021 18:11)
qualcuno ha visto o conosce le proposte sindacali sul futuro rinnovo del contratto scaduto da quasi 3 anni ? In giro vedo rivendicazioni e proposte sul rinnovo,in itinere del contratto delle funzioni centrali ...
quid est veritas (05/11/2021 13:33)
Molti, soprattutto chi manca due o tre anni alla pensione, scelgono di fare convenzioni a tre per arrivare in 2, e stare così il meno possibile in un singolo comune e così limitarsi a stretto indispensabile....
(05/11/2021 10:23)
non ci tutela e garantisce nessuno perchè non hanno forza e potere contrattuale e neanche sostegni politici,non abbiamo nulla da sperare .ridicolo crogiolarsi di essere dirigenti apicali con le indennità di posizioni base (per i b )di 8250 o 16000 ....ho visto colleghi di grossi comuni ,operanti su di un solo comune con trattamenti complessivo da 75.000 (trattamento base e posizione )...oggi come oggi meglio operare in classe 3 in convenzione e prendere un paio di supplenze oppure tentare mobilità in altri ruoli e posti più prestigiosi e remunerativi e soprattutto meno stressanti per condizionamento politico.
Michelangelo (04/11/2021 16:37)
Unico modo per adeguare retribuzione è togliere indennità di risultato e portare tale importo nella indennità di posizione con qualche ritocco verso l`alto e spostare indennità di risultato legata alle posizioni apicali che orami quasi tutti ricopriamo a volte, anzi spesso, anche senza essere titolare di un servizio vero e proprio..... poi vi è da vedere cosa succederà con i corsisti concorsisti, ovvero in quanto riusciranno a prendere servizio ed in che tempi, perchè nel frattempo la categoria invecchia sempre di più e molti approdano presso altri lidi remunerati meglio con condizioni lavorative migliori..