SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Kikka il 23/11/2021 alle ore 12:46
incarico in quiescenza.
E' possibile l'incarico di Segretario comunale ad un collega in quiescenza. Ce ne sono diversi che lo fanno. Attendo autorevoli pareri.
(25/11/2021 21:04)
A cosa ti riferisci ,gli incarichi di collaborazione a titolo gratuito non sino possibili per funzioni direttive dirigenziali.
ci sono anche incarichi dati a Segretari comunali (25/11/2021 17:35)
per fare i Segretari comunali per un anno aggratis. Per me è possibile, la norma parla anche di incarichi dirigenziali.
forumist (24/11/2021 10:13)
se guardi sul web di incarichi ad ex segretari a titolo di collaborazione gratuita con funzioni di vicesegretario ne trovi una decina ,se non di piu`.Alcuni dicono che l`incarico non ha natura direttiva ma a me sembra un nonsense ,se manca il segretario e c`è il vice ,quest`ultimo dovrebbe svolgere tutte le funzioni del segretario che sono direttive e dirigenziali.Si citano vari pareri ma il discorso a mio avviso è che oggi c`è una normativa speciale di legge , normativa precisa che supera circolari e cose varie,ossia per essere vicesegretario 12 mesi +12 mesi devi essere dipendente DI RUOLO a tempo indeterminato di ente locale .Personalmente quello che mi preoccupa è che in questa incertezza ,il fenomeno si estenda e che qualsiasi sindaco per evidenzi ragioni economiche che collimano con chi è in quiescenza abbia interesse a nominare(solo) un vicesegretario pensionato.Mi chiedo cosa fanno i sindacati in merito .Può darsi che quegli incarichi siano legittimi ,regolari come non lo siano,ma il problema è che si stanno aprendo pericolose falle che possono incidere sul futuro e sulle quali i sindacati non possono rimanere inerti.
thedaredevil (23/11/2021 21:12)
La legge è chiara e non ammette sotterfugi...è quella del 2012....i pensionati possono collaborare...solo per le funzioni dirigenziali per massimo un anno a titolo gratuito...ma ovviamente non possono firmare nulla, sono dei pensionati che possono dare una mano, aiutare, ma non possono assolutamente verbalizzare. Il guaio che molti nostri colleghi si servono di questa norma anche per far restare in servizio oltre l`anno colleghi in quiescenza, perchè loro hanno convenzioni a tre e quindi passano solo a firmare nel comune dove sta il collega pensionato.
Ma io trovo invece squallido chi rimane e si presta a questo e non fa assumere non solo colleghi, ma anche giovani funzionari e per cosa? un misero rimborso spese o c`è altro sotto?
(23/11/2021 12:50)
La circolare ministeriale parla di supplenze a dipendenti di ruolo e a tempo indeterminato degli enti locali previa pubblicazione .Se ci sono altre vie ,non le conosco . Certamente sta ai sindacati valutare e intervenire .