IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: informazione il 22/12/2021 alle ore 12:03
diritti segreteria comuni con dirigenti.
qualcuno, dei comuni con dirigenti, ha avanzato richiesta ai Comuni interessati per pagamento diritti segreteria al fine dell'interruzione dei termini di prescrizione? Il tutto alla luce della questione sottoposta all'esame della Corte Costituzionale.... Avete una lettera tipo da inviare?

(27/12/2021 18:02)
È un buon dato ,ma se hai cinque sei supplenze e una convenzione come accade in alcune parti della penisola schizzi a 160/180000 lorde...certo sono situazioni temporanee ,ma sicuramente fino al 2023 dureranno.Poi l`assurdità ...il segretario di una comunità montana prende il compenso ,il segretario di unione comuni no !
Michelangelo (27/12/2021 17:52)
Lorde ovviamente.....non nette....
(27/12/2021 17:51)
Netti....?Significano lordi 180.000 credo troppi a meno che la comunità montana non ti dia nette 2500/3000 AL MESE...se invece sono lorde è un budget che raggiunge la granparte dei segretari.
Michelangelo (27/12/2021 17:30)
C`è anche un altro aspetto che parlando privatamente con daredevil da considerare. Oramai molti prendono servizio in convenzione ed accettano reggenze al 25% anche per incrementare la pensione, visto che da una certa entrata di servizio in poi ( 2000 più o meno) nessuno arriverà a 42 anni di servizio, quindi un 25% di qua ed un 25% di là recuperi ( se resisti) qualche anno contributivo... In ogni caso vi posso assicurare che quest`anno io tra convenzione di 2, maggiorazione, una reggenza, rogiti, comunità montana guadagnerò più di 100.000 euro....ed il Comune più grande ho 7 dipendenti..
xdaredevil (27/12/2021 16:21)
45.000 di stipendio e 25000 di posizione e se già a 70.000 se ci aggiungi una maggiorazione del 50 per cento andresti a 82.500 più risultato .Se invece hai la convenzione allora superi pure i 100.000....ci rendiamo conto che abbiamo indennità di posizioni ridicole 8250 e 16000 ,più prossime a quelle delle p.o. che alle dirigenziali ?!Non tutti amano le reggenze dato che sono comunque rischi ,magari ti ritrovi in comuni senza personale e devi fare la p.o. finanziaria o tecnica ,e se poi è a 50 km da casa ci devi mettere benzina e usura auto senza rimborso spese ...Certo se hai il mutuo da pagare ,spese universitarie da sostenere,il marito o la moglie disoccupata o separata da mantenere allora prendi tutte le supplenze che ti capitano,ma a mio avviso non è questa la strada definitiva da percorrere per avere uno stipendio dirigenziale.
Michelangelo (27/12/2021 15:29)
Alla fine rimarrà tutto come ora. Infatti non credo che nel 2023 saranno assorbiti più di 200 nuovi Coa. Osta sia il limite assunzionale che la sommatoria di abitanti, oltre al fatto che i sindaci storicamente, e ci siamo passati tutti i neoassunti dal 1997, sono restii a nominare un segretario inesperto a meno che non abbiano la chiamata dall`onorevole di riferimento così si vanno anche a scontare il favore. Inoltre da qui al 2023 almeno un centinaio di colleghi attualmente in servizio tra pensionamenti, mobilità o altre cose lasceranno la categoria e ci saranno sempre sedi da reggere, anzi aumenteranno le sedi di fascia più alta vacanti e non solo le piccole. I più affamati di reggenze saranno sicuramente i COA che sentono di questi guadagni e non se ne fregheranno di nulla....
(27/12/2021 11:50)
sicuramente ,se hai una convenzione di quartA o di terza e hai cinque supplenze porti a casa 6000/6500 nette al mese e in piemonte e lombardia colleghi con cinque ,e più,supplenze ve ne sono un centinaio.Hanno dato la disponibilità a sindaci e prefetture e sono pieni di incarichi .Gli effetti di questo sistema lo vedremo nel 2023 quando si vedrà se i sindaci assumeranno o meno i coa ,dato che ormai tanti piccoli comuni hanno una capacità assunzionale pari al costo della reggenza .(15000/20000 euro)E` un sistema molto gradito a sindaci,segretari incaricati e ...funzionari dipendenti comunali . Tuttavia se questo sistema cesserà con l`ingresso dei nuovi arrivati ,le retribuzioni ritorneranno come prima e passare da 7000/8000 al mese a 3500 ,la vedo dura...e in pratica quanto accaduto con la cessazione della indennità di direzione nei piccoli comuni,dove diversi colleghi ,destinatari delle contestate indennità di direzione,spesso plurime,,si sono ritrovati dalle 6000/7000 mensili nette alle 3500... In conclusione nella nostra categoria,a fronte di retribuzioni non dirigenziali si è ovviato prima chiedendo da parte di diversi la direzione anche in comuni da 500 abitanti ,poi cessando la direzione,andando a caccia di supplenze .
severino (27/12/2021 11:24)
Con una convenzioen di seconda ( magari in comodi due comunelli di 4 per chi ha il trattamento economico più favorevole) con maggiorazione, ed una sola reggenza si arriva ad oltre 4600 netti, guadagnando così più di un 1A in un comune capoluogo dove il collega si deve fare il mazzo e fare almeno un consiglio al mese ( ma spesso i consigli vengno sviluppati pure in 3 sedute) a subire denuce etc etc.... Insomma e ve lo dice uno che ha guadagnato anche 6000 netti al mese con una comunità montana, vi sono davvero serie sperequazioni retributive, che paradossalmente stanno capitanto a scapito di chi ha enti più grandi. Oggi chi sta nei Comuni piccoli, a determinate condizioni, e con un poì di spregiudicatezza porta a casa 7/8000 euri netti al mese. A dicembre non ne parliamo proprio....io che ho solo una reggenza ho preso 12.000 netti, mentre chi è in 1B con maggiorazione è arrivato a 7000 netti..... ALtro che diritti di rogito....
(27/12/2021 10:48)
Se ci guardiamo intorno conviene di più una convenzione di terza cui aggiungere le supplenze .Al nord ,le supplenze si concentrano spesso sulle stesse persone e possono raddoppiare lo stipendio mensile di 3500/4000.Tuttavia questa situazione è rischiosa sia per i comuni che per il plurisupplente che magari è resp. Finanziario o tecnico e con tutti i finanziamenti statali e regionali bisogna stare attenti.
thedaredevil (26/12/2021 20:08)
Per avere 4000 netti tra addizionali ed altro devi avere più di 25.000 netti.....in 2 classe. sede unica, con maggiorazione si arriva a 3100 scarsi
Bdc (26/12/2021 19:31)
Un segretario non deve contare sulla reggenza o sui rogiti per avere uno stipendio da dirigente.E stipendio da dirigente significa avere 4000 netti al mese di stipendio anche se hai un solo comune e non perché hai la convenzione.Questo significa avere una posizione di almeno 25000 euro per i fascia b.
thedaredevil (26/12/2021 17:11)
Sulla questione dei soldi credo sia meglio stendere un velo non se quanto pietoso o meno. Non trovo giusto che uno che vada a fare reggenze o scavalchi non venga pagato, non l``ho mai trovato corretto anche quando ci sono andato pure io per una sola giunta o consiglio a gratis. Se uno va a svolgere delle funzioni deve essere pagato, così come non trovo corretto questo far rimanere nei comuni gente in pensione, non solo per l`anno previsto ma anche oltre. A che pro si rimane a gratis? Così come tanti amministratori rinunciano all`indennità....perchè si rinuncia? Non bisogna essere ipocriti, fare l`amministratore costa tempo, energie, ed i soldi servono anche per vestirsi con dignità rispetto alla carica ricoperta. Quindi è vero che in convenzione di seconda, con maggiorazione per funzioni ed una reggenza si guadagna più di un 1A, ma guadagana di più anche un convenzionato di 3 classe rispetto ad un segretario di 3 di un comune costiero con porto e di gran turismo, e sinceramente non lo trovo giusto visto che ti devi fare il mazzo dieci volte di più. Ma tutte queste cose sono consentite dal contratto e se il contratto lo consente perchè si continua a biasimarle? Ora che siamo rimasti in pochi ne stiamo beneficiando praticamente tutti, anzi noto sempre più l`insofferenza dei politici cui l`arma della mancata riconferma si è spenta in mano, visto che anche in sedi di 2 nessuno fa domanda e che vengono derisi dal segretario non confermato che li ringrazia visto che da disponibile andrà in una convenzione di 3 a guadagnare di più e faticare di meno, così come vedo sempre più politici rancorosi e viscidi nell`andarsi a contemplare le nostre buste paga, le tredicesime di 8000 euro netti che loro se le sognano oppure prendono a nero.... E voi state ancora con questi diritti di rogito--
(26/12/2021 14:39)
E prenditi cinque,dieci,venti scavalchi ...tanto ho visto gente che pur guadagnando il doppio di altri ,hanno macchine scassate e vestono peggio dell`operatore cimiteriale.I soldi non fanno la classe .
Mogollo (26/12/2021 11:47)
se si vince il ricorso in Corte Costituzionale sarà tutta un`altra canzone, e quelli dei Comuni con dirigenti canteranno a squarciagola. Gli altri li prendono già, infatti guadagnano di più i Segretari dei comunelli rispetto a quelli che hanno venduto il culo per andare nelle sedi più grandi. Conosco un collega che ha 7 Comuni a scavalco e una convenzione che guadagna il doppio di un soggetto che ha cambiato 3 partiti (Lega, PD e 5stelle) per andare in prima A.
Lucio Dallo (24/12/2021 13:38)
caro amico ti scrivo cosi mi distraggo un po ,il rogito vecchio è svanito e quello nuovo mai vedrò .Lascio perdere il rogito dorato tanto ormai mi hanno fregato.