SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 28/12/2021 alle ore 08:42
Il pollo di trilussa
2000 sedi vacanti ,2300 segretari titolari.In teoria una supplenza per ogni segretario.Ma come è noto alcuni comuni sono retti da vice,altri da pensionati con più reggenze e poi ci sono tantissimi colleghi credo duecento trecento con plurime reggenze(3/5/10).Il miglioramento della condizione contrattuale deve avvenire per tutti con il contratto e non può essere surrogato dall'acchiappare o elemosinare supplenze.
(28/12/2021 17:06)
caro collega ,è l`anomalia della categoria e di chi ne fa parte ,tanti vogliono scappare ,tanti fuggono dagli incarichi e supplenze ma tanti acchiappano ed elemosinano supplenze e reggenze ,talvolta si arriva alla bassezza,alla piaggeria di rendersi amici o amiche della ragioniera o della p.o. di quel micro comune in modo che metta una buona parola per nominare Tizio e non Caio ...chi rimarrà nella categoria e di chi sarà composta la categoria è facile intuirlo.
thedaredevil (28/12/2021 16:07)
In realtà ad oggi tra titolari e disponibili non arriviamo a 2200. E dobbiamo considerare che una cinquantina tra di questi o sono in malattia o poco utilizzabili in quanto inidinoei per vari motivi a ricoprire le funzioni in maniera effettiva, come in tutte le categorie professionali.
Così come ci sono almeno un centinaio di colleghi che stanno tentando in ogni modo di lasciare la categoria, e parlo di quelli non anziani, perchè entro tre/quattro mesi almeno un centinaio andranno in pensione.
Tirate le somme quanti siamo quelli reali che stanno lavorando? Fate voi il calcolo reale e vedrete in che situazioni ci troviamo...i polli sono tanti ma davvero tanti e non si torna più indietro....i COA nuovi saranno sempre pochi..