IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Rpc il 12/01/2022 alle ore 19:25
Termini approvazione ptpct2022
Ho letto che il CdM ha approvato in via preliminare un regolamento , che andrà approvato con DPR, con cui si decide in merito ai piani che confluiranno nel PIAO, la cui approvazione è stata rinviata a luglio. Avete quindi eventualmente qualche notizia se dobbiamo comunque approvare il piano entro il 31 gennaio o se a questo punto potremo farlo entro luglio come sarebbe logico? Non riesco a trovare il testo di questo regolamento. Grazie

esatto (13/01/2022 17:12)
siamo obbligati ad approvarlo. Al limite si potrebbero confermarne i contenuti per 4 mesi in attesa del PIAO. PIO PIO PIO PIO, che c......
(13/01/2022 11:52)
L?art. 1, comma 8, della l. 6 novembre 2012, n. 190, stabilisce che: «l?organo di indirizzo politico, su proposta del responsabile individuato ai sensi del comma 7, entro il 31 gennaio di ogni anno, adotta il piano triennale di prevenzione della corruzione». In merito, il Piano Nazionale Anticorruzione specifica che l?organo di indirizzo politico deve adottare il P.T.P.C. prendendo a riferimento il triennio successivo a scorrimento. La sussistenza dell?obbligo in parola discende, dunque, dalla stessa natura del P.T.P.C. che, in quanto atto programmatorio, non costituisce un insieme astratto di previsioni e misure, ma tende alla loro concreta attuazione in modo coordinato rispetto al contenuto di tutti gli altri strumenti di programmazione presenti nell?amministrazione e, innanzi tutto, rispetto al Piano della Performance (P.P.), col quale deve essere realizzato un collegamento effettivo e puntuale. Si tratta, in sintesi, di uno strumento dinamico, che si evolve con l?evolversi della struttura amministrativa cui pertiene, in relazione al progredire della strategia di prevenzione. QUESTA NORMA E` ANCORA VIGENTE ...QUINDI ,SALVO PROROGHE AD OGGI NON PERVENUTE ,IL 31 1 2022 E` LA NORMALE SCADENZA
Rpc (13/01/2022 11:21)
Una ulteriore precisazione, dalla lettura combinata dell?art.12 del Decreto Milleproroghe e del modificato art 6 del DL 80/21,il PIAO dovrà essere approvato entro il 3O aprile ed entro il 31 marzo dovrebbero adottare il DPR e lo schema. Quindi ribadisco al momento la scadenza del 31 gennaio non c?è. Qualcuno riesce a darmi un cortese contributo. Grazie
logica ma quale logica (13/01/2022 11:07)
devi fare il piano prevenzione entro gennaio 2022 non c`è nessuna proroga o rinvio ....piano prevenzione e piao al momento sono cose distinte e separate che procedono ognuno per i fatti propri.