SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Arriosto alla brace il 22/01/2022 alle ore 15:15
Giustizialismo
Dovrebbe essere chiaro a tutti che, sino a sentenza definitiva, vige la presunzione di innocenza. Per chi ritiene di essere un giurista ancora di più. E allora, prima della sentenza definitiva, non si fanno interviste anticipando le condanne e i giudizi sugli eventi. Un dipendente del centro Italia, in un caso del genere, aveva detto che c'è gente che puzza di morte, specula sulla sofferenza altrui dei presunti rei e non è giusto. Non è la GIUSTIZIA.
Michelangelo (24/01/2022 09:40)
Ma le motivazioni sul perchè i licenziamenti sono stati ritenuti illegittimi?
(23/01/2022 08:53)
Basta leggersi le cronache del 2016 e vedere come politici governativi e locali esultavano per la nuova disciplina che consente licenziamenti rapidi (in quel caso fatti da una commissione disciplinare ).Credo che la precedente disciplina era più garantista sia per chi adotta il provvedimento che per chi lo subiva.Ora vedremo le ripercussioni e dato che i destinatari erano molti ,sarà cxxxx amari.
complicato discutere (22/01/2022 17:09)
si aprirà un lungo contenzioso con il Comune, presumo, se ci saranno richieste di risarcimento da parte degli interessati. A prescindere dalla sicura buona fede di chi aveva portato avanti le procedure di licenziamento, non ricordo se si trattava di un collega o di un dirigente del personale. La stampa si era buttata a capofitto sulla storia e li aveva condannati prima del tempo.
(22/01/2022 16:19)
Molto fumoso protagonismo ,niente arrosto.