Discussione libera proposta da: Totòstars il 27/01/2022 alle ore 20:43
|
declassificazione e riclassificazione sedi
Qualcuno, particolarmente svelto, conosce la procedura per declassificare e riclassificare le sedi? A chi si rivolge la domanda? Buon anno.
|
|
|
(31/01/2022 09:23)
e in una categoria dove abbondano lupi e avvoltoi ,anche superman avrebbe difficoltà |
|
il curriculum ci vuole il curriculum (30/01/2022 11:21)
disse Cappuccetto rosso al lupo. E poi mangiò lei la nonna. |
|
A loro insaputa (28/01/2022 22:00)
A loro insaputa fanno carriera,prendono sedi prestigiose ,si accaparrano incarichi e supplenze,si vedono la sede ambita opportunamente declassificata.
Cassese dice le cariche pubbliche non si sollecitano e non si rifiutano.
Il segretario rampante invece sollecita e moltiplica |
|
È colpa dello spoil (28/01/2022 16:44)
Un collega si trovò una volta in un Comune prestigioso, mischìnu, senza saperlo. Gli avevano fatto una sorpresa. Poi capì e vasavasa lu Sindaco |
|
La scuola di Atene (28/01/2022 13:21)
I segretari interessati di solito non lo sanno, non suggeriscono cosa fare, non sono Segretari italiani. Sono Segretari neutrali della Svizzera francese. |
|
99,99 (28/01/2022 11:07)
la declassificazione al 99,99 per cento è misura volta a prendere un segretario che altrimenti non potrebbe andare.Che poi ci guadagna segretario e comune che spenderà ,teoricamente,meno. |
|
Dario (28/01/2022 10:34)
Quando fa comodo al Sindaco classifica e declassifica come vuole...a volte serve al segretario altrimenti in quella sede non ci va. |
|
spremi le meningi (28/01/2022 09:03)
vai su internet e trovi ,delibere ad hoc... |
|
Rousseau vasavasa (27/01/2022 22:57)
Sono gli amministratori che decidono di declassificarle o riclassificarle. I colleghi devono sottostare alla volontà politica. I guai dello spoil system. Dd |